Tu sei qui: GourmetSorrento. Nasce Prosit: winebar e prosciutteria
Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 3 giugno 2020 11:40:40
A Sorrento nasce Prosit, un winebar sui generis, con una forte connotazione norcina e non solo. Un locale elegante, di un'eleganza sobria e misurata. Progettato dall'architetta napoletana Raffaella Rusciano, Prosit è realizzato in modo da non sacrificare lo stile alla funzionalità. Nel locale sorrentino traspare l'idea della kalokagathìa greca, secondo cui il buono e il bello sono intimamente legati. Alla bellezza del locale, caratterizzato da un'infilata di sale che si succedono in un percorso su due livelli, si aggiunge, infatti, la competenza nel settore e la passione per la qualità, garantita dalla gestione della famiglia Pollio. Un'esperienza, la loro, che corre lungo quattro generazioni e inizia con la prima macelleria avviata in penisola sorrentina, nel 1933, dal bisnonno Martino. A lui subentrò il figlio Aldo, a lungo macellaio di fiducia delle famiglie sorrentine che acquistavano i tagli migliori nella bottega di via San Cesareo quando, nel secolo breve, il centro cittadino era ancora animato da pescherie, caseifici, frutterie e macellerie. Successivamente i Pollio, sempre al passo con le esigenze del pubblico, trasferirono le loro competenze nella realizzazione di uno dei primi supermercati, alla fine degli anni Sessanta. Oggi, a quasi 100 anni dalla prima macelleria, si inaugura un concept innovativo che dà avvio a una nuova esperienza: "Prosit".
A gestire il locale c'è la quarta generazione, con i cugini Pollio, spinti dallo stesso desiderio di innovazione e dalla stessa attenzione meticolosa per la cultura enogastronomica italiana e mediterranea.
Al Prosit si va per un caffè o un aperitivo, per degustare buoni vini (nel locale troneggia un'ampia cantina a vista, che conta circa 300 etichette) ordinare una selezione di affettati e formaggi o per gustare dei piatti della tradizione locale. Qui si può scegliere tra numerose referenze di prosciutti: da quelli siciliani dei Nebrodi ai notissimi di Parma, fino a prodotti di nicchia di altre realtà geografiche, che solo un esperto come Tonino Pollio poteva assortire con tanta accuratezza.
Prosit - Corso Italia 8 - dalle 10.00 alle 15.00 e dalle 17.00 alle 24.00 - info: tel. 081.186.58.716
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10569101
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...
Parma ha ospitato ieri, lunedì 21 luglio, uno degli eventi più attesi dell'estate italiana dedicati all'arte bianca: La Notte dei Maestri del Lievito Madre, giunta alla sua decima edizione. Il suggestivo scenario della Pilotta, con Piazzale della Pace trasformato in un palcoscenico di profumi e sapori,...
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....