Tu sei qui: GourmetIl San Pietro di Positano, Zass: colori e gusti mediterranei nella cucina di Alois Vanlangenaeker
Inserito da (Admin), mercoledì 9 marzo 2022 21:06:56
E' stata presentata lunedì scorso, 7 marzo 2022, la quindicesima edizione della Guida di Identità Golose 2022. Un appuntamento sempre molto atteso, finalmente tornato in presenza alla Triennale di Milano.
Curatore della guida è Paolo Marchi e anche quest'anno si conferma il trend che vede sempre più numerose le cucine guidate da chef under 40.
La guida è consultabile sul sito di identitagolose, anche in formato APP (scaricabile dagli store digitali del vostro smartphone), e censisce 1055 insegne, tra cui 100 pizzerie e 153 locali segnalati in 30 Paesi diversi, grazie al coinvolgimento di 90 collaboratori coordinati da Gabriele Zanatta, autore tra l'altro della recensione al ristorante Zass de Il San Pietro di Positano.
"Quanti superlativi si sono sprecati sulla bellezza del San Pietro, hotel cesellato in quel sontuoso promontorio terrazzato della Costiera Amalfitana, tra Positano e Praiano. «Sono triste a essere qui», dichiarò l’attore Harvey Keitel, «perché poi me ne devo andare». Ma "il miglior piccolo albergo del mondo" (definizione della rivista americana Travel & Leisure, anno 1996) non è solo una cartolina di estetica insuperabile ma anche un progetto avveniristico raro tra queste lande. Lo gestisce una proprietà che ogni anno investe una buona percentuale degli utili per migliorare tecnologia, servizi della struttura, le condizioni di chi ci lavora (leggi qui l'articolo di identità golose). E poi c’è la terrazza dello Zass, un ristorante da 110 coperti di media al giorno, guardato a vista dallo chef belga Alois Vanlangenaeker, qui da 20 anni esatti, dopo aver contribuito ai fasti tri-stellati del Don Alfonso, a cavallo dei due millenni. Un piccolo trancio di pizza con musica neomelodica in sottofondo è la premessa di una cavalcata mediterranea, filtrata da una mano che ama i colori e i gusti importanti: Triglia croccante con tagliatelle di seppia e melone e Tonno tonnato, misticanza e fragoline di bosco... Carta dei vini imponente e ricercata, anche per le chicche che esprime la Costiera. Quello che la clientela straniera ama e si aspetta, dopo una sosta nello sperone prendisole più ambito d’Italia."
Il ristorante Zass si conferma eccellenza assoluta e punto di riferimento imprescindibile per un'esperienza sensoriale di gusto e bellezza. All'interno della guida anche il ristorante La Serra dell'hotel Le Agavi e Li Galli dell'hotel Villa Franca.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10296105
Si aprono oggi le iscrizioni per partecipare al contest Un Dolce inedito per SorrentoOrangeWeek, il concorso collegato alla seconda edizione dell'omonimo evento voluto e organizzato da Penisolaverde. La sfida, che lo scorso anno ha richiamato decine di appassionati dell'arte bianca, è rivolta ai non...
Ieri durante la trasmissione "È sempre mezzogiorno RAI" condotta da Antonella Clerici su Rai 1, è stato presentato un delizioso babà savarin al rum. La specialità è stata realizzata dallo chef più amato della Costa d'Amalfi, membro e presidente dell'AMPI, Salvatore De Riso. Il dolce è stato richiesto...
Venerdì 13 gennaio, alle ore 10.30, presso la Sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia a Napoli, si terrà la conferenza stampa promossa dall'assessorato all'Agricoltura della Regione Campania per presentare l'edizione 2023 del Concours Mondial de Bruxelles, in programma ad Agerola dal 31 maggio al 4...
Una gustosa novità accolta con successo dai salernitani. I "Padellini", spicchi di pizza da condividere proposti da Granammare nel menù invernale, stanno ottenendo grandi apprezzamenti. Un "nuovo" concept gastronomico, che trae origine dalle più antiche tradizioni toscane che sta conquistando il territorio,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.