Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetSantarosa Pastry Cup 2018: Ecco i nomi dei pasticceri finalisti della kermesse gastronomica dedicata a sua “maestà” la sfogliatella
Scritto da (admin), venerdì 14 settembre 2018 17:16:53
Ultimo aggiornamento venerdì 14 settembre 2018 17:16:53
Martedì 25 settembre il mondo della pasticceria nazionale si darà appuntamento in Costiera Amalfitana per la settima edizione del Santarosa Pastry Cup, kermesse che si è ritagliata negli anni una sua identità nel panorama degli eventi gastronomici, tappa ambita da pasticceri e barman professionisti di tutta Italia.
Pasquale Bevilacqua, Pino Ladisa, Angelo Grippa, Debora Vena e Giuseppe Manilia sono i nomi dei pasticceri finalisti che, a partire dal primo pomeriggio, mostreranno le loro personali interpretazioni della "Santarosa" nell'esclusiva cornice del Sensi Restaurant di Amalfi ad una giuria di qualità costituita da eccellenze assolute del settore enogastronomico nazionale: Alfonso Pepe, Carla Icardi, Gennaro Esposito, Gianluca Fusto, Leonardo Di Carlo, Nicola Pansa, Sabatino Sirica, Sal De Riso e Salvatore Calabrese.A presentare l'edizione 2018 del Santarosa Pastry Cup sarà Chiara Giallonardo, volto noto RAI che a breve rivedremo in tv alla conduzione di Linea Verde Life.
I pasticceri in gara si sfideranno presentando una loro creazione ispirata ad un tema particolare che, quest'anno, è la "Sfogliatella 7 Sensi": la sfogliatella Santarosa è un dolce che rappresenta la perfezione perché, oltre a soddisfare il gusto, riesce a coinvolgere gli altri sensi attraverso i suoi variegati colori, la musicale fragranza, i profumi agrumati e la delicata consistenza.
Il sesto senso nasce dalla sublimazione e dalla fusione delle precedenti percezioni sensoriali che creano una meravigliosa esperienza soggettiva. I concorrenti dovranno però arricchire la loro creazione dolciaria con un settimo elemento, univoco e caratterizzante, che ne esprima la pienezza e la completezza, attributi propri del significato del numero 7.Altri importanti momenti clou della manifestazione saranno: la presentazione del dolce vincitore della categoria "Pastry-Chef", la mostra di una scultura in zucchero dedicata alla sfogliatella Santarosa realizzata dal campione italiano di pasticceria artistica al SIGEP 2018, Raimondo Esposito, l'esibizione del Maestro AMPI Carmine Di Donna, cui sarà consegnato anche il riconoscimento quale Miglior Pasticcere da Ristorazione 2018, ed eccezionalmente, per la categoria "Barman-Barchef", l'esibizione di uno dei più famosi barman al mondo, "The Maestro" Salvatore Calabrese, che preparerà un cocktail dedicato proprio alla Santarosa.
Al termine della gara, mentre la giuria si ritirerà per decretare il vincitore assoluto della kermesse, tutti gli altri ospiti saranno trasferiti tramite shuttle service dedicati a Conca dei Marini, nella chiesa di Santa Rosa (Santa Maria di Grado) annessa all'omonimo Monastero, location storicamente legittimata a concludere il Santarosa Pastry Cup. In questo luogo carico di suggestione si procederà, quindi, alla premiazione del pasticcere finalista della VII edizione del SPC e alla consegna del Premio Letterario Gastronomico "Sfoglia Conca...racconti di dolcezza". Seguirà una degustazione a tema, in un'inedita doppia versione, tra tradizione e innovazione, a cura della Pasticceria Pansa e di Sal De Riso.La serata si concluderà con una cena a invito al ristorante "Le Bontà del Capo" di Conca dei Marini.
La ricca giornata del Santarosa Pastry Cup inizierà, però, con una piacevole novità che precederà la gara pomeridiana e vedrà protagonisti gli alunni del plesso scolastico di Conca dei Marini: al fine di mantenere un legame forte con il territorio e il tessuto sociale, la mattina del 25 settembre si terrà, proprio nel plesso scolastico di Conca dei Marini, un "laboratorio della Santarosa" durante il quale i giovanissimi partecipanti, sotto la guida di due maestri d'eccezione del calibro di Sal De Riso e Nicola Pansa, scopriranno come realizzare gustosissimi prodotti dalle preziose materie prime ricevute in dono dalla natura.
I Main Partner del Santarosa Pastry Cup 2018
Il Santarosa Pastry Cup è reso possibile dal supporto e dalla collaborazione di molte aziende di livello nazionale e internazionale, da importanti realtà locali, nonché da altre numerose sponsorizzazioni che contribuiscono al successo dell'evento.
I main partner dell'edizione 2018 sono:
Pasticceria Pansa - Agrimontana - Valrhona - Portioli - Mulino Caputo - Baliano Tiles - Acqua San Pellegrino - Vito Italia - Casa Vinicola Zonin - Goeldlin Italia - Sal De Riso - Artecarta - Sensi Restaurant - Le Bontà del Capo - Amalfi Gin
Media Partner
AmalfiCoast.com - Pasticceria Internazionale
Il regolamento completo è scaricabile dal sito web ufficiale della kermesse: www.santarosapastrycup.com
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina FB ufficiale del Santarosa Pastry Cup:Santarosa Pastry Cup
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104717107
Seducenti per gli occhi, saporite per il palato e goduriose per lo stomaco. Le pietanze "porn" di Golocious arrivano a Caserta, in via Giuseppe Maria Bosco 132, con il format Burger&Wine, nato da un'idea dagli imprenditori e food influencer Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli. A pochi passi dalla...
Dopo il primo weekend della manifestazione Pizza Village Napoli, in corso sul lungomare partenopeo sino a domenica 26, i risultati premiano il lavoro degli organizzatori di Oramata Grandi Eventi. Sono da record le presenze registrate nelle prime giornate dell'evento che superano, a confronto con le edizioni...
Flavio Briatore continua la sua "battaglia" contro chi vende le pizze a 4 euro. Il noto imprenditore, che con le sue dichiarazioni ha avanzato l'ipotesi che gran parte dei pizzaioli non usi prodotti di qualità per realizzare il disco di pasta più famoso al mondo, è stato intervistato da La Zanzara di...
Sarà presente fino al 26 giugno presso lo stand n°27 del Pizza Village, sul Lungomare Caracciolo di Napoli, il maestro pizzaiolo Errico Porzio. Come di consueto, una parte del suo impegno e del suo entusiasmo sono riservati a chi, per svariate ragioni, si trovi ad attraversare momenti di precarietà;...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.