Tu sei qui: GourmetSpaghetto aglio, olio, peperoncino e banana. Ecco servita la nuova provocazione culinaria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 gennaio 2024 06:22:15
Spaghetto aglio, olio, peperoncino e banana. Ecco servita la nuova provocazione culinaria. Questa volta ci pensa lo chef Stefano Parrella di Caffè Aragonese a Mugnano del Cardinale a lanciare la sfida, arricchendo con un ingrediente improbabile un piatto cult della cucina regionale.
La "ricetta innovativa" nasce sulla scia del successo mediatico della pizza all'ananas lanciata da Gino Sorbillo. "L'idea è saltata fuori durante una riunione a cena con i compagni di merenda del Festival della Cucina Italiana in America del quale stiamo programmando l'edizione 2024".
Spiega il diretto interessato che aggiunge: "Con Sergio Sbarra, Vincenzo Peretti, Roberto Esse, Lucia Di Mauro e Ferdinando Polverino de Laureto commentavamo il successo mediatico di un vecchio must della cucina improbabile come la pizza all'ananas, quando ispirati dalla presenza in cucina di un casco di banane è arrivata questa idea".
L'origine di questo evergreen della cucina è sicuramente campana. Anticamente era abbondantemente diffusa in tutto il sud Italia dove ingredienti come l'olio e il peperoncino sono molto diffusi e di altissima qualità. Si racconta che questo fosse il piatto che veniva preparato dalle mogli dei contadini che lavoravano negli uliveti, dove reperivano i prodotti necessari. Inizialmente, la pasta che utilizzata erano le linguine o i vermicelli. Nella versione alla borbonica si aggiunge del prezzemolo tritato mentre in quella dei Compagni di Merenda addirittura la banana.
"Il dolce della banana va a contrastare la nota piccante del peperoncino. La chips d'aglio e i gherigli di noce aggiungono croccantezza oltre a completare il ventaglio di sapori" spiega Stefano Parrella nel commentare la ricetta.
"Abbiamo in mente di organizzare un evento nel quale sarà possibile gustare questa specialità -spiegano i compagni di merenda- magari chiederemo ospitalità proprio a Caffè Aragonese a Mugnano del Cardinale e inviteremo anche l'amico Gino Sorbillo che con la sua provocazione ha aperto la strada ad abbinamenti che in Italia fanno storcere il naso".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107910102
E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG(Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione di Pizza Park, organizzata da GRVN Company con il supporto organizzativo di Erre Erre Eventi e con il patrocinio del Comune di Portici, che dal 29 maggio al 2 giugno 2025 ha trasformato il Parco a Mare di Portici in un grande palcoscenico del gusto...
Positano ha accolto un volto noto della cucina in TV. Stiamo parlando della chef Francesca Marsetti, protagonista del programma "È sempre mezzogiorno" su Rai Uno. La Farsetti ha scelto di staccare dai suoi impegni quotidiani e televisivi per concedersi alcuni giorni di relax nella Città Verticale, più...
Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse Stelle a Corte. Gli ospiti di giugno saranno: Salvatore Avallone, 42 enne cetarese, formatosi in Costiera amalfitana per poi approfondire...
Il Santa Caterina di Amalfi apre le porte del suo nuovo ristorante in terrazza, il "Senzafine" che proprio come dice il nome stesso regala agli ospiti una vista spettacolare spalancato sul mare di Amalfi. Il nuovo locale propone una cucina italiana contaminata: «È una cosa diversa da quella fusion -...