Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: GourmetPanettone d'estate e solidarietà: alla Notte dei Maestri del Lievito Madre brilla anche la Costiera Amalfitana

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Un'edizione speciale tra gusto, tradizione e solidarietà nel cuore della città emiliana

Panettone d'estate e solidarietà: alla Notte dei Maestri del Lievito Madre brilla anche la Costiera Amalfitana

Nel cuore di Parma, 48 lievitisti da tutta Italia e dall'estero hanno celebrato il lievito madre vivo tra degustazioni, musica e impegno sociale. Tra i protagonisti anche Lorenzo Pizzoferro e Alessandro Aresi, in rappresentanza dell'eccellenza artigianale della Costa d'Amalfi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 15:27:34

Parma ha ospitato ieri, lunedì 21 luglio, uno degli eventi più attesi dell'estate italiana dedicati all'arte bianca: La Notte dei Maestri del Lievito Madre, giunta alla sua decima edizione. Il suggestivo scenario della Pilotta, con Piazzale della Pace trasformato in un palcoscenico di profumi e sapori, ha fatto da cornice a un appuntamento che unisce alta pasticceria, formazione e solidarietà.

Organizzata dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, con il patrocinio del Comune di Parma e Parma Food Valley, e la partecipazione di ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, la serata ha celebrato il lievito madre vivo come simbolo di eccellenza artigianale e identità territoriale.

A rappresentare con orgoglio la Costiera Amalfitana c'erano anche il maestro pasticcere Lorenzo Pizzoferro (Pasticceria Pansa di Amalfi) e il giovane accademico Alessandro Aresi, originario di Busto Arsizio ma ormai costierasco di adozione, protagonisti tra i 48 pasticceri arrivati da tutta Italia e da paesi come Germania, Francia e Taiwan. Le loro creazioni hanno incantato il pubblico, dimostrando che il panettone - nelle sue versioni classiche, estive, dolci e salate - è ormai un prodotto senza stagione.

L'evento si è aperto alle 18 con la presentazione ufficiale al Palazzo del Governatore, alla presenza dell'Assessore Marco Bosi, del presidente dell'Accademia Claudio Gatti, della deputata Daniela Dondi e del direttore didattico di ALMA, Matteo Berti. A seguire, un corteo dei Maestri ha attraversato il centro cittadino fino ai Trottatoi della Pilotta, accompagnato dalla Banda Giuseppe Verdi di Parma, per dare inizio alle attesissime degustazioni.

La manifestazione, come da tradizione, ha avuto anche una forte connotazione solidale: il ricavato della vendita dei "braccialetti solidali" è stato devoluto all'Emporio Solidale di Parma, a sostegno dei progetti per i bambini delle famiglie in difficoltà. «Ogni assaggio è un ponte tra territori, stagioni e culture - ha sottolineato Claudio Gatti - e sapere che questo aiuta chi è in difficoltà dà un senso ancora più profondo al nostro lavoro».

La serata ha rappresentato anche un momento di crescita per i giovani lievitisti, con la presentazione ufficiale dell'International School di Bologna, progetto formativo promosso dall'Accademia. Inoltre, sono stati annunciati alcuni dettagli sul Panettone World Championship 2025, la competizione mondiale a squadre che vedrà sfidarsi le migliori nazioni della pasticceria artigianale a Verona e Milano.

Una festa di sapori e passione, dove anche la Costiera Amalfitana ha saputo dire la sua, portando un po' del suo calore e della sua tradizione tra i lievitati più buoni d'Italia e del mondo.

 

(Foto: Sergio Aresi)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10655107

Gourmet
Due serate a 4 mani ad Amalfi: l'eccellenza di Anantara tra la Costiera e Vienna

Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....

Nicola Pansa rappresenterà la Costiera Amalfitana alla finale del Campionato del Bergamotto 2025

Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, è tra i finalisti del Campionato del Bergamotto, in programma domani, sabato 19 luglio 2025, sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. L'evento, promosso da APEI (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana) in collaborazione con l'Accademia...

Provolone del Monaco Dop: la qualità è l'arma giusta per sconfiggere concorrenza sleale e dazi alle stelle

La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....

Tramonti celebra la pizza rurale: un viaggio tra tradizione, identità e futuro sostenibile

Prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014–2022, con un nuovo appuntamento che mette al centro uno dei prodotti più rappresentativi della cultura enogastronomica campana: la...

Agerola, "Stelle a Corte": Luigi Tramontano e Gabriele Vannuci affiancano Vincenzo Guarino per la terza serata della kermesse

Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...