Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: GourmetMilano Wine Week e Paestum Wine Fest presentano la prima tappa del progetto “Wine List Italia”

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Milano Wine Week, Paestum Wine Fest, progetto, evento, vino, ospitalità

Milano Wine Week e Paestum Wine Fest presentano la prima tappa del progetto “Wine List Italia”

L’evento prevede un walk-around tasting tra i banchi d’assaggio di 16 sommelier, selezionati da alcuni dei ristoranti più prestigiosi del Centro/Sud Italia e delle Isole che presenteranno 3 referenze ciascuno scelte dalle proprie carte vini. In degustazione, una selezione di oltre 40 etichette d'eccellenza che riflettono la qualità, la tradizione e le caratteristiche territoriali delle aree di provenienza di ciascun sommelier.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 marzo 2024 07:36:15

Nasce per celebrare queste figure essenziali della filiera vitivinicola e dell'ospitalità italiana, attraverso le loro storie e le loro suggestioni, il progetto Wine List Italia, ideato da Federico Gordini, Presidente di MWW Group e Paolo Porfidio, curatore del progetto, comunicatore del vino e Head Sommelier della Terrazza Gallia di Milano, che vedrà la prima tappa del 2024 al Paestum Wine Fest, lunedì 25 marzo.

L'evento prevede un walk-around tasting tra i banchi d'assaggio di 16 sommelier, selezionati da alcuni dei ristoranti più prestigiosi del Centro/Sud Italia e delle Isole che presenteranno 3 referenze ciascuno scelte dalle proprie carte vini. In degustazione, una selezione di oltre 40 etichette d'eccellenza che riflettono la qualità, la tradizione e le caratteristiche territoriali delle aree di provenienza di ciascun sommelier.

"Sin dall'inizio il progetto è nato per essere ambizioso, e poco più di un anno e mezzo dalla nascita, Wine List Italia sta diventando un punto di riferimento per la sommellerie e le cantine di qualità", commenta Paolo Porfidio. "Stiamo coinvolgendo sempre più professionisti, e questa edizione di Paestum ci ha spinti alla ricerca di figure di altissima caratura del Sud Italia, isole comprese. La sommellerie deve sempre più essere valorizzata ed i professionisti meritano i giusti palcoscenici. Sono contento del riscontro dei colleghi, che da tutto il Paese decidono ogni giorno di unirsi a noi. Sarà una prima tappa di questo tour itinerante sicuramente entusiasmante."

Wine List Italia è al contempo una Guida - la cui prima edizione, pubblicata da MWW Media - Vendemmie è stata presentata a MWW2023 - e un grande format che, dopo il successo alla Milano Wine Week, inizierà il suo percorso 2024 al Paestum Wine Fest per un'edizione speciale che raccoglierà alcuni tra i migliori sommelier dell'Italia centro-meridionale. L'evento costituirà la prima tappa dell'edizione 2024 del progetto, che vedrà l'inclusione di un numero sempre maggiore di professionisti da tutto il territorio italiano.

Il percorso si concluderà poi domenica 6 ottobre a Milano, nell'ambito della settima edizione di Milano Wine Week, con la presentazione della Guida 2024 e l'evento che radunerà i sommelier di tutta Italia selezionati per il progetto in una degustazione di grandissimo prestigio che vedrà protagoniste le centinaia di etichette italiane ed estere selezionate.

"Milano è la città del fine dining per eccellenza, prima in Italia per il consumo di vino - racconta Federico Gordini -, per questo, il debutto di Wine List Italia alla Milano Wine Week ha offerto il palcoscenico ideale per puntare i riflettori su una professione che oggi più che mai merita di emergere come modello professionale per i giovani e simbolo dell'eccellenza nell'ospitalità italiana. Da quest'anno il progetto ambisce a crescere, ampliando sempre più la propria portata per coinvolgere maggiormente l'intera Penisola, che vanta un patrimonio enorme di professionisti capaci di raccontare la ricchezza dei territori italiani.

