Tu sei qui: GourmetTorna Pizza Village: le date tra Napoli e Milano e tutte le novità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 12:24:14
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti feste popolare del mondo, negli anni Pizza Village ha saputo evolvere trasformandosi da evento locale a brand globale ed internazionale conquistando man mano nuovi territori. Dopo Napoli è stata la volta di Milano per poi sbarcare a New York.
Un villaggio mozzafiato, dedicato a uno dei simboli per eccellenza dell'italianità nel mondo, nonché l'unico luogo al mondo dove si può cenare nello stesso posto e contemporaneamente presso le migliori pizzerie napoletane. Pizzaioli di tutto il mondo, competizioni, pizza class amatoriali eprofessionali, animazione e laboratori ludico didattici, ed ancora workshop, conferenze, seminari, tutto questo fa di Pizza Village un appuntamento imperdibile da vivere con la famiglia e gli amici, coinvolgendo negli anni un pubblico trasversale.
Anche quest'anno, inoltre, il Gruppo RTL 102.5 sarà protagonista al Pizza Village di Napoli raccontando l'intera manifestazione attraverso i suoi programmi e le voci dei suoi speaker. Fin dal mattino, la prima radiovisione d'Italia sarà in diretta dal Caffè Gambrinus per catturare l'atmosfera unica della città. Nel corso della giornata, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno in onda dalla Mostra d'Oltremare con il Radio Truck, punto d'incontro per gli ascoltatori, con musica, interviste e tanto intrattenimento. In serata, prenderà il via il grande show della prima radio d'Italia con tanti grandissimi ospiti.
Queste le tappe del 2025 il cui programma verrà annunciato prossimamente:
NAPOLI - Le radici. dall'1 a 6 luglio alla Mostra d'Oltremare. Tredicesima edizione.
6 giorni di festa con:
Il maestoso Villaggio con grandi show musicali in partnership con RTL 102,5, hospitality, laboratori per grandi e piccini, masterclass con i migliori maestri pizzaioli, workshop e seminari.
oltre 30 delle migliori pizzerie napoletane e oltre 600.000 visitatori attesi
MILANO - La crescita. Da 2 al 7 settembre a City Life. Terza edizione.
Il consolidamento nel capoluogo lombardo.
Il Villaggio con concerti gratuiti, laboratori, incontri, masterclass con i migliori maestri pizzaioli e area bimbi, beer e mixology exprerience.
Il meglio delle pizzerie napoletane presenti in città e oltre 120.000 visitatori attesi
Ecosistema Pizza Village:
Pizza Village oggi non è più solo un appuntamento dal vivo, seppur imponente, capace di attrarre centinaia di migliaia di persone, ma un vero e proprio ecosistema di contenuti che vive tutto l'anno ben oltre l'evento fisico.
Pizza Village: Un circuito di eventi nelle più importanti metropoli al mondo, oltre alle due tappe italiane.
PizzaVillage@Home: un format inedito nato nel 2020 durante il lockdown e concepito per l'edizione milanese che, adattandosi alle contingenze del momento storico, ha dato voce ad uno storytelling innovativo. Nel 2023 il format si è evoluto in un vero e proprio tour dove i Maestri Pizzaioli hanno portato la tradizione partenopea direttamente a casa degli italiani con ricette inedite pensate appositamente per l'occasione.
Pizza Village World Masterclass: un'iniziativa di comunicazione volta a diffondere e promuovere la cultura ed i segreti della pizza nel mondo. Ogni anno, in occasione dell'International Pizza Day, istituzionalizzato il 17 gennaio quando l'arte della Pizza è diventata Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, i più famosi Maestri Pizzaioli sono protagonisti di un evento mediatico nel quale si cimentano in una World Masterclass rivolta al pubblico italiano e internazionale.
