Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Federico vescovo

Date rapide

Oggi: 18 luglio

Ieri: 17 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: GourmetSuccesso per "Pizza Park 2025": oltre 100.000 presenze per l’evento a Portici

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione di Pizza Park

Successo per "Pizza Park 2025": oltre 100.000 presenze per l’evento a Portici

Pizza Park si afferma come uno dei simboli di questa trasformazione: non più solo concerti o  spettacoli musicali, ma eventi dove il cibo stesso diventa protagonista, linguaggio culturale e forma  di spettacolo collettivo. L’intrattenimento gastronomico prende il centro della scena, capace di  coinvolgere, emozionare e raccontare un territorio attraverso ciò che ha di più autentico: il suo  sapore.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 06:45:58

Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione di Pizza Park, organizzata da GRVN Company con il supporto organizzativo di Erre Erre Eventi e con il patrocinio del Comune di Portici, che dal 29 maggio al 2 giugno 2025 ha trasformato il Parco a Mare di Portici in un grande palcoscenico del gusto affacciato sul Golfo di Napoli.

Oltre 70.000 visitatori hanno partecipato alle cinque giornate di festa, trasformando Portici in un grande palcoscenico del gusto, dove sapori, tradizione, convivialità e cultura si sono intrecciati in un'esperienza immersiva e accessibile a tutti.

Questo straordinario risultato testimonia non solo l'interesse crescente per eventi gastronomici di qualità, ma anche un'evoluzione nel modo in cui le persone vivono il tempo libero e l'intrattenimento.

Pizza Park si afferma come uno dei simboli di questa trasformazione: non più solo concerti o spettacoli musicali, ma eventi dove il cibo stesso diventa protagonista, linguaggio culturale e forma di spettacolo collettivo. L'intrattenimento gastronomico prende il centro della scena, capace di coinvolgere, emozionare e raccontare un territorio attraverso ciò che ha di più autentico: il suo sapore.

L'evento ha evidenziato quanto il nuovo Parco a Mare di Portici, oltre alla sua straordinaria bellezza paesaggistica e alla posizione centrale nel cuore del Golfo di Napoli, sia il frutto di una progettazione intelligente e lungimirante. Spazi ampi, percorsi ben distribuiti, aree verdi fruibili e un'eccellente accessibilità per persone con disabilità hanno permesso di accogliere migliaia di visitatori ogni giorno in totale sicurezza e comfort.

Il successo organizzativo di Pizza Park dimostra come un'infrastruttura pensata con criterio possa diventare il motore di una rinascita culturale e sociale. Fondamentale è stato il contributo dell'amministrazione comunale, della Polizia Municipale, delle forze dell'ordine e delle associazioni di supporto: un lavoro sinergico che ha garantito ordine, sicurezza, fluidità negli accessi e un clima di partecipazione serena e inclusiva.

L'evento si conferma quindi non solo come appuntamento gastronomico di rilievo, ma anche come modello virtuoso di utilizzo degli spazi pubblici, capace di esprimere il potenziale di una città che investe in bellezza, funzionalità e coesione.

I numeri dell'edizione 2025:

Pizze sfornate: oltre 20.000

Kg di Fiordilatte & Provola: 2.550 kg

Kg di pomodoro: 2.700 kg

Kg di farina: 5.100 kg

Olio d'extravergine d'oliva: 400 litri

Le dichiarazioni

Enzo Cuomo, Sindaco della Città di Portici:

"Pizza Park rappresenta non solo un grande evento popolare, ma l'espressione concreta di come la città stia cambiando. In pochi anni siamo riusciti a trasformare il Parco a Mare in un punto di riferimento per il tempo libero, lo sport e l'intrattenimento, rendendolo un'infrastruttura al servizio di tutti, fruibile e inclusiva. Recuperare spazi di visibilità e benessere, reinventando l'accesso al mare là dove prima vi erano scogliere ed aree dismesse, rappresenta la più grande opera infrastrutturale realizzata negli ultimi anni a Portici.

Pizza Park ha offerto ai cittadini un'esperienza completa: la mattina sulle spiagge e negli impianti sportivi del Parco, la sera con eventi di grande livello.

