Tu sei qui: GourmetSorrento, un concorso regionale sulla delizia al limone nel ricordo di Carmine Marzuillo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 aprile 2024 08:41:17
Un evento per ricordare l'inventore della delizia al limone, il dolce tipico di Sorrento e dintorni. Mercoledì 17 aprile, il concorso dedicato a Carmine Marzuillo, in programma all'Istituto polispecialistico San Paolo di Sorrento, promotore dell'iniziativa insieme a Federalberghi Penisola Sorrentina.
Parteciperanno gli allievi delle sezioni di enogastronomia degli istituti alberghieri «Viviani» di Castellammare, «Elena di Savoia», «Cavalcanti» e «Vittorio Veneto» di Napoli, «Axel Munthe» di Capri, «Striano-Terzigno» di Striano, «De Medici» di Ottaviano, «De Gennaro» di Vico Equense, «Tognazzi» di Pollena Trocchia, «Virtuoso» di Salerno, «Faicchio-Castelvenere» di Benevento e «Ferraris» di Caserta.
Di questa mattina, la masterclass tenuta dallo chef Antonino Attardi, alla presenza degli studenti che parteciperanno al contest.
A giudicare la migliore realizzazione sarà la giuria composta dallo chef Alfonso Marzuillo, fratello di Carmine, dallo chef stellato Peppe Aversa del ristorante Il Buco di Sorrento e dalla giornalista Atenaide Arpone, responsabile dei magazine di Italian Gourmet.
Madrina della manifestazione sarà l'attrice Nunzia Schiano. Ospite d'onore, l'assessore alla Scuola e alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania, Lucia Fortini. Alle ore 16 la cerimonia di premiazione, condotta dal giornalista Antonino Siniscalchi, con numerosi ospiti che saranno accolti dalla dirigente scolastica, Lia Mascolo e dal presidente della Federalberghi Penisola Sorrentina, Costanzo Iaccarino. Media partner dell'iniziativa, il magazine Slow Sud, edito dall'agenzia Ago Press.
La delizia al limone è tra i dolci più tipici della penisola sorrentina ed è una delle tante prelibatezze di questa terra. Ad idearla fu il pasticciere Carmine Marzuillo. La sua creazione venne premiata nel 1978, in occasione del convegno dell'Associazione nazionale cuochi, con la medaglia d'oro, da parte del presidente Luigi Carnacina. Il dolce verrà definitivamente consacrato grazie al fratello di Carmine, Alfonso, chef del ristorante "Antico Francischiello", che lo inserì nel menu del locale. Da quel momento, la ricetta della delizia al limone esce dai confini della penisola sorrentina per intraprendere un viaggio che la porterà in giro per il mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101311109
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...