Le Word Masterclass PizzaVillage rappresentano un happening unico che fin dalla sua data inaugurale riscuote un grandissimo successo internazionale. In diretta da Napoli, le masterclass sono trasmesse in 180 paesi nel mondo in lingua italiana e inglese.
Pizza Tales: Un web magazine e uno spazio di confronto, durante gli eventi, vivo e dinamico in cui il mondo della pizza dialoga con altri linguaggi e ambiti: dall'arte alla musica, dallo sport alla cultura. Un vero e proprio salotto all'interno della kermesse - attivo da oltre dieci anni - dove pizzaioli di diversa provenienza incontrano chef, giornalisti, esperti di cocktail e vino, artisti e protagonisti della società contemporanea, dando vita a un racconto condiviso, autentico e multidisciplinare della pizza.
Pizza Class: un divertentissimo e contagioso format rivolto alle aziende per progetti di Incentive o Team Building per coinvolgere e stimolare dipendenti, collaboratori e clienti trasmettendo i valori insiti nella pizza: professionalità, ricerca, esperienza, innovazione ma anche gioia, allegria e voglia di condivisione.
I momenti salienti nella storia di Pizza Village:
Nato nel 2011 a Napoli fu da subito pensato come un progetto ambizioso e complesso. Negli anni è cresciuto e si è evoluto, confermandosi l'happening più grande d'Italia, con oltre 8 Milioni di visitatori nelle 14 edizioni e accreditandosi tra le più rilevanti feste popolari di tutto il mondo.
Diversi e prestigiosi i traguardi raggiunti in breve tempo:
2016 | Una Pizza da Record
Il 18 maggio 2016 arriva il Guinness World Record per la realizzazione della pizza più lunga del mondo.
2017 | L'Arte del Pizzaiolo Patrimonio Unesco
Con oltre 2 Milioni di sostenitori che da 100 paesi hanno aderito alla petizione partita proprio dal Pizza Village a Napoli, l'Arte del Pizzaiolo Napoletano viene riconosciuta dall'Unesco Patrimonio Immateriale dell'umanità.
2018 | Miglior Food Festival al mondo
L'evento napoletano viene premiato come Best Food Festival al mondo, presso il "The FestX Awards" di Las Vegas.
Con l'internazionalizzazione ed i primi passi all'estero ha già dimostrato di essere uno strumento di promozione globale per il territorio, per la filiera produttiva e per gli artigiani che vi operano.
Dopo Napoli e New York, nonostante la pandemia e le drammatiche conseguenze, continua senza sosta la crescita ed il processo di internazionalizzazione del Pizza Village.
2020 |In attesa dell'edizione fisica di Milano, in piena pandemia, nasce PizzaVillage@Home.
2021 | il cambio di passo. Pizza Village compie un passo decisivo, diventando un vero e proprio viaggio nel mondo della Pizza ed aperto a tutti. Da evento locale diventa brand globale a tutto tondo, attraverso una ampia diversificazione dell'utilizzo del marchio e la nascita di nuovi asset.
2022 | ennesimo record per il Pizza Village: oltre 1.250.000 le presenze registrate. Un'edizione particolarmente significativa che ha segnato il ritorno alla normalità con una esplosione di partecipazione, ma anche un'occasione per "riaccendere i motori" del percorso di internazionalizzazione, temporaneamente sospeso a causa della pandemia. Napoli, infatti, è nuovamente il punto di partenza di un vero e proprio viaggio che condurrà il Pizza Village in giro per l'Italia e per il mondo. La Pizza è al centro del Mondo.
2023 |Pizza Village atterra nel capoluogo meneghino e nasce Piazza Village Milano, nella splendida cornice di City Life.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10311105
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...
È ufficialmente ripartita la stagione estiva 2025 anche per La Brezza di Positano, il bistrot informale affacciato sulla spiaggia, punto di riferimento per chi ama rilassarsi a pochi passi dal mare, tra sapori autentici e atmosfera conviviale. Natalia e Roberto accolgono i clienti con il sorriso di sempre...