Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Date rapide

Oggi: 24 agosto

Ieri: 23 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Gourmet"Un anno insieme" di Pepe Mastro Dolciere, la cena stellata ad un anno dal nuovo “Food&Drink”.

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Il nuovo Bistrot di Pepe compie 1 anno ed è grande festa

"Un anno insieme" di Pepe Mastro Dolciere, la cena stellata ad un anno dal nuovo “Food&Drink”.

Il pizzaiolo Cristiano Piccirillo e gli chef Paolo Gramaglia, Peppe Guida e Chicco Cerea insieme per festeggiare il primo anno dall’inaugurazione del nuovo locale della famiglia Pepe.

Inserito da (admin), mercoledì 31 ottobre 2018 18:50:47

Grande successo per la cena-evento "Un anno insieme" organizzata martedì 30 ottobre presso Pepe Mastro Dolciere, la pasticceria di Alfonso Pepe, membro dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, e dei fratelli Prisco, Giuseppe ed Anna di Sant'Egidio del Monte Albino.

Ad un anno dall'inaugurazione del nuovo Food&Drink, il nuovissimo locale dove la famiglia Pepe ha sapientemente mescolato alla ultra trentennale esperienza nel settore dolciario e della caffetteria la volontà di essere un punto di riferimento anche per tutto ciò che attiene la cocktelleria ed il salato, tre chef stellati ed un pluripremiato pizzaiolo si sono alternati nel laboratorio a vista rendendo indimenticabile la serata.

Supportati da uno staff incredibilmente affiatato, i tre fratelli hanno ospitato:

Cristiano Piccirillo, figlio d'arte, pizzaiolo della pizzeria "La Masardona, il vero tempio della Pizza Fritta napoletana", di Napoli che ha presentato la sua "Pizza fritta con scarole e mozzarella".

Cristiano sin da piccolo ha sempre sentito un'attrazione particolare verso il mondo della pizza e, guidato dal padre Vincenzo, titolare di una delle pizzerie più antiche di Napoli, è maturata in lui una sorta di vocazione. Questa l'ha portato, nel 2018, a ricevere il Premio "Giovane pizzaiolo dell'anno" secondo "50 Top Pizza", il progetto firmato da Barbara Guerra e Albert Sapere (curatori del congresso LSDM - Le Strade della Mozzarella), e dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro.

Paolo Gramaglia, stella Michelin, chef del Ristorante "President" di Pompei che ha presentato il suo "Pasta a mare, un tuffo dallo scoglio durante il Maestrale".

Paolo è uomo e professionista di grande esperienza, maturata in giro per il mondo. Dopo gli studi matematici, che gli hanno conferito un senso di precisione mentale importante, si è formata in lui l'idea che "da grande" voleva fare il cuoco. Nel 2006 è salito al timone del President, raggiungendo in poco tempo grandi traguardi, primo tra tutti, la stella Michelin.

La citazione, "Il successo della gastronomia è nella tradizione, basta solo saperla interpretare senza nostalgia", sintetizza appieno la sua idea di cucina, che diventa arte attraverso doti personali, creatività, ispirazione e sapienza.

Peppe Guida, stella Michelin, chef del Ristorante "Osteria Nonna Rosa" di Vico Equense che ha presentato i suoi "Spaghettini con acqua di limone, olio e Provolone del Monaco".

Peppe ha una grande tenacia, umiltà, ma soprattutto una smisurata passione. Sono questi i valori, gli ideali che lo hanno animato e caratterizzato la sua crescita professionale. Una lunga gavetta la sua, in una costante crescita segnata da importanti riconoscimenti su diverse guide del settore fino alla recente conquista della prestigiosa Stella della Guida Michelin, coronamento di una carriera dedicata ai fornelli, al perfezionamento, all´esperienza, alla cura del dettaglio, alla ricerca costante e imprescindibile della qualità.

Chicco Cerea, 3 stelle Michelin, chef del Ristorante "Da Vittorio" di Brusaporto che ha presentato il suo "Risotto ai funghi porcini".

Enrico, detto Chicco, primogenito di Bruna e Vittorio, è nato tra le pentole. La passione lo ha contagiato a tal punto che ogni momento libero, a cominciare dalle vacanze scolastiche, era diventato un pretesto per seguire, curiosare, studiare i segreti delle cucine di tutto il mondo.

Sorretto da un talento mai autocelebrativo, da una incredibile voglia di imparare e da un carisma contagioso, ha acquisito uno stile personalissimo. La citazione "Questo è un mestiere che non consente improvvisazione, serve una perfetta organizzazione e grande flessibilità per affrontare i problemi che possono insorgere; ci piace pensare che diventare grandi è fare gli sbagli e rimanere umili" sintetizza appieno la sua idea di cucina, che diventa arte mescolandosi alla sensibilità e alla tecnica appresa negli anni.

Saliti in cattedra, o meglio tra i fornelli, le quattro eccellenze della gastronomia nazionale hanno preparato portate di altissimo livello, accompagnate dai vini DON ANDREA 36*05 50esimo anniversario dell'azienda Santacosta e ricevendo, ad ognuna, grandi applausi a dimostrazione dell'apprezzamento da parte del numerosissimi prenotati.

E' toccato allo Chef di Pepe Mastro Dolciere, Francesco Siena, preparare il secondo, cucinando uno "Stracotto con purè di parmigiano e tartufi", e alla famiglia Pepe il compito di pensare al dolce, una "Delizia San Gilio", dove al profumo delle arance dei giardini di Sant'Egidio, quelli a ridosso dell'Abbazia, si mescola una soffice crema di latte di bufala ed un delizioso babà.

«Ho uno tsunami di emozioni, grazie a tutti quelli che hanno preso parte a questo nostro primo compleanno e grazie agli amici Cristiano, Paolo, Peppe e Chicco che mi hanno onorato della loro presenza ed hanno condiviso con me, i miei fratelli Prisco, Giuseppe ed Anna e tutti i nostri ospiti ospiti il meglio che la nostra gastronomia nazionale può offrire. Un grazie di cuore anche all'amica Veronica Maya, nostra madrina nell'inaugurazione dell'anno scorso, che anche questa volta non ha perso l'occasione per condividere con noi questo momento importante. Non potevamo scegliere modo migliore per festeggiare tutti insieme il nostro primo compleanno e cercheremo di fare sempre meglio, sperando di poter far conoscere il nostro territorio a quante più persone è possibile», sono queste le parole che il Maestro Alfonso Pepe ha dedicato a fine serata a tutti i presenti accorsi per la festa nel suo locale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108119104

Gourmet
Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...

Panettone d'estate e solidarietà: alla Notte dei Maestri del Lievito Madre brilla anche la Costiera Amalfitana

Parma ha ospitato ieri, lunedì 21 luglio, uno degli eventi più attesi dell'estate italiana dedicati all'arte bianca: La Notte dei Maestri del Lievito Madre, giunta alla sua decima edizione. Il suggestivo scenario della Pilotta, con Piazzale della Pace trasformato in un palcoscenico di profumi e sapori,...

Due serate a 4 mani ad Amalfi: l'eccellenza di Anantara tra la Costiera e Vienna

Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....