Sapere che sono state sfornate oltre 20.000 pizze utilizzando pomodoro campano, fiordilatte dei nostri caseifici e farine dei mulini della nostra regione è motivo di orgoglio.

Un ringraziamento va all'organizzazione, alla Polizia Municipale coordinata dal V.Com.te Col. Luisa Nocerino, alle forze dell'ordine, e soprattutto alle associazioni di volontariato dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco in congedo e della Croce Rossa Italiana - sezione di Portici, che con gli steward hanno garantito la sicurezza e l'ordine di un flusso imponente di visitatori."

Eduardo Fernandez, GRVN Company - organizzatore dell'evento:

"Pizza Park è molto più di un evento: è un progetto che mette al centro le persone, la qualità e il territorio. In cinque giorni abbiamo accolto famiglie, turisti, appassionati, professionisti e tanti giovani. Vedere il Parco a Mare vivere così intensamente ci riempie di orgoglio. Abbiamo dimostrato che anche fuori dai grandi circuiti è possibile realizzare un evento nazionale, accessibile e coinvolgente. Il nostro grazie va a chi ha creduto in questa visione e ci ha accompagnato in ogni fase."

Roberto Jannelli & Rosario Augusto, Erre Erre Eventi:

"Un grazie di cuore a tutte le maestranze coinvolte, ai pizzaioli, agli sponsor e partner, alle istituzioni che hanno creduto nel progetto. Questo evento è il frutto di un lavoro di squadra. Abbiamo dato vita a un'esperienza autentica e appassionante che ci sprona a guardare già alla prossima edizione."

Ringraziamenti

L'organizzazione ringrazia il Comune di Portici per il patrocinio e il supporto operativo, i main sponsor (Autouno Group, Caputo- Il Mulino di Napoli, La Fiammante, Latteria Sorrentina, Olio Basso, Coca-Cola, Peroni-Nastro Azzurro, Aperol, Caffè Trucillo), i food partner (Ortomate, Punto Freddo Gelateria, Santo Babà, Leopoldo, Taralleria Napoli), i Technical Sponsor (Divise & Divise - Abbigliamento professionale, Bourelly Group, , Puliglobal Service, Colucci Assicuratori, Alfonsino delivery, Ploom, i tecnici e operatori che hanno lavorato instancabilmente dietro le quinte, Radio Punto Zero per la copertura live e la Fondazione Santobono Pausilipon, charity partner dell'iniziativa.

Pizzerie partecipanti:

* Ai tre Monelli (Angri)

* Antica Pizzeria Chiaja (Napoli)

* Antica Pizzeria Da Michele (Napoli)

* Ciro a Mergellina (Napoli)

* Errico Porzio (Napoli)

* I Damiano (Portici)

* Il Mio Viaggio a Napoli (Napoli)

* La Tradizione (Portici)

* Maturazioni (Ottaviano)

* Pizza Guys (Napoli)

* Pizzaioli Veraci (Napoli)

* Pizzeria Gorizia 1916 (Napoli)

* Salvo (Napoli)

* Pizzeria Vesuvio (Portici)

* Pizzeria Positano (Salerno)

* Quadrato di Luigi De Leo (Torre del Greco) * Regina Farina (Portici)

* Terra Nera (Torre del Greco)

* Vincenzo Capuano (Napoli)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10593102

Gourmet
Due serate a 4 mani ad Amalfi: l'eccellenza di Anantara tra la Costiera e Vienna

Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....

Nicola Pansa rappresenterà la Costiera Amalfitana alla finale del Campionato del Bergamotto 2025

Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, è tra i finalisti del Campionato del Bergamotto, in programma domani, sabato 19 luglio 2025, sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. L'evento, promosso da APEI (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana) in collaborazione con l'Accademia...

Provolone del Monaco Dop: la qualità è l'arma giusta per sconfiggere concorrenza sleale e dazi alle stelle

La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....

Tramonti celebra la pizza rurale: un viaggio tra tradizione, identità e futuro sostenibile

Prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014–2022, con un nuovo appuntamento che mette al centro uno dei prodotti più rappresentativi della cultura enogastronomica campana: la...

Agerola, "Stelle a Corte": Luigi Tramontano e Gabriele Vannuci affiancano Vincenzo Guarino per la terza serata della kermesse

Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...