Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Gourmet“SorrentoGnocchiDay”, la manifestazione gastronomica dal 7 al 10 ottobre
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 luglio 2021 15:18:02
Ultimo aggiornamento mercoledì 28 luglio 2021 15:18:02
"SorrentoGnocchiDay" sposa e promuove, in sinergia con Penisolaverde Spa, il concetto di food upcycling: il riutilizzo creativo dei cosiddetti scarti alimentari, con lo scopo di stimolare un'attenzione curiosa rivolta agli ingredienti "minori", ingiustamente destinati all'oblio, e capace di regalare una nuova veste, invitante e appetitosa, ad alimenti che, altrimenti, finirebbero tra i rifiuti.
A questo scopo, gli organizzatori di "SorrentoGnocchiDay", la manifestazione gastronomica che si svolgerà nella città del Tasso dal 7 al 10 ottobre, hanno pensato di patrocinare un contest: il "SorrentoGnocchiN0W" (SorrentoGnocchiN0Waste), destinato ai consumatori più virtuosi e creativi, capaci di proporre una ricetta originale realizzata sia con ingredienti "meno nobili" sia con i cosiddetti "avanzi di cucina".
Lo spreco alimentare ha un impatto impressionante nelle nostre vite: circa il 40% del cibo che produciamo rimane inutilizzato e con esso, inevitabilmente, vanno perdute le risorse naturali ed economiche associate alla sua produzione. Un quantitativo di cibo che sarebbe sufficiente a sfamare 3,5 miliardi di persone in più ogni anno, in un mondo dove si rileva che oltre 2 miliardi di persone non abbiano accesso regolare a cibo sano e nutriente e 690 milioni soffrano la fame.
Si tratta di un fenomeno macroscopico e, se è vero che esistono sempre più aziende impegnate nella reimmissione degli scarti all'interno della catena produttiva, come startup capaci di produrre chips dalla pelle di salmone, proteine vegetali dagli scarti della lavorazione della birra oppure impegnate nell'upcycling dei semi di avocado, che permette di riqualificare una parte del frutto normalmente cestinata e che contiene il 70% del quantitativo complessivo di antiossidanti, è altrettanto vero che è sempre opportuno e necessario sensibilizzare il maggior numero di persone sul tema del riciclo.
Ricette e foto delle pietanze elaborate potranno essere inviate all'indirizzo info@dfcomunicazione.it
Gli chef Vincenzo Guarino e Peppe Aversa, assieme a Luigi Cuomo, direttore generale di Penisolaverde Spa, e a Valeria Paladino, assessore all'ambiente del Comune di Sorrento, visioneranno e valuteranno le proposte, tenendo conto di: coerenza con il tema del contest, creatività, riciclo più innovativo ed esecuzione della ricetta.
Tra i finalisti, saranno assegnati 3 premi offerti dagli sponsor della manifestazione: Mulino Caputo, Latteria Sorrentina, Torretta - Olio Extra Vergine di Oliva, Ezechiele - le Patate di Michele Moccia, Illy Caffè e Banca di Credito Popolare.
Tutte le foto e le ricette in concorso saranno visionabili sulla pagina Facebook "SorrentoGnocchiDay".
Leggi anche:
Il 7 ottobre mani in pasta per il "Sorrento Gnocchi Day" con locali storici e chef stellati
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10374106
Seducenti per gli occhi, saporite per il palato e goduriose per lo stomaco. Le pietanze "porn" di Golocious arrivano a Caserta, in via Giuseppe Maria Bosco 132, con il format Burger&Wine, nato da un'idea dagli imprenditori e food influencer Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli. A pochi passi dalla...
Dopo il primo weekend della manifestazione Pizza Village Napoli, in corso sul lungomare partenopeo sino a domenica 26, i risultati premiano il lavoro degli organizzatori di Oramata Grandi Eventi. Sono da record le presenze registrate nelle prime giornate dell'evento che superano, a confronto con le edizioni...
Flavio Briatore continua la sua "battaglia" contro chi vende le pizze a 4 euro. Il noto imprenditore, che con le sue dichiarazioni ha avanzato l'ipotesi che gran parte dei pizzaioli non usi prodotti di qualità per realizzare il disco di pasta più famoso al mondo, è stato intervistato da La Zanzara di...
Sarà presente fino al 26 giugno presso lo stand n°27 del Pizza Village, sul Lungomare Caracciolo di Napoli, il maestro pizzaiolo Errico Porzio. Come di consueto, una parte del suo impegno e del suo entusiasmo sono riservati a chi, per svariate ragioni, si trovi ad attraversare momenti di precarietà;...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.