Tu sei qui: GourmetIl Manifesto del Caffeista che esalta il lavoro dei baristi
Inserito da (Admin), venerdì 10 luglio 2020 17:14:06
L'Istituto Espresso Italiano (IEI) e SCA Italy (Specialty Coffee Association) lanciano il Manifesto del Caffeista che può essere stampato e appeso da tutti quei baristi che vogliono coinvolgere maggiormente i propri clienti nella scoperta del caffè di qualità. Il manifesto può essere scaricato gratuitamente dai siti delle due organizzazioni.
Il Manifesto del Caffeista racconta in breve la qualità dell'esperienza al bar, ponendo al centro il barista ed esaltandone la sua competenza tecnica e la sua capacità di ospitalità. Il manifesto indica quindi ai clienti tutto quanto dovrebbero sempre trovare al bar, partendo naturalmente da professionisti formati e maestri nell'ospitalità e dettagliando i principali passaggi tecnici per la realizzazione di espressi e cappuccini perfetti.
"Il nostro obiettivo è quello di promuovere una cultura autentica del caffè di qualità, coinvolgendo tutti i soggetti della filiera, dal produttore del verde al consumatore finale - ha dichiarato Alberto Polojac, National Coordinator SCA Italy - Il manifesto vuole creare connessioni, in particolare quella tra il barista e il consumatore, per aiutarlo a valorizzare chi tratta il prodotto con professionalità e passione".
"Il cliente finale è la chiave di volta per la crescita della qualità al bar, occorre aiutarlo a valutare l'operato dei baristi affinché vengano premiati i veri professionisti - ha affermato Luigi Morello - Un cliente consapevole, almeno in linea generale, di cosa significa lavorare in qualità al bar è anche più disposto a remunerare il barista che si impegna in questa direzione, contribuendo così alla crescita dell'intero settore".
Al Manifesto del Caffeista ha collaborato una squadra composta dai rappresentanti di entrambe le organizzazioni: oltre ai rispettivi presidenti anche Daniela Mauro, Communication Coordinator SCA Italy che ne ha curato anche la realizzazione grafica, Carlo Odello, direttore generale IEI, e Valentina Palange, fondatrice di SpecialtyPal.
Il Manifesto del Caffeista è scaricabile da www.scaitaly.coffee e www.inei.coffee.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10178104
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...