Professionisti che meritano sempre più occasioni di visibilità e di valorizzazione, modelli ideali per le nuove generazioni che si stanno formando per divenire i nuovi protagonisti della sala. Abbiamo scelto di iniziare da Paestum e da una manifestazione come Paestum Wine Fest che è divenuta negli anni il più importante evento settoriale del Sud Italia, riferimento sia per gli operatori che per i wine lovers. Un territorio che negli anni ha fatto registrare una crescita straordinaria della ristorazione di qualità nel cuore di una Campania che recita un ruolo sempre più protagonista della ristorazione italiana. Quello di Paestum diverrà un appuntamento annuale per Wine List con l'obiettivo di dare sempre più enfasi ai più grandi professionisti della sommellerie del Sud Italia e delle Isole. I sommelier che parteciperanno all'evento entreranno di diritto nella selezione nazionale e si ritroveranno ogni anno ad ottobre nella seconda giornata di Milano Wine Week, insieme ai colleghi di tutta Italia, per la presentazione della Guida e il Grand Tasting".

Sull'edizione di quest'anno, Angelo Zarra, ideatore Paestum Wine Fest si è espresso così: "L'edizione di quest'anno del Paestum Wine Fest continua ad edificare fondamenta che mettono le basi su business, opportunità e territorio. Per questo motivo non potevamo non aprire una finestra di dialogo con la Milano Wine Week che rappresenta un ulteriore faro sul palcoscenico delle eccellenze italiane. Siamo davvero entusiasti di annunciare, quindi, che la prima tappa nazionale delle degustazioni del progetto "Wine List Italia" 2024 - che confluirà nell'edizione 2024 della prima Guida realizzata da una selezione di sommelier professionali della ristorazione italiana - ci sarà proprio nei giorni della manifestazione"

Quest'anno, Paestum Wine Fest si avvale della preziosa collaborazione Alessandro Rossi, direttore della manifestazione che ha dichiarato: "È un grandissimo onore per il Paestum Wine Fest ospitare la selezione del Centro e Sud Italia del progetto Wine List che la Milano Wine Week ha dedicato alla figura del sommelier: un sommelier contemporaneo, in grado di raccontare con un dizionario differente, meno invasivo e più consono al momento storico che sta attraversando, il mondo del vino. E' fondamentale ottenere un risultato determinante per un ritorno di successo, meritato tra l'altro, all'interno della media e alta ristorazione che compone, ad oggi, il segmento più stabile e determinante per il settore delle produzioni di eccellenze vinicole. Sinergia è la parola d'ordine per il futuro, collaborazione il must. Dobbiamo cercare sempre di più, attraverso manifestazioni come il Paestum Wine Fest, Milano Wine Week e tante altre presenti sul suolo nazionale, di creare un solido network per generare punti di forza su tutto il territorio".

L'evento è in programma lunedì 25 marzo dalle ore 15 alle ore 19 presso la sala stampa. Contestualmente sarà possibile acquistare la propria copia della guida "Wine List Italia 2023", che raccoglie i contributi di 55 tra i più blasonati sommelier della ristorazione italiana, per un totale di 550 referenze scelte in 10 categorie che spaziano dalla "chicca del sommelier" al miglior vino per qualità/prezzo, dall'etichetta sostenibile al "dolce" sorso con cui chiudere in bellezza il pasto. Il tutto raccontato direttamente attraverso le parole dei sommelier coinvolti, per ricreare anche a casa propria l'esperienza di degustazione dei più grandi ristoranti d'Italia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Wine List Italia Wine List Italia

rank: 104595104

Gourmet

Torna Pizza Village: le date tra Napoli e Milano e tutte le novità

Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...

SorrentoGnocchiDay incorona Nicoletta Gargiulo miglior maître dell'anno e le assegna il Premio Aldo Guida

È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...

Tutto pronto per "Divina Food Experience": oltre 50 operatori del settore della ristorazione a Vietri sul Mare

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...

La Brezza di Positano riapre per la stagione 2025: tra le novità, la tequila Clase Azul Día de Muertos

È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...