Tu sei qui: GourmetVico Equense diventa pizzeria a cielo aperto, successo per la tre giorni di "Pizza a Vico"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 ottobre 2022 08:22:58
"Pizza a Vico" ha riempito i cuori di un'intera comunità, trasformando Vico Equense in un'autentica pizzeria a cielo aperto, celebrando una delle sue eccellenze, la pizza a metro.
Tre giorni di tradizione, gusto e folklore che hanno portato migliaia di cittadini e turisti in strada per assaggiare le delizie dei Maestri Pizzaioli di Vico Equense.
Una manifestazione che è riuscita a distribuire 35mila fette di pizza nel corso dei tre giorni della manifestazione.
"È sempre più emozionante vedere come i nostri maestri pizzaioli hanno alimentato questi tre giorni di gusto - ha dichiarato soddisfatto Michele Cuomo, dell'Associazione Pizza a Vico -. Abbiamo superato ogni aspettativa nei numeri, nonostante il cambio di data che poteva rappresentare un problema. Fortunatamente non lo è stato. I complimenti ricevuti ci spingono a pensare sin da subito alla prossima edizione. Abbiamo già stilato una lista di tutte le cose da migliorare, per poter offrire sempre di più e migliorare l'intero evento. Ci mettiamo il cuore e la passione senza mai dimenticare lo scopo: Pizza a Vico è un evento benefico".
"Pizza a Vico è un momento di festa che vede uniti i pizzaioli di tutta la città, che si ripropongono di tutelare e promuovere uno dei prodotti che caratterizza meglio la nostra Vico Equense - ha continuato Margherita Aiello, Presidente Associazione Acove dei Commercianti vicani - e Aicast Vico Equense. La pizza rappresenta un importante ‘strumento' culturale, turistico e economico che, attraverso questa manifestazione ad essa dedicata, costituisce una concreta e proficua opportunità di esportare il brand ‘Made in Vico' in giro per il mondo".
Sulla stessa lunghezza d'onda anche il sindaco di Vico Equense Peppe Aiello che ha già annunciato che anche il prossimo anno la manifestazione si riconfermerà in grande stile: "Ci stiamo già lavorando. Ringrazio i pizzaioli che si sono impegnati in questi giorni, anche chiudendo le loro attività, allo scopo di vedere crescere sempre di più questa città. Sono orgoglioso di esserne il sindaco e di poter rappresentare un eccellenza della nostra terra. Da parte mia e della mia squadra, iniziative come questa troveranno sempre il nostro sostegno".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10428109
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate SorrentoGnocchiDay. In occasione della quarte edizione dell'evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.30, presso il ristorante Il Buco,1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano,...
Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera...