Tu sei qui: GourmetGli Chef casertani del Presidente Raimondo a caccia del bis al Campionato Italiano di Cucina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 febbraio 2023 08:28:16
Si è tenuta, presso il Ristorante "Sapori d'Italia" di Cancello ed Arnone la cerimonia di presentazione del Team Junior Chef Associazione Cuochi Caserta (F.I.C.), che parteciperà al Campionato Nazionale di Cucina, che si svolgerà a Rimini dal 19 al 22 febbraio prossimo e che ha già visto i bravissimi chef casertani laurearsi meritatamente Campioni d'Italia nella scorsa edizione 2022 e Vice Campioni al Campionato Mondiale 2023, qualche mese fa in Lussemburgo.
"Il progetto - come ha evidenziato il Presidente, Chef Prof. Pino Raimondo - ha come obiettivo dare l'opportunità ai giovani chef dell'Associazione Cuochi Caserta di approcciarsi al mondo associativo e lavorativo, promuovendo i prodotti del territorio, dando inoltre rilievo alla sostenibilità e al riciclo degli scarti di lavorazione dei pasti".
Durante l'affollato incontro, moderato dall'Avv. Roberto Barresi, sono stati affrontati diversi temi, come la sostenibilità, l'etica professionale e le nuove tendenze alimentari.
I giovani cuochi dell'Associazione Cuochi di Caserta - FIC, già campioni riconosciuti nel panorama Nazionale, si mettono, quindi, ancora una volta in discussione in questa nuova competizione, fondamentale per una futura crescita professionale nel mondo della ristorazione, supportando le nozioni tecniche e pratiche apprese nel corso delle Competizioni.
Presente, tra gli altri, all'iniziativa, il Portavoce della Consulta Nazionale per l'Agricoltura e Turismo, Rosario Lopa.
Così Rosario Lopa: "Un impegno che, come evidenziato al pubblico presente in sala, mira a portare sempre più in alto il nome della provincia di Caserta, nel solco di una tradizione indiscussa ed apprezzata, senza però tralasciare le innovazioni.
Va sottolineato l'importanza di un nuovo approccio per la ristorazione campana, attraverso il metodo della filiera e della concertazione, dove si dia sempre più spazio alle metodiche di preparazione, grazie alle capacità dei nostri cuochi, che utilizzano i prodotti di qualità e di eccellenza anche attraverso le nuove prospettive professionali del futuro di ristorazione e hotellerie, per dare un nuovo impulso socio-economico al territorio.
Ogni anno oltre i 7 milioni di turisti stranieri scelgono l'Italia, passando anche per la Campania, per visitare ristoranti, cantine, gastronomie e così i luoghi di produzione degli oltre tremila prodotti tipici che compongono l'atlante gastronomico della nazione, grazie non solo alle eccellenze agroalimentari, ma anche ad una maggiore qualità dei servizi, metodiche di preparazione e strutture.
Ecco la nuova frontiera della professionalizzazione dell'arte della cucina e della ristorazione, l'avanguardia giusta con le nuove prospettive professionali del futuro".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108212107
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...