Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetIl 24 agosto Minori accoglie i pasticceri dell'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano
Scritto da (Maria Abate), lunedì 23 agosto 2021 08:48:01
Ultimo aggiornamento lunedì 23 agosto 2021 08:48:01
Martedì 24 agosto Minori sarà dolcissima: chi sceglierà di trascorrere questa giornata di fine agosto nella perla della Costiera amalfitana sarà accolto già dal mattino, tanto negli alberghi quanto negli stabilimenti balneari, con assaggi di panettone.
L'evento "La Notte del Panettone in riva al mare" vedrà il suo momento clou in serata quando, a partire dalle 19.30, sul lungomare di Minori, si svolgerà, per la prima volta al Sud, la manifestazione curata dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, di cui è presidente Claudio Gatti, e con la collaborazione del maestro Salvatore De Riso, fra i soci fondatori dell'Accademia nonché Presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani.
«L'appuntamento di Minori rappresenta una nuova tappa del viaggio verso la finale di Panettone World Championship che si svolgerà ad HostMilano nel mese di ottobre - spiega Gatti -. Rappresenta un importante momento d'incontro con il pubblico per sensibilizzare le persone sul valore dei lievitati artigianali e tradizionali; ma anche un momento di stimolo per avvicinare le persone alla conoscenza delle eccellenze italiane che sono famose in Italia e nel mondo».
Sarà un momento di grande suggestione oltre che di vera festa: i tanti pasticceri e lievitisti che parteciperanno all'evento, provenienti da tutt'Italia, arriveranno via mare e approderanno, alle 17.30, direttamente sul pontile che farà da porta d'accesso alla cittadina. Qui troveranno a fare gli onori di casa, assieme al presidente Gatti, Sal De Riso, decano della pasticceria italiana nonché testimonial appassionato della Costiera. Tutti assieme: Marco Avidano, Mario Bacilieri, Fabrizio Camplone, Emanuele Comi, Angelo Di Masso, Luca Diana, Francesco Favorito, Denis Dianin, Antonio Follador, Emanuele Lenti, Daniele Lorenzetti, Pietro Macellaro, Grazia Mazzali, Oscar Pagani, Paolo Sacchetti, Giuseppe Sartori, Valter Tagliazucchi, Vincenzo Tiri, Carmen Vecchione, Andrea Zino, Roberto Cantolacqua, Barba Cosmo, Aniello Di Caprio, Salvatore Gabbiano, Stefano Laghi e i Fratelli Pepe sfileranno sul lungomare, poi il tempo di allestire gli stand, e sul sagrato della Basilica di Santa di Trofimena, nelle immediate adiacenze del lungomare, inizierà la presentazione dell'evento seguito dalla consegna dei riconoscimenti.
Saranno insigniti del premio "Stelle d'Italia": il Professor Domenico De Masi; l'attore e regista Alessandro Siani e i patron del Don Alfonso 1890, Livia e Alfonso Iaccarino. Mentre il Premio "Maestro Alfonso Pepe" sarà assegnato alla moglie e ai figli del maestro dolciere di Sant'Egidio del Monte Albino, prematuramente scomparso.
Alle 20.30 ci sarà l'apertura degli stand con l'inizio delle degustazioni.
«Minori non è solo un luogo caratterizzato da una eccelsa proposta gastronomica, ma è anche una rinomata località turistica che offre la possibilità di godere di bellezze ambientali, siti archeologici e itinerari culturali», ha dichiarato il maestro Sal De Riso.
«Per promuovere sempre di più e sempre meglio le ricchezze locali "La Notte del Panettone in riva al mare" sarà un appuntamento annuale. Ogni anno assegneremo le "Stelle d'Italia" a personaggi che si saranno distinti nei campi dello spettacolo, della cultura e dell'enogastronomia. Per la prima edizione abbiamo voluto delle vere e proprie eccellenze, personaggi che hanno inciso in maniera egregia nei loro rispettivi campi d'azione, in Italia e all'estero».
L'evento si avvale della collaborazione del comune di Minori, di Gusta Minori, della Proloco di Minori, del Consorzio del Limone Costa d'Amalfi I.G.P. e di Video Type.
Accompagnano l'Accademia in tutti gli eventi promossi e organizzati: Agugiaro&Figna Molini - Le Sinfonie, Artecarta Italia Srl, Carpigiani Group, Cesarin Spa, Corman Italia Spa, Dolomia Acqua, Eurovo Service, Expensive Food - Vaniglia gourmet, Hausbrandt Trieste 1892 Spa, Icam Spa, Polin Group, ViebiGroup Srl e lo sponsor tecnico Goeldlin Chef.
(Foto di copertina: Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101021103
Seducenti per gli occhi, saporite per il palato e goduriose per lo stomaco. Le pietanze "porn" di Golocious arrivano a Caserta, in via Giuseppe Maria Bosco 132, con il format Burger&Wine, nato da un'idea dagli imprenditori e food influencer Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli. A pochi passi dalla...
Dopo il primo weekend della manifestazione Pizza Village Napoli, in corso sul lungomare partenopeo sino a domenica 26, i risultati premiano il lavoro degli organizzatori di Oramata Grandi Eventi. Sono da record le presenze registrate nelle prime giornate dell'evento che superano, a confronto con le edizioni...
Flavio Briatore continua la sua "battaglia" contro chi vende le pizze a 4 euro. Il noto imprenditore, che con le sue dichiarazioni ha avanzato l'ipotesi che gran parte dei pizzaioli non usi prodotti di qualità per realizzare il disco di pasta più famoso al mondo, è stato intervistato da La Zanzara di...
Sarà presente fino al 26 giugno presso lo stand n°27 del Pizza Village, sul Lungomare Caracciolo di Napoli, il maestro pizzaiolo Errico Porzio. Come di consueto, una parte del suo impegno e del suo entusiasmo sono riservati a chi, per svariate ragioni, si trovi ad attraversare momenti di precarietà;...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.