Tu sei qui: GourmetConca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 16:05:09
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora.
Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore.
Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca dei Marini, rappresentato dal Sindaco Pasquale Buonocore, e il Team del Santarosa Pastry Cup, che ne ha ideato il format e curato l'organizzazione, quest'anno si rinnova grazie alla nascita de "La Compagnia della Santarosa", l'associazione benefica fondata da Tiziana Carbone, insieme a Nicola Pansa e Antonio Vuolo, con la missione di coinvolgere l'intera comunità in una festa che fa bene al cuore, oltre che al palato.
La prima edizione ha già lasciato un segno concreto. Con i fondi raccolti sono state infatti acquistate attrezzature salvavita per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Quest'anno la solidarietà si amplia, mantenendo il sostegno al presidio ospedaliero e aprendo la strada a nuove cause.
Il borgo di Conca dei Marini diventerà un teatro a cielo aperto: dalle antiche mura della Chiesa di Santa Rosa fino a Piazza Olmo, con la Chiesa dell'Immacolata a fare da cornice, si snoderà un itinerario unico tra profumi e sapori, con spettacoli dal vivo a cura dell'Associazione Odissea dei fratelli Damiano e Michela Andretta, figli di questa terra, che offriranno il loro talento artistico a favore di una serata all'insegna della solidarietà.
In Piazza Olmo, invece, lo spettacolo musicale sarà animato da Promenade a Sud, con il concerto "Assud" e la partecipazione di Giovanni Mauriello, inserito nella rassegna "Meraviglie, i sentieri dei sensi", sotto la direzione artistica di Alfonso Cavaliere.
"Il Giorno della Santarosa 2025" è finanziato nell'ambito del Programma Regionale Azione e Coesione 21-27.
Il Percorso del gusto
Ad allietare la serata sotto l'aspetto gastronomico ci saranno chef stellati, pizzaioli d'eccellenza e maestri pasticceri di fama nazionale, vestiti per l'occasione da WorkLine Divise, affiancati da cantine prestigiose e aziende del territorio. Tutti uniti - gratuitamente - per supportare una causa comune.
I Protagonisti Chef e ristoratori
Alfonso Crescenzo, Enrico Ruggiero, Vincenzo Russo, Alfonso Crisci, Michele De Blasio, Peppe Guida, Lorenzo Montoro, Claudio Lanuto, Peppe Stanzione, Alessandro Tormolino.
Pizzaioli
Carlo Fiamma, Salvatore Iovieno.
Maestri pasticceri
Salvatore Capparelli, Gerardo Di Dato, Vincenzo Donnarumma, Vincenzo Faiella, Nicola Goglia, Andrea e Nicola Pansa, Giuseppe Pepe, Sabatino Sirica.
Cantine
Marisa Cuomo, San Francesco, Ida Giordano.
Bevande
Drinks Service, Caffè Portioli, La Valle dei Mulini.
Il Menù della solidarietà
Con una donazione minima di 30 euro sarà possibile vivere un'esperienza gourmet che comprende:
1 antipasto
1 primo
1 secondo
1 trancio di pizza
3 dolci
acqua, vino, limoncello e caffè
(piatti e dolci a scelta tra quelli disponibili)
Un invito speciale
Il Giorno della Santarosa non è solo una festa gastronomica, ma una celebrazione di comunità, memoria e generosità. Un evento che porta la Costa d'Amalfi sul palcoscenico nazionale con il linguaggio universale del cibo e del cuore.
E adesso?
E adesso acquista il tuo biglietto (si esauriranno in fretta!) e attendi il prossimo comunicato per conoscere le proposte gastronomiche degli Chef Stellati e dei Maestri Pasticceri!
Info e prevendita
Online (fin da subito): https://lacompagniadellasantarosa.it/prevendita
Offline (a partire da giovedì 21 agosto): Pasticceria Pansa - Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10402103
Parma ha ospitato ieri, lunedì 21 luglio, uno degli eventi più attesi dell'estate italiana dedicati all'arte bianca: La Notte dei Maestri del Lievito Madre, giunta alla sua decima edizione. Il suggestivo scenario della Pilotta, con Piazzale della Pace trasformato in un palcoscenico di profumi e sapori,...
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....
Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, è tra i finalisti del Campionato del Bergamotto, in programma domani, sabato 19 luglio 2025, sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. L'evento, promosso da APEI (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana) in collaborazione con l'Accademia...
La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....
Prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014–2022, con un nuovo appuntamento che mette al centro uno dei prodotti più rappresentativi della cultura enogastronomica campana: la...