Tu sei qui: GourmetPremio Fior di Latte di Agerola assegnato a tutti i caseifici locali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 agosto 2023 12:30:56
Il Premio Fior di Latte di Agerola, istituito dalla Regione Campania, su impulso del consigliere regionale Raffaele Pisacane, e fortemente sostenuto dall'Assessorato regionale alle Politiche Agricole, celebra Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto caseario principe, il fiordilatte.
"Un nuovo riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. - si legge in una nota pubblicata sulla pagina Facebook del Comune di Agerola - Un nuovo riconoscimento che consacra Agerola come città del formaggio.
Gli eventi che abbiamo messo in campo nel mese di agosto in giro per le piazze di Agerola, con il supporto dello staff del FiordilatteFiordifesta e dei maestri casari, hanno attirato centinaia e centinaia di visitatori, sempre più affascinati dalla bontà e dall'unicità del nostro paniere gastronomico.
Ieri, in particolar modo, alla cerimonia di chiusura al Campus Principe di Napoli, abbiamo illustrato lo stato di avanzamento del percorso intrapreso insieme al Comitato Promotore, agli operatori economici, agli addetti al settore, alle amministrazioni comunali, al Daq e alla Regione Campania per ottenere la certificazione Igp Fior di Latte.
E, con forte emozione, abbiamo voluto assegnare a tutti i caseifici locali il Premio Fior di Latte di Agerola come giusto e doveroso riconoscimento al lavoro e alla passione che mettono in campo quotidianamente per tagliare traguardi sempre più ambiziosi e per alzare sempre più gli standard di qualità e genuinità dei prodotti. Ai presenti in sala abbiamo consegnato una targa, provvederemo a farlo anche agli altri caseifici nei prossimi giorni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103810107
La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....
Prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014–2022, con un nuovo appuntamento che mette al centro uno dei prodotti più rappresentativi della cultura enogastronomica campana: la...
Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...