Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetLa pizza margherita compie 131 anni, ma il post Covid ne ha dimezzato le vendite
Scritto da (Maria Abate), sabato 20 giugno 2020 15:29:38
Ultimo aggiornamento sabato 20 giugno 2020 15:29:38
Festa di compleanno amara, quella del 20 giugno 2020, per le 131 primavere della pizza Margherita, a causa delle "vendite praticamente dimezzate" per il coronavirus e il "lungo periodo di lockdown".
"Gli effetti - rileva un'analisi Coldiretti nel giorno in cui si celebra la nascita di uno dei simboli della cucina italiana nel mondo - si fanno sentire anche in questa prima fase di riapertura, mettendo a rischio il futuro di 63 mila pizzerie e circa 200 mila addetti".
L'organizzazione agricola ricorda che "proprio al giugno del 1889 risale una lettera del capo dei servizi di tavola della Real Casa Camillo Galli che convocava il cuoco Raffaele Esposito della pizzeria Brandi al Palazzo di Capodimonte, residenza estiva della famiglia reale, perché preparasse per Sua Maestà la Regina Margherita le sue famose pizze". La convocazione, sottolinea Coldiretti, diede vita "così alla più nota delle pizze napoletane, condita con pomodoro, mozzarella di latte vaccino, basilico fresco, sale ed olio".
Secondo un'analisi Coldiretti "da allora il fatturato della pizza nel mondo ha superato i 100 miliardi di euro confermandosi un tesoro del Made in Italy e un simbolo del successo della dieta mediterranea nel mondo, tanto che l'Unesco ha proclamato nel 2017 l'arte dei pizzaioli patrimonio immateriale dell'umanità".
Coldiretti infine afferma che "nel periodo pre-Covid-19 solo in Italia si sfornavano circa 8 milioni di pizze ottenute grazie all'utilizzo di 200 milioni di chili di farina, 225 milioni di chili di mozzarella, 30 milioni di chili di olio di oliva e 260 milioni di chili di salsa di pomodoro".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo aprirà il suo primo ristorante in Campania. Il noto giudice di Masterchef, infatti, finora ha guidato la cucina all'interno dell'hotel 5 stelle lusso Villa Crespi a Orta San Giulio. Il nuovo ristorante si trova a Ticciano, frazione di Vico Equense, nella Penisola...
La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo. Con essa si celebra la risurrezione del Cristo Gesù, morto in croce e risorto dopo tre giorni, come narrato nelle sacre scritture. Le tradizioni pasquali sono strettamente collegate ad antichi riti propiziatori connessi alla fine del freddo invernale...
Il venerdì Santo è appena trascorso e il profumo di pastiera appena sfornata inebria già da giorni le vie di tutti i centri cittadini della Campania. E se la pastiera è il simbolo della rinascita, tra i protagonisti indiscussi delle tavole italiane, la Colomba Pasquale rappresenta sicuramente la pace....
A Maiori, "DiVin Baguette" compie 3 anni in zona rossa, che - no- non è il colore del vino che si può degustare nel caratteristico locale, ma il grado di severità delle restrizioni anti-Covid decise per la Campania. «Happy Birthday, Divin! Oggi festeggiamo 3 anni di gusto, 3 anni di condivisioni con...