Tu sei qui: GourmetDue serate a 4 mani ad Amalfi: l'eccellenza di Anantara tra la Costiera e Vienna
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 11:45:04
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese.
Protagonisti due chef di talento e visione: Claudio Lanuto, Executive Chef del ristorante Dei Cappuccini, e Paul Gamauf, Head Chef di EDVARD, il ristorante 1 Stella Michelin dell'Anantara Palais Hansen Vienna Hotel. Insieme, firmeranno due cene a 4 mani in una location mozzafiato, sospesa tra cielo e mare, tra storia e bellezza: l'antico convento del XIII secolo trasformato in uno degli hotel più esclusivi della Costiera.
Le due serate offriranno un viaggio sensoriale senza confini, dove ogni piatto racconterà una storia fatta di ingredienti autentici, tecniche contemporanee e passione per la terra.
Lo chef Paul Gamauf, maestro della sostenibilità e della tecnica, porterà da Vienna una cucina ispirata al ritmo della natura, tra fermentazioni, creatività anti-spreco e combinazioni inedite. Dal cuore della Campania, lo chef Claudio Lanuto proporrà un menu che parla di tradizione mediterranea, prodotti stagionali e sapori profondamente legati ai luoghi e alla memoria.
Il percorso si aprirà con il suggestivo Rituale del Pane, omaggio poetico alla storia monastica del convento: grissini come penne dei monaci, pane tostato come pergamena, e il lievitato viennese dello chef Paul a completare il simbolismo.
Tra le proposte che comporranno il menu, spicca una delicata composizione estiva di zucchine, finocchi e mirabelle dello chef viennese, in cui si intrecciano consistenze e note floreali. Lo chef Lanuto, invece, proporrà un risotto al pesto di basilico con gamberi rossi e salsa alla pizzaiola, un piatto che racchiude in sé tutta l'essenza della Costiera Amalfitana, dove mare e terra convivono armoniosamente in ogni boccone.
Il finale sarà altrettanto memorabile: lo chef Paul omaggerà l'estate con un dessert a base di ciliegia, mandorla e lime, mentre la tarte amalfitana dello chef Claudio, con i suoi profumi di agrumi, chiuderà la serata con un tocco autentico e avvolgente.
Ad accompagnare l'esperienza, una selezione di vini in abbinamento scelti per esaltare ogni sfumatura dei piatti, in un dialogo armonico tra gusto e territorio.
Un'occasione irripetibile per vivere la magia dell'alta cucina internazionale nella cornice storica e romantica di Amalfi, tra eleganza, ricerca e amore per le origini.
Prenotazione consigliata.
☎️ 089 8736711
📧 fb.conventodiamalfi@anantara-hotels.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10928105
Si è conclusa ieri, 31 agosto, l'edizione 2025 del Premio Fior di Latte di Agerola, la rassegna che ogni anno celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia locale. L'ultimo appuntamento si è svolto in piazza Paolo Capasso, dove i maestri casari agerolesi hanno dato vita a una spettacolare dimostrazione...
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...
Parma ha ospitato ieri, lunedì 21 luglio, uno degli eventi più attesi dell'estate italiana dedicati all'arte bianca: La Notte dei Maestri del Lievito Madre, giunta alla sua decima edizione. Il suggestivo scenario della Pilotta, con Piazzale della Pace trasformato in un palcoscenico di profumi e sapori,...