Tu sei qui: GourmetGuida Michelin 2021: riconfermate le stelle ai ristoranti d'eccellenza della Costiera Amalfitana
Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 novembre 2020 10:23:50
Ugualmente prodiga di riconoscimenti, nonostante un anno così sui generis, la Guida Michelin Italia è giunta alla sua 66esima edizione, presentata ieri, 26 novembre, con la diretta streaming della cerimonia Michelin Star Revelation Italia 2021.
«L'attività degli Ispettori si è svolta in un contesto che ha richiesto un notevole sforzo organizzativo. Parte del lavoro è stato effettuato prima del lockdown: periodo durante il quale il team non ha interrotto la sua attività, ma si è dedicato alle segnalazioni ricevute dai lettori, al monitoraggio del web, all'animazione editoriale del sito. Con la successiva ripresa, gli Ispettori hanno - invece - pianificato le visite adattandosi all'inedito scenario nel quale la ristorazione ha riavviato l'attività sul territorio, con modalità e tempi diversi, ma sempre con sincero entusiasmo», spiega la Redazione.
Nell'edizione 2021 della Guida, uno dei maggiori riferimenti mondiali per la valutazione della qualità dei ristoranti e alberghi a livello nazionale e internazionale, non manca la Costiera Amalfitana, con ben nove ristoranti stellati.
Hanno riconfermato la stella Michelin: ad Amalfi il "Glicine" dell'Hotel Santa Caterina e "La Caravella dal 1959", a Positano "La Serra" dell'Hotel Le Agavi e "Zass" del San Pietro, a Ravello il "Rossellinis" di Palazzo Avino e "Il Flauto di Pan" di Villa Cimbrone, a Conca dei Marini "Il Refettorio" del Monastero Santa Rosa, a Maiori "Il Faro di Capo d'Orso" e tra Vietri sul Mare e Salerno "Re Maurì" del Lloyd's Baia Hotel.
Undici le Tre Stelle Michelin, nessuna in Campania: Piazza Duomo ad Alba; St. Hubertus a San Cassiano; Da Vittorio a Brusaporto; Dal Pescatore a Canneto sull'Oglio; Reale a Castel di Sangro: Enoteca Pinchiorri a Firenze; Enrico Bartolini al Mudec a Milano; Osteria Francescana a Modena; La Pergola a Roma; Le Calandre a Rubano; Uliassi a Senigallia.
Leggi anche:
Stella Michelin al Relais Blu di Massa Lubrense, riconquistata dallo chef Alberto Annarumma
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101761106
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...
Un incontro tra tradizione e spettacolo quello andato in scena a "È Sempre Mezzogiorno", nella puntata del 10 aprile su Rai 1. Al centro della scena, come sempre, Antonella Clerici, che ha accolto nel suo studio incantato il re della pasticceria campana: Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha portato...