Tu sei qui: GourmetIl babà di Sal De Riso e la sua golosa storia [RICETTA]
Inserito da (Maria Abate), domenica 17 giugno 2018 21:23:34
Se è vero che i profiteroles al limone sono stati il primo dolce che ha fatto conoscere Sal De Riso all'Italia e poi al mondo, è anche vero che il babà resta uno tra gli indiscussi cavalli di battaglia dell'ambasciatore del bello e del buono in Costa d'Amalfi.
A "Mille e un Babà", concorso organizzato nel 1998 a Piano di Sorrento, 10mila persone poterono scoprire la bontà del babà di Sal De Riso e assistere alla sua vittoria, che di lì a poco avrebbe annunciato altri importanti traguardi per il pasticciere di Minori. Nella foto affianco - postata da Carmen Davolo, direttrice di Dieffe Comunicazioni - si vede un giovane ed emozionato Salvatore gioire per la vittoria conquistata grazie al suo "babà più buono e più lungo del mondo" (ben 3,195 metri), affiancato da Andy Luotto e Serena Albano.
Da allora, il Maestro pasticciere ha declinato il classico babà al Rhum, in altre varietà che ne esaltano la bontà: quello al limoncello (inzuppato con bagna al limone della Costiera), il Babamisù (inzuppato al caffè-rum in una crema di mascarpone e cremoso di cioccolato al caffè), il babà alla mela e cannella (inzuppato con bagna alla mela e ripieno con crema pasticciera al profumo di cannella), e il Savarin arancia e fragoline di bosco (un babà dalla forma "panciuta" imbevuto al liquore di arancia e farcito con crema chantilly all'italiana e fragoline di bosco).
E grazie alla sua creatività, che di un dolce tipicamente napoletano ha fatto una tipicità tutta costiera, ha conquistato il palato dei tanti amanti della pasticceria e dei turisti che si fermano a Minori per una pausa di gusto.
Perciò, non possiamo non proporvi la ricetta del babà classico, quello al rhum, naturalmente firmata Sal De Riso:
INGREDIENTI
Per l'impasto:
Per la bagna al rum:
PREPARAZIONE
In una ciotola, lavoriamo le uova con il sale. Uniamo il miele, meglio se d'acacia, il lievito sciolto nell'acqua tiepida e, infine, la farina. Dopo aver ottenuto un composto liscio, uniamo il burro a tocchetti. Infine, profumiamo con i semi di un baccello di vaniglia e la scorza di limone grattugiata, meglio se IGP Costa d'Amalfi. Per la bagna, nel pentolino, mettiamo l'acqua con lo zucchero, la vaniglia e il limone. Portiamo a bollore. Spegniamo il fuoco ed uniamo il rum.
Imburriamo la teglia da babà; versiamo all'interno l'impasto, quindi lasciamo lievitare circa 2 ore, finché l'impasto non tocca il bordo della teglia. Mettiamo in forno statico a 210° C per 25 minuti. Inzuppiamo il babà caldo con la bagna al rum e lasciamo che lo assorba, anche per mezz'ora.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1066233102
Possono frutti destinati ad essere smaltiti come "scarti di potatura" trasformarsi in eccellenze gastronomiche? Sì, ed è esattamente quello che sta succedendo in Penisola sorrentina, grazie a "SorrentoOrangeWeek", progetto ideato e realizzato da Penisoalverde, società di servizi impegnata nella raccolta...
Ha atteso i bambini all'uscita della scuola, offrendo centinaia di tranci di pizza. Errico Porzio ha scelto questo modo allegro e gioioso, che sarebbe sicuramente piaciuto ad Andrea Trocino, suo giovane e talentuoso collaboratore, prematuramente scomparso, per dedicare alla sua memoria un'aiuola comunale,...
Si aprono oggi le iscrizioni per partecipare al contest Un Dolce inedito per SorrentoOrangeWeek, il concorso collegato alla seconda edizione dell'omonimo evento voluto e organizzato da Penisolaverde. La sfida, che lo scorso anno ha richiamato decine di appassionati dell'arte bianca, è rivolta ai non...
Ieri durante la trasmissione "È sempre mezzogiorno RAI" condotta da Antonella Clerici su Rai 1, è stato presentato un delizioso babà savarin al rum. La specialità è stata realizzata dallo chef più amato della Costa d'Amalfi, membro e presidente dell'AMPI, Salvatore De Riso. Il dolce è stato richiesto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.