Tu sei qui: Lavoro e FormazioneCampania, si chiude il corso “Introduzione all’Attività di operaio Idraulico-forestale”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 ottobre 2023 15:21:43
Si svolgerà martedì 17 ottobre alle ore 17 la giornata conclusiva del Corso di formazione "Introduzione all'attività di operaio idraulico-forestale", organizzato dal Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale COAM in collaborazione con la Comunità Montana Irno Solofrana.
La finalità del Corso è stata quella di fornire una prima base formativa sui temi della forestazione, della bonifica montana e della prevenzione attiva agli incendi boschivi.
«Il primo presidio per la salvaguardia della montagna è rappresentato dagli operai idraulico-forestali, la cui azione incide profondamente anche sui comuni montani, a rischio di spopolamento. Una figura indispensabile, in territori fragili e ad elevato rischio idrogeologico - sottolinea il Presidente dell'Osservatorio dell'Appennino Meridionale, prof.ssa Mariagiovanna Riitano - L'Osservatorio ha risposto immediatamente alla richiesta di formazione espressa dalla Comunità Montana, consapevole del valore sociale del percorso formativo. Si tratta di un primo Corso volto a trasmettere ai discenti le nozioni fondamentali di base e le procedure operative vigenti in Regione Campania, considerando la sicurezza dei lavoratori un obiettivo primario ».
Sono 57 i discenti che hanno avuto l'opportunità, a costo zero, di prendere parte al Corso, a fronte di un elevato numero di richieste pervenute all'Osservatorio. 54 ore di formazione di cui 24 ore di lezioni teoriche in aula e 30 di esercitazioni pratiche in campo nei territori di pertinenza della Comunità Montana Irno Solofrana (che comprende i Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Siano, Forino, Montoro e Solofra).
La consegna degli attestati ai corsisti che abbiano superato il test finale è prevista per martedì 17 ottobre; interverranno la Presidente dell'Osservatorio, prof.ssa Mariagiovanna Riitano, il Presidente della Comunità Montana Irno Solofrana, dott. Giorgio Marchese, la Dirigente U.O.D. Ambiente, Foreste e Clima della Regione Campania, dott.ssa Addolorata Ruocco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10768101
Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso di Primo Soccorso Blsd che si terrà il 24 maggio, dalle ore 9 alle 17 presso l'istituto comprensivo Sorrento. Al termine del corso, riservato a 50 maggiorenni, sarà rilasciato un certificato valido anche per i concorsi pubblici. Per iscriversi, è necessario...
Con la riapertura, avvenuta pochi giorni fa, Casa Angelina, boutique hotel 5 stelle di Praiano, si conferma una delle gemme dell'ospitalità di lusso in Costa d'Amalfi. Per mantenere gli elevatissimi standard e rispondere a dinamiche lavorative naturali, l'hotel è alla ricerca di una figura professionale...
La Regione Campania, Assessorato alle Politiche Giovanili, di intesa con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in linea di continuità con l'edizione precedente, promuove attraverso Sviluppo Campania, il percorso formativo...
L’Ufficio Informagiovani di Sorrento, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Prometeo, organizza un corso di avvicinamento alla lingua francese, rivolto a chi desidera muovere i primi passi nella conoscenza del francese. Il corso, di livello base, si...