Tu sei qui: Gourmet“Pizza di Vico al metro”, trovata l’intesa tra il Comune di Vico Equense e la famiglia Dell’Amura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 giugno 2023 08:30:13
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, di comune accordo con la famiglia Dell'Amura, a seguito delle incomprensioni sorte, del tutto estranee alle intenzioni dell'Amministrazione stessa, è giunta alla decisione di modificare la dicitura del marchio della De.Co. "Pizza di Vico al metro".
La nuova denominazione, "Pizza di Vico", continuerà ad identificare, anche fuori dal territorio, l'unica e pregevole pizza che è possibile degustare nelle numerose pizzerie di Vico Equense che aderiranno alla Denominazione Comunale.
La Città di Vico Equense, fin dall'atto della costituzione della De.Co, ha riconosciuto l'importanza, nonché il merito, dovuto a chi ha avuto l'intuizione e la primogenitura di un prodotto gastronomico eccellente, innovativo, che ha reso celebre la città nel mondo.
Le denominazioni comunali rappresentano una straordinaria opportunità di marketing territoriale, un modo per preservare e raccontare, promuovendola, l'identità, la storia e le eccellenze anche enogastronomiche di un territorio straordinario come quello di Vico Equense, oggi peraltro candidata a Città Creativa Unesco per la Gastronomia.
Il lavoro della Commissione De.Co. parte proprio dal prodotto che, per antonomasia, ha reso la città, porta della Penisola Sorrentina, nota ben oltre i suoi confini: la pizza. Con "Pizza di Vico", dunque, sarà da oggi ancora più chiaro ed evidente che tutti remeranno in un'unica direzione: promuovere e diffondere la pizza vicana, che racchiude le tradizioni, la maestria artigiana e la passione della nostra straordinaria terra.
"Siamo contenti di questo risultato che continua nel solco della valorizzazione e della protezione dei prodotti eccellenti di Vico Equense - ha dichiarato il sindaco Peppe Aiello -. Con l'intelligenza e il lavoro di squadra si possono superare incomprensioni e ostacoli. Se c'è unione di intenti e continuiamo ad essere una comunità coesa e compatta, potremo raggiungere risultati eccezionali in campo gastronomico".
Soddisfazione ha espresso la famiglia Dell'Amura, titolare dello storico marchio "Pizza a metro": "Siamo contenti che tutto si sia risolto nel modo giusto e che i pezzi del mosaico siano andati a posto. La pizza vicana nasce proprio dall'esperienza di pizza a metro non fosse altro che per i numerosi pizzaioli che da qui sono nati e che hanno potuto poi portare in altri locali le competenze maturate all'interno della scuola di Gigino, dove è nato un prodotto unico. È giusto dunque che la pizza di Vico goda di una de.co che non può che fare bene alla Città e anche al comparto pizza identificando una particolare tipologia di prodotto. Ringraziamo l'Amministrazione Comunale e il Sindaco per aver saputo interpretare le esigenze di tutti nel bene supremo di Vico. Ora andiamo avanti uniti nella promozione di questo prodotto territoriale".
Foto: Pizza a Metro da "Gigino" L'Università della Pizza
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102832108
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...