Tu sei qui: GourmetIl Mancini miglior ristorante italiano in Svezia: dietro questo successo la passione di Claudio Mancini per la cucina italiana e l'arte del sommelier positanese Giancarlo Clark
Inserito da (admin), venerdì 1 febbraio 2019 20:51:26
Il ristorante Mancini a Stoccolma ottiene, per primo in Svezia, le tre forchette di Gambero Rosso International.
Dietro questo successo anche un pizzico di orgoglio positanese: Giancarlo Clark, classe 1976, dal 2013 anima e cuore della cantina di uno dei migliori ristoranti di Svezia e del mondo (fonte Gambero Rosso ndr). Tutto al Mancini profuma di Italia. L'atmosfera accogliente, il profumo intenso ed armonioso dei prodotti tipici italiani che avvolgono gli ospiti in un'esperienza di gusto tutta made in Italy.
Grazie al lavoro di Claudio Mancini e del suo meraviglioso staff, il Mancini dal 1980 si conferma, di anno in anno, presidio di sapori e accoglienza italiana. I pochi tavoli disponibili regalano un'atmosfera intima, elegante ed essenziale.
Prezzi in linea con la qualità espressa, al Mancini esistono due menù degustazioni, da quattro e da dieci portate (oltre ovviamente a quello "à la carte") con prezzi a persona che variano dalle 680 del menù con 4 portate alle 1000 corone svedesi del menù più intrigante di 10 portate (ndr:la Svezia, paese di straordinaria intelligenza, pur essendo in Europa non ha mai adottato l'Euro: 10 corone svedesi valgono circa 1 euro). L'esperienza di gusto diventa indimenticabile se ci si lascia consigliare dall'esperto Sommelier positanese che dispone di una "lista" con più di settecento etichette tra i migliori vini d'Italia.
Assolutamente da visitare, un promemoria per tutti gli amici di Positano: la cena è servita dalle 18:00!
Per maggiori info visitate il sito ufficiale del Ristorante Mancini a Stoccolma
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101535106
Parma ha ospitato ieri, lunedì 21 luglio, uno degli eventi più attesi dell'estate italiana dedicati all'arte bianca: La Notte dei Maestri del Lievito Madre, giunta alla sua decima edizione. Il suggestivo scenario della Pilotta, con Piazzale della Pace trasformato in un palcoscenico di profumi e sapori,...
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....
Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, è tra i finalisti del Campionato del Bergamotto, in programma domani, sabato 19 luglio 2025, sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. L'evento, promosso da APEI (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana) in collaborazione con l'Accademia...
La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....
Prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014–2022, con un nuovo appuntamento che mette al centro uno dei prodotti più rappresentativi della cultura enogastronomica campana: la...