Tu sei qui: GourmetVietri sul Mare, l'attesa è finita: oggi taglio del nastro della kermesse "Borgo diVino in Tour"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 settembre 2022 09:54:10
Oggi, venerdì 2 settembre, taglio del nastro alle ore 19, nella Villa comunale di Vietri sul Mare, di Borgo diVino in Tour, la kermesse di tre giorni (apertura giornaliera dalle 18 alle 24) che pone la cittadina costiera al centro di una manifestazione dedicata alle eccellenze del vino e della enogastronomia, con uno sguardo attento al territorio, al turismo esperenziale e al paesaggio.
La rassegna enologica organizzata da Valica, prima tourist marketing company italiana, in collaborazione con Ecce Italia e promossa dall'Associazione "l Borghi più belli d'Italia", è fortemente voluta e sostenuta, a Vietri sul Mare, dalla Camera di Commercio di Salerno- che ha dato un significativo contributo alla manifestazione -dall'amministrazione comunale e da Confagricoltura Campania.
"Vietri è la migliore location per un evento che coniuga il Food and Wine accanto alla valorizzazione dei borghi. L'incontro tra le eccellenze enogastronomiche e culturali è sempre più al centro del turismo che, soprattutto dopo la pandemia, ha ripreso forza ed ha fatto registrare numeri importanti, in termini di presenze, nel nostro Paese. Nella nostra Regione, patria della Dieta Mediterranea, il legame tra vino e territorio è strettissimo e la Camera di Commercio supporta con forza e convinzione queste iniziative che puntano non solo a valorizzare le eccellenze ma anche i Borghi più belli d'Italia, qual è Vietri sul mare", ha detto il presidente della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete, che sarà presente all'inaugurazione dell'evento insieme a Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania; Nicola Caputo, assessore all'Agricoltura della Regione Campania; Ciro Giordano, presidente del Consorzio Tutela Vini Vesuvio; Andrea Ferraioli, presidente del Consorzio Vita Salernum Vites, Giovanni De Simone, sindaco di Vietri e Alfonso Giannella, membro del direttivo nazionale de "I Borghi più belli d'Italia".
Ospiti della manifestazione Giuseppe Calabrese, meglio conosciuto come Peppone, inviato Linea Verde Rai Uno; Laura Placenti, giornalista inviata Agorà estate - Rai Tre; Carlo Verna, conduttore Rai Tre.
Domenica 4 settembre alle 19,30 nel Borgo di Albori una degustazione guidata di abbinamento vino/cibo - con le famose bruschette di Albori - con un sommelier esperto che spiegherà i migliori abbinamenti partendo da una selezione dei vini di Marisa Cuomo e Le Vigne di Raito. In Villa i visitatori, muniti di voucher, potranno degustare tra più di 100 etichette e conoscere dalla viva voce dei produttori i vini tipici della Campania come il Fiano d'Avellino, il Greco di Tufo, il Taurasi e l'Aglianico del Taburno, ma anche Vesuvio DOC, Costa d'Amalfi e Cilento DOC, Paestum e Colli di Salerno IGT, che ben rappresentano il variegato territorio enologico salernitano. A questi vini sarà possibile abbinare dei piatti e dei prodotti dell'eccellenza gastronomica campana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10532106
Si aprono oggi le iscrizioni per partecipare al contest Un Dolce inedito per SorrentoOrangeWeek, il concorso collegato alla seconda edizione dell'omonimo evento voluto e organizzato da Penisolaverde. La sfida, che lo scorso anno ha richiamato decine di appassionati dell'arte bianca, è rivolta ai non...
Ieri durante la trasmissione "È sempre mezzogiorno RAI" condotta da Antonella Clerici su Rai 1, è stato presentato un delizioso babà savarin al rum. La specialità è stata realizzata dallo chef più amato della Costa d'Amalfi, membro e presidente dell'AMPI, Salvatore De Riso. Il dolce è stato richiesto...
Venerdì 13 gennaio, alle ore 10.30, presso la Sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia a Napoli, si terrà la conferenza stampa promossa dall'assessorato all'Agricoltura della Regione Campania per presentare l'edizione 2023 del Concours Mondial de Bruxelles, in programma ad Agerola dal 31 maggio al 4...
Una gustosa novità accolta con successo dai salernitani. I "Padellini", spicchi di pizza da condividere proposti da Granammare nel menù invernale, stanno ottenendo grandi apprezzamenti. Un "nuovo" concept gastronomico, che trae origine dalle più antiche tradizioni toscane che sta conquistando il territorio,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.