Tu sei qui: GourmetIl fenomeno Golocious sbarca a Caserta con i suoi burger “porn”
Inserito da (Admin), lunedì 27 giugno 2022 15:18:19
Seducenti per gli occhi, saporite per il palato e goduriose per lo stomaco. Le pietanze "porn" di Golocious arrivano a Caserta, in via Giuseppe Maria Bosco 132, con il format Burger&Wine, nato da un'idea dagli imprenditori e food influencer Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli.
A pochi passi dalla Reggia, apre una hamburgheria con carne e una cantina ben fornita, con 50 coperti all'interno e altri 30 in dehor, è un locale dallo stile "jungle" con dettagli che strizzano l'occhio agli Anni 70. All'ingresso un lungo bancone in marmo nero con alle spalle una vasta gamma di vini e alcolici per i cocktail, ideali per il post cena.
Presente in tutta Italia, Golocious è l'evoluzione del food porn americano che si distacca dal junk food per evolversi in prodotto d'eccellenza, frutto di constante ricerca delle materie prime e di studi sull'estetica.
Basta dare una occhiata al menù. Si parte con tra gli antipasti ci sono pepite croccanti di pulled pork "artigianale" impanate nei corn flakes e fritte, accompagnate da salsa o la frittatina ai bucatini alla Nerano.
A farla da padrone sono i burger dal bun soffice e dolce che sembra sciogliersi al palato nelle declinazioni "Crispy" (hamburger di macina golocious 200g, cheddar classico, cheddar bianco, bacon croccante e salsa "crispy"), "Golocious Bleu 2.0" (sovracosce di pollo fritte con panatura croccante, ripieno di formaggio e bacon, iceberg e salsa "jana"), "Italy Burger porn" (hamburger di macina golocious 200g, stracciata pugliese, pesto genovese e pomodoro) e il "ParmiJana Golden" (hamburger di macina golocious 200g, parmigiana di melanzane con sugo di pomodoro datterino giallo, stracciata pugliese, provola e bacon).
Aperto tutti i giorni dalle 19 a mezzanotte, e nel weekend fino all'una, e disponibile anche in delivery, grazie ad un accordo su scala nazionale con Uber Eats, Golocious è il foodporn italiano di qualità. «Questa apertura rientra nei piani di sviluppo di Golocious nei prossimi anni, focalizzati soprattutto sui franchising», spiega Alessio Cutino, Ceo di Golocious.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101116107
Si è conclusa ieri, 31 agosto, l'edizione 2025 del Premio Fior di Latte di Agerola, la rassegna che ogni anno celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia locale. L'ultimo appuntamento si è svolto in piazza Paolo Capasso, dove i maestri casari agerolesi hanno dato vita a una spettacolare dimostrazione...
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...
Parma ha ospitato ieri, lunedì 21 luglio, uno degli eventi più attesi dell'estate italiana dedicati all'arte bianca: La Notte dei Maestri del Lievito Madre, giunta alla sua decima edizione. Il suggestivo scenario della Pilotta, con Piazzale della Pace trasformato in un palcoscenico di profumi e sapori,...