Tu sei qui: GourmetLo chef Hirohiko Shoda in provincia di Salerno per lavoro, ne approfitta per visitare la Costa d'Amalfi /FOTO
Inserito da (Admin), domenica 16 maggio 2021 16:57:36
Hirohiko Shoda, detto Hiro, si è geolocalizzato in Costiera Amalfitana tramite i suoi profili social. Una storia su Instagram a Cetara e un post su Facebook da Vietri Sul Mare non lasciano dubbi sulla sua presenza in Costa d'Amalfi.
La Costiera Amalfitana e le sue ceramiche hanno letteralmente stregato Chef Hiro che ha pubblicato una storia sul caffè, degustato in meravigliose tazzine in ceramiche vietrese e si è immortalato insieme al simbolo per antonomasia della Costa d'Amalfi e di Vietri Sul Mare: il ciuccio!
Classe 1977, Hiro ha sviluppato la sua passione per la cucina italiana fin da adolescente. Fino a 29 anni ha lavorato nell'alta ristorazione italiana in Giappone come capo chef di numerosi locali, per poi trasferisi nel 2006 in Italia dove collabora per 8 anni con chef Massimiliano Alajmo de Le Calandre di Padova, ristorante tre stelle Michelin, presente nella classifica dei migliori 50 ristoranti del mondo.
Chef Hiro, Ambasciatore della Cucina Giapponese in Italia, oltre a essere un personaggio televisivo e radiofonico, autore di libri di cucina e consulente, è anche un formatore e docente specializzato in cucina giapponese, italiana, internazionale e creativa). Proprio questa sua ultima attività, quella di docente di cucina giapponese, lo ha portato a Salerno e più precisamente a Pontecagnano, dove ha tenuto presso la Scuola di Alta Formazione Gastronomica INCIBUM, un master specifico per professionisti del mondo della ristorazione
Il master, destinato a chef professionisti in continuo aggiornamento, ha fornito ai partecipanti una panoramica completa sulla cucina giapponese, con approfondimenti analitici sugli aspetti etico-culturali del cibo e sugli ingredienti tipici del territorio.
Tra i professionisti della ristorazione presenti al master, durato 40 ore, da lunedì 10 a venerdì 14 maggio 2021, chef provenienti da ogni angolo d'Italia tra cui anche Mirko Accurso, patron del Blu Water Restaurant di Sorrento. «Questo lavoro è un continuo rimettersi in gioco. - ci ha confidato Chef Accurso - La mia passione per la cucina nasce da lontano e sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli. A luglio aprirò un nuovo locale dedicato al sushi ed ho approfittato di questo periodo di tranquillità per perfezionare le mie tecniche.»
Se siete appassionati di cucina giapponese allora seguite le pagine social dello Chef Accurso: il nuovo locale si chiamerà MA-KE sushi and more.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108913106
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...
Parma ha ospitato ieri, lunedì 21 luglio, uno degli eventi più attesi dell'estate italiana dedicati all'arte bianca: La Notte dei Maestri del Lievito Madre, giunta alla sua decima edizione. Il suggestivo scenario della Pilotta, con Piazzale della Pace trasformato in un palcoscenico di profumi e sapori,...
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....