Tu sei qui: GourmetPer il portale TasteAtlas la Campania è la regione nel mondo in cui si mangia meglio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 dicembre 2023 08:37:03
Il portale TasteAtlas ha classificato la Campania come la regione con il miglior cibo al mondo, ottenendo un punteggio di 4,60 su 5 basato su 392.205 recensioni di piatti e 115.660 valutazioni di prodotti alimentari.
La classifica, orientata al 2024, si basa su recensioni di turisti, clienti ed esperti, verificate con i dati delle Guide.
Tra le prelibatezze segnalate ci sono Pizza, Linguine allo scoglio, Parmigiana alla napoletana, Sugo alla Genovese e Mozzarella in carrozza. I Best Products sono Mozzarella di Bufala Campana, Bocconcini, Limone di Sorrento, Provolone del Monaco e Lasagna, mentre da bere spiccano Limoncello e Fiano
L'Italia domina letteralmente la classifica con sette regioni nella top 10. Dopo la Campania, infatti, spiccano al secondo posto Emilia Romagna, quinto posto la Sicilia e dal settimo al decimo posto ci sono Lazio, Toscana, Lombardia e Liguria.
Il portale, inoltre, ha reso note le città più "gustose", con Roma al primo posto, seguita da Bologna e Napoli al terzo posto, premiata per la pizza, la lasagna e i maccheroni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10769105
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...
Parma ha ospitato ieri, lunedì 21 luglio, uno degli eventi più attesi dell'estate italiana dedicati all'arte bianca: La Notte dei Maestri del Lievito Madre, giunta alla sua decima edizione. Il suggestivo scenario della Pilotta, con Piazzale della Pace trasformato in un palcoscenico di profumi e sapori,...
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....