Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetGiovanni Melchionda porta la pizza della Costa d’Amalfi a Bologna /FOTO e VIDEO
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 16 dicembre 2020 13:29:49
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 dicembre 2020 14:47:35
In un momento di crisi senza precedenti, dovuta agli effetti del Covid-19, spicca l'apertura a Bologna della pizzeria "Al Castello".
A inaugurarla, sabato 2 dicembre, Giovanni Melchionda, originario di Maiori, con la moglie Antonietta Rizzo, ricercatrice all'ENEA (ente pubblico di ricerca italiano che opera nei settori dell'energia, dell'ambiente e delle nuove tecnologie a supporto delle politiche di competitività e di sviluppo sostenibile).
La pizzeria sorge nel cuore di Casteldebole, nel centro commerciale del quartiere Borgo Panigale. Giovanni lavora alla sua realizzazione da due anni ormai e non si è fatto scoraggiare dall'avversa congiuntura socio-economica.
La sua scommessa si fonda sulla cura nella preparazione e l'alta qualità delle materie prime che rendono la sua pizza un piatto da re. L'impasto, infatti, è ottenuto con lievito madre e sicuramente farà innamorare i bolognesi. A ricordare la Costa d'Amalfi non solo la tecnica di preparazione, ma anche gli interni stessi della pizzeria e il forno, maiolicati con i colori delle ceramiche di Vietri.
All'inaugurazione sono accorse le istituzioni per augurare ai proprietari il successo dell'attività. In primis, il presidente del quartiere Vincenzo Naldi, che ha detto: «Io stimo molto Giovanni e Antonietta, sono delle persone straordinarie impegnate nel sociale e questo non è scontato. Un evento come questo ha un lato commerciale d'impresa ma è anche un investimento sociale in questo momento particolare, anche perché avviato nel luogo in cui risiedono, coinvolgendo i residenti nel lavoro. Per questo voglio fare loro un in bocca al lupo per tutto!».
«Grazie a Giovanni ed Antonietta per questa nuova avventura - gli ha fatto eco l'Assessore alle Attività Produttive Alberto Aitini -. L'anno che stiamo vivendo è orribile per tutti, e noi da amministratori affrontiamo il problema delle saracinesche che si abbassano. Perciò vedere persone che si mettono in gioco è molto coraggioso. E se non vogliamo che questo coraggio finisca con un nulla di fatto, dobbiamo aiutarli con il nostro apprezzamento, venendo qui ad acquistare e facendo il passaparola».
«Oltre al coraggio, vorrei sottolineare la lungimiranza e vorrei aggiungere un altro aspetto: questa è una pizzeria, un luogo che incentiva lo stare insieme. Si va a prendere una pizza per riunirsi intorno a una tavola, dove tutti i problemi cadono. La pizza si mangia insieme. Perciò vorrei che ci rimanesse nel cuore la parola "convivialità", perché attorno a un tavolo non ci sono differenze, siamo tutti accomunati dalla stessa cosa, dall'avventura che è la vita», ha chiosato il parroco Don Luciano Lippi, prima di procedere alla benedizione.
E anche noi dalla Costiera Amalfitana, da dov'è partito tutto, vogliamo fare i nostri migliori auguri per una fervida attività a Giovanni e Antonietta.
(Foto: Roberto Salvatori)
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Quest'anno Pasqua cade il 4 aprile 2021, due giorni prima che scada il nuovo Dpcm del premier Mario Draghi, che - in vista della necessità di contenere i contagi da Covid-19 - non consentirà appieno le tipiche gite fuori porta. Ma non per questo le tradizioni andranno a svanire, anzi, riuniti a tavola...
Si avvicina la Festa della Donna e, sebbene non si possa uscire a cena o divertirsi nei locali a causa delle restrizioni anti-Covid, è importante che un giorno così speciale non venga dimenticato. Il fiore dell'8 marzo, la mimosa, non solo adorna il focolare familiare e le attività commerciali ma è anche...
Negli itinerari del bimestrale di viaggi e turismo "Vaghis" c'è anche la Costiera Amalfitana, con Conca dei Marini, che Libero Bentivoglio definisce una «pietra preziosa», che «ospita le case a filo d'acqua, creando uno scenario di vita riflessa in colori che spaziano dal bianco al verde intenso di orti,...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari, da Positano fino a Furore e Tramonti. «Siamo in Perù a Machu Picchu o sulle alture dietro il Fiordo di Furore?», ha detto passeggiando...