Tu sei qui: Gourmet"La Notte del Panettone in riva al mare" conquista la Costa d'Amalfi, degustazioni e folla di buongustai a Minori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 agosto 2022 11:49:02
Classico, alla frutta, con il gelato: il panettone artigianale d'estate piace sempre di più. E se in Italia si è già imposto "fuori stagione", compiendo la totale destagionalizzazione del re delle tavole natalizie, ora l'Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano chiede che venga messo a punto un disciplinare per definire con precisione i requisiti e le caratteristiche di quest'eccellenza del Made in Italy in vista della conquista del mercato internazionale.
A Minori, una delle perle della Costiera amalfitana, a promuoverlo tra i bagnanti e i turisti italiani e stranieri ci ha pensato Sal De Riso, Maestro Pasticcere e volto noto della Rai, già vincitore del Panettone World Championship. Con "La Notte del Panettone in riva al mare" ha chiamato a raccolta 27 maestri lievitisti provenienti da tutt'Italia, assieme ai quali ha proposto e distribuito gratuitamente degustazioni di panettone artigianale ad una folla di buongustai che ha visitato la città. Tutti in fila per assaggiare il lievitato più famoso della pasticceria italiana.
E, mentre la degustazione ha coinvolto grandi e piccini sulla spiaggia e sul lungomare cittadino, sul sagrato della Basilica di Santa Trofimena, con una cerimonia introdotta dall'esibizione del soprano Silvia Sammarco, sono state assegnate le "Stelle d'Italia 2022": un premio riservato ai protagonisti del mondo dell'enogastronomia, della cultura e dello spettacolo che, con impegno e talento, sappiano portare in alto il nome della nostra nazione.
Hanno ricevuto il riconoscimento: Nino Di Costanzo, chef patron del due Stelle Michelin Danì Maison di Ischia; Giuseppe Di Tommaso, inviato e giornalista di Rai1; Anna Rita Vitolo, attrice di teatro e protagonista della fiction "L'Amica geniale"; l'artista Sal Da Vinci che, per l'occasione, ha interpretato alcuni classici della canzone napoletana. Il Premio "Maestro Alfonso Pepe - Una Stella per sempre" è stato assegnato a Luigi Biasetto, Relais Dessert e già Campione del mondo di pasticceria.
L'appuntamento è fissato per il prossimo anno: "Vi aspettiamo tutti per la terza edizione de "La Notte del Panettone in riva al mare" per continuare a degustare panettoni d'eccellenza e a diffondere la cultura dei lievitati italiani- è questo l'invito che arriva da Sal De Riso e da Claudio Gatti, presidente dell'Accademia, a conclusione della kermesse.
[Foto di Giovanni Riccio]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10668105
Si aprono oggi le iscrizioni per partecipare al contest Un Dolce inedito per SorrentoOrangeWeek, il concorso collegato alla seconda edizione dell'omonimo evento voluto e organizzato da Penisolaverde. La sfida, che lo scorso anno ha richiamato decine di appassionati dell'arte bianca, è rivolta ai non...
Ieri durante la trasmissione "È sempre mezzogiorno RAI" condotta da Antonella Clerici su Rai 1, è stato presentato un delizioso babà savarin al rum. La specialità è stata realizzata dallo chef più amato della Costa d'Amalfi, membro e presidente dell'AMPI, Salvatore De Riso. Il dolce è stato richiesto...
Venerdì 13 gennaio, alle ore 10.30, presso la Sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia a Napoli, si terrà la conferenza stampa promossa dall'assessorato all'Agricoltura della Regione Campania per presentare l'edizione 2023 del Concours Mondial de Bruxelles, in programma ad Agerola dal 31 maggio al 4...
Una gustosa novità accolta con successo dai salernitani. I "Padellini", spicchi di pizza da condividere proposti da Granammare nel menù invernale, stanno ottenendo grandi apprezzamenti. Un "nuovo" concept gastronomico, che trae origine dalle più antiche tradizioni toscane che sta conquistando il territorio,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.