Tu sei qui: Gourmet“Natale con Pansa” quest’anno è un film girato all’insegna della bontà e della tradizione
Inserito da (Maria Abate), sabato 20 novembre 2021 09:29:18
Manca ormai quasi un mese al Natale e la storica Pasticceria Pansa è pronta per regalare nuove emozioni all'insegna della dolcezza.
Quest'anno, per l'occasione, il laboratorio artigianale di Piazza Duomo ha ideato un nuovo delizioso panettone: un lievitato al gusto gianduia e nocciola di Giffoni.
Un panettone, assicurano i fratelli Andrea e Nicola Pansa, «che ti fa sognare come al cinema»! E infatti, qualche giorno fa, tutti i panettoni, vere e proprie star del Natale, sono stati fotografati dal fotografo ufficiale, Emanuele Anastasio, proprio davanti alla platea di un Cinema, naturalmente il Cinema Iris di Amalfi.
A guidare l'inventiva creativa del team Pansa l'atmosfera dei tipici film di Natale: le famiglie riunite attorno al tavolo, la serenità di giornate trascorse nella più totale armonia, ma anche il divertimento spensierato che riesce a trasmetterci solo chi amiamo.
E, naturalmente, i protagonisti del "Natale con Pansa" saranno gli affezionati clienti o chi vorrà assaggiare per la prima volta le loro prelibatezze. Si potrà fare non solo recandosi di persona in Costiera Amalfitana, nello storico locale ai piedi della Cattedrale di Sant'Andrea, ma anche da casa, prenotando il panettone sullo shop online e ricevendolo a domicilio. Le spedizioni partiranno dai primi giorni di dicembre, per poter assicurare la freschezza dei prodotti e tutto il gusto di un'eccellenza del nostro territorio.
Per chi non l'ha mai assaggiato, è sicuramente d'obbligo sapere che il panettone Pansa rispetta rigorosamente le 40 ore che occorrono al lievito madre per dare il meglio di sé.
Vasta la scelta: dal Panettone Classico, con uva passa e scorzette di arancia, il passo all'aromatizzato al limone IGP Costa d'Amalfi "Sfusato" è breve. A chilometro zero si direbbe. Dalla splendida Villa Paradiso, con il podere di famiglia situato a breve distanza dal centro storico, provengono i limoni IGP da cui si ricavano le pregiatissime "scorzette", il limoncello e tutta la varietà di dolci al limone presenti nelle vetrine dell'elegante pasticceria, iscritta all'Associazione dei Locali Storici d'Italia.
Per i palati più esigenti c'è poi il più "sofisticato" Panettone arancia e cioccolato, in cui le scorzette di arancia si incontrano con la pasta di cacao al 61% in un connubio raffinato, o il pregiato Panettone alle noci di Sorrento e marroni. Agli inguaribili amanti del cioccolato, invece, è dedicato il Panettone extra bitter 64%. E per chi non può rinunciare alla dolcezza, il Panettone al cioccolato al latte con bacche di vaniglia del Madagascar.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108210107
Si aprono oggi le iscrizioni per partecipare al contest Un Dolce inedito per SorrentoOrangeWeek, il concorso collegato alla seconda edizione dell'omonimo evento voluto e organizzato da Penisolaverde. La sfida, che lo scorso anno ha richiamato decine di appassionati dell'arte bianca, è rivolta ai non...
Ieri durante la trasmissione "È sempre mezzogiorno RAI" condotta da Antonella Clerici su Rai 1, è stato presentato un delizioso babà savarin al rum. La specialità è stata realizzata dallo chef più amato della Costa d'Amalfi, membro e presidente dell'AMPI, Salvatore De Riso. Il dolce è stato richiesto...
Venerdì 13 gennaio, alle ore 10.30, presso la Sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia a Napoli, si terrà la conferenza stampa promossa dall'assessorato all'Agricoltura della Regione Campania per presentare l'edizione 2023 del Concours Mondial de Bruxelles, in programma ad Agerola dal 31 maggio al 4...
Una gustosa novità accolta con successo dai salernitani. I "Padellini", spicchi di pizza da condividere proposti da Granammare nel menù invernale, stanno ottenendo grandi apprezzamenti. Un "nuovo" concept gastronomico, che trae origine dalle più antiche tradizioni toscane che sta conquistando il territorio,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.