Tu sei qui: GourmetNuovo Consiglio Direttivo per l'Associazione Pizza Tramonti: Antonio Erra è il nuovo presidente
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 09:36:39
L'Associazione Pizza Tramonti annuncia ufficialmente il rinnovo del proprio direttivo con il passaggio di consegne tra il presidente uscente Vincenzo Savino e il neoeletto Antonio Erra. La transizione, avvenuta dopo cinque anni di leadership Savino, segna l'inizio di un nuovo capitolo nella storia di un'associazione profondamente radicata nel territorio e nella cultura gastronomica italiana.
Il nuovo consiglio direttivo, formatosi in seguito ad un'assemblea straordinaria tenutasi a Gropelli Cairoli lo scorso 24 marzo, è così composto: ad affiancare il presidente Antonio Erra, i vicepresidenti Carmine Nasti e Antonio Vuolo, con il ruolo di segretario affidato a Francesco Giordano. Il direttivo può ora contare su una più ampia rappresentanza femminile, nelle figure della cassiera Filomena Amato e delle consigliere delegate Benedetta Romano e Carmen Oliva. Completano la squadra l'addetto stampa Giuseppe Giordano, il direttore tecnico Giovanni Mandara e i consiglieri Giuseppe Adamo e Alfonso Simeone
Nata nel 2019, raccogliendo l'eredità della precedente corporazione dei pizzaioli di tramonti istituita nel 1989 su idea di Gaetano Generale, l'Associazione Pizza Tramonti affonda le proprie radici nella tradizione fornaia di Tramonti, borgo collinare della Costiera Amalfitana che ha dato i natali a generazioni di maestri dell'arte bianca. Sin dal secondo dopoguerra i pizzaioli di Tramonti hanno portato la loro maestria in Italia e nel mondo, contribuendo significativamente alla diffusione di quella che oggi è riconosciuta come patrimonio immateriale dell'umanità dall'UNESCO.
Pensata inizialmente come associazione culturale per tutelare e promuovere l'autentica tradizione della pizza tramontana, l'organizzazione ha saputo trasformarsi in un punto di riferimento non solo per i professionisti del settore, ma anche per appassionati e cultori della vera pizza tramontana. La peculiarità della pizza di Tramonti, che è stata la prima ad ottenere la certificazione De.Co. nel 2010 e che è protetta da un disciplinare dedicato, è data dall'impasto a base di farina integrale macinata a pietra e da ingredienti del territorio come il pomodoro "Re Fiascone" e "Corbarino" e il Fior di Latte dei Monti Lattari, rappresentando un'eccellenza che l'Associazione ha saputo valorizzare e far conoscere oltre i confini nazionali.
Durante i cinque anni di presidenza di Vincenzo Savino, l'Associazione Pizza Tramonti ha conseguito traguardi significativi, consolidando il proprio ruolo di ambasciatrice della cultura gastronomica campana. Tra i risultati più rilevanti vale la pena menzionare il grande successo ottenuto, nel 2024, dalla prima edizione di PizzAcademy Tramonti, una tre giorni che ha riunito maestri pizzaioli, giornalisti ed esperti del settore e che ha acceso importantissimi riflettori su Tramonti e sul suo patrimonio enogastronomico.
PizzAcademy è solo l'ultimo tassello di un mosaico costruito in anni di duro lavoro, che ha portato l'Associazione a calcare i palchi degli eventi più importanti del settore, dal Salone del Gusto alla Fiera dei Sapori d'Italia. Sotto la guida di Savino, l'Associazione ha inoltre intensificato la propria presenza sui canali digitali, creando una community virtuale che ha l'obiettivo di far conoscere la tradizione pizzaiola tramontana in tutto il mondo. Esponenziale è stata anche la crescita sui canali tradizionali: in questi anni, l'associazione si è ritagliata più volte uno spazio da protagonista nelle principali riviste e trasmissioni nazionali, con una lunghissima serie di servizi dedicati a Tramonti, alla sua pizza e alle sue eccellenze.
Divulgazione e conservazione della memoria sono i fattori che hanno determinato anche un ulteriore progetto, in fase di ultimazione: la realizzazione di un volume dedicato alla storia della pizza di Tramonti e ai suoi protagonisti.
Vincenzo Savino, nel passare il testimone, ha dichiarato: "Sono stati cinque anni intensi e ricchi di soddisfazioni, durante i quali abbiamo lavorato con passione per dare all'Associazione Pizza Tramonti la visibilità e il prestigio che merita. Non posso che esprimere, in questo momento più che in ogni altro, la mia gratitudine al direttivo che mi ha accompagnato in questi anni da presidente: senza l'impegno e la professionalità profusa dai suoi membri, oltre che dai soci tutti, non sarebbe mais stato possibile arrivare ai traguardi che abbiamo raggiunto. Oggi consegno con orgoglio e fiducia la presidenza ad Antonio Erra, persona di grande competenza e visione, certo che saprà portare avanti con rinnovato entusiasmo i progetti avviati e svilupparne di nuovi. Il mio impegno per l'Associazione non termina qui: continuerò a restare al fianco del nuovo direttivo, mettendo a disposizione la mia esperienza per contribuire alla crescita di questa realtà che, sin dalla sua nascita, ha fatto proprio l'obiettivo di difendere e promuovere il patrimonio umano e culturale della nostra comunità".
Antonio Erra, neoeletto presidente, ha così commentato l'inizio del suo mandato: "Ringrazio di cuore Vincenzo Savino per lo straordinario lavoro svolto in questi anni e per la fiducia che ha riposto, insieme ai soci dell'associazione, nella mia persona. Raccogliere questa eredità è un onore e una responsabilità che affronterò con il massimo impegno. La strada tracciata da chi mi ha preceduto è solida e ricca di successi. Il mio obiettivo sarà quello di consolidare quanto già realizzato, puntando su tre direttrici fondamentali: la promozione del brand "Pizza Tramonti", la formazione delle nuove generazioni di pizzaioli e la valorizzazione delle materie prime del nostro territorio. Intendiamo inoltre rafforzare il legame con le istituzioni locali e nazionali per ottenere ulteriori riconoscimenti che certifichino l'unicità della nostra tradizione. Con il supporto della fantastica squadra che mi accompagnerà in questa avventura, e di tutti gli associati, il cui numero cresce di anno in anno, sono certo che potremo scrivere insieme nuove pagine importanti nella storia della nostra Associazione."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10482100
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...