Tu sei qui: GourmetTarì Art Restaurant, ad Amalfi il nuovo format che reinterpreta i grandi piatti della tradizione
Inserito da (Admin), mercoledì 26 gennaio 2022 21:32:13
Dalla piazzetta traboccante di colori si ammira la facciata a righe di origine bizantina della Cattedrale, e procedendo per la via principale, che taglia in due Amalfi, ecco Il Tarì Art Restaurant.
Bartlomiej Pazderski, da poco più di un mese padron e maitre del ristorante Il Tarì, profondo conoscitore della cucina locale e dell'ospitalità, ha realizzato questo sogno dopo esperienze decennali nel settore alberghiero in qualità di direttore, di F&B manager e maitre.
Ed è proprio grazie a queste competenze che ha voluto al suo fianco un team affiatato, capace e professionale, per offrire agli ospiti un'esperienza culinaria da ricordare.
Ai fornelli e a capo della brigata di cucina, l'executive chef Valentino Lucibello con un curriculum di tutto rispetto: Il Faro di Capo d'Orso di Maiori, l'Hotel Santa Caterina, la Locanda del Marinaio, la Trattoria San Giuseppe e lo Stella Maris rispettivamente ad Amalfi.
In sala lo chef de rang Emanuele Maccioni, amalfitano di nascita, anch'egli con credenziali professionali più che degne di nota.
Il Tarì Art Restaurant, si presenta elegante, pareti bianche, arcate spesse a dividere la sala e soffitto con volta a botte, dettame delle costruzioni di un tempo, l'arredo moderno ed essenziale ha toni caldi e tocchi d'azzurro a ricordare il mare d'Amalfi; il tutto impreziosito dalla mostra permanente di opere d'arte e ceramiche artigianali realizzate da artisti amalfitani.
Il ristorante Il Tarì, che riprende il nome dall'antica moneta d'oro coniata dalla Repubblica Marinara di Amalfi, omonima ed equivalente alla moneta araba, che fu simbolo di ricchezza e accettata in tutto il Mediterraneo, ha mantenuto il suo nome storico nonostante la nuova proprietà e l'altrettanto nuova identità culinaria.
L'attuale proposta di cucina è infatti rivelatrice della filosofia del Pazderski e si esprime con la vivacità creativa dello chef Lucibello.
Valorizza i classici dei piatti marinari e si lascia accarezzare dalle influenze mediterranee nel racconto di secoli di storia, cucina che oltre a catturare il palato, si preoccupa di utilizzare prodotti freschi, sani e genuini.
Il focus de Il Tarì Art Restaurant è di portare in tavola piaceri semplici dai sapori autentici, frutto dell'incontro tra le tecniche e la maestria dello chef, tra le migliori materie prime e la sua capacità di trattarle adeguatamente per meglio esaltarne le peculiarità, nell'interpretazione della tradizione con una brillante nota di creatività.
"Ziti spezzati di Gragnano alla genovese di rana pescatrice" è la pietanza fiore all'occhiello del ristorante Il Tarì, versione marinara di uno tra i più apprezzati piatti tipici napoletani, che racchiude la memoria di momenti conviviali.
Dal pane ai dolci, tutto nasce dalle mani dello chef , con devozione e contemplando i giusti tempi, per pregiare Il Tarì di tocchi identitari.
Il padron Bartlomiej Pazderski, appassionato di vini, ne cura personalmente la selezione, attingendo da vari terroir italiani, ma soprattutto dai migliori produttori della Costiera Amalfitana.
Il Tarì Art Restaurant di Amalfi: sapori imperdibili per un moderno ritorno alle origini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108919107
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...