Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneCNDDU: “Mobilità bloccata per la A046, un esilio forzato che penalizza il Sud”

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Lavoro e Formazione

Docenti di discipline giuridiche ed economiche in attesa di risposte

CNDDU: “Mobilità bloccata per la A046, un esilio forzato che penalizza il Sud”

Il Coordinamento Nazionale Docenti di Discipline dei Diritti Umani lancia l’allarme: nelle regioni meridionali le assegnazioni provvisorie interprovinciali restano ferme, con rientri concessi solo nei casi di legge 104. Una condizione che da oltre dieci anni costringe centinaia di insegnanti a vivere lontani dalle famiglie, con pesanti ricadute economiche e sociali. L’appello al ministro Valditara: aprire un dialogo e prevedere misure straordinarie per favorire il ritorno nelle regioni d’origine

Inserito da (Admin), domenica 31 agosto 2025 11:25:48

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime forte preoccupazione per l'esito delle recenti operazioni di assegnazione provvisoria interprovinciale nella classe di concorso A046 - Discipline giuridiche ed economiche nelle regioni meridionali.

I dati evidenziano un quadro critico: i movimenti risultano pressoché bloccati, con pochissimi rientri, concessi esclusivamente nei casi previsti dalla legge 104/92. Una condizione che da oltre dieci anni grava su centinaia di docenti costretti a vivere lontano dalle proprie famiglie, con notevoli conseguenze economiche e sociali.

Questa situazione comporta un impoverimento costante delle famiglie interessate, costrette a sostenere spese ingenti per viaggi, doppi affitti e trasferimenti continui. A ciò si aggiunge il peso psicologico della lontananza dai propri cari, con ripercussioni significative sulla qualità della vita e sul benessere familiare. L'impossibilità di programmare il futuro, di investire nella propria terra e di partecipare alla vita sociale del territorio di appartenenza determina un vero e proprio esilio forzato, che colpisce soprattutto il Sud, già fragile sul piano occupazionale e demografico. Le conseguenze non sono quindi solo individuali, ma collettive, poiché la mancata presenza di questi professionisti priva le comunità locali di competenze preziose e aggrava la desertificazione sociale ed economica di intere aree del Paese.

Il Coordinamento ritiene che sia giunto il momento di avviare un confronto serio e costruttivo con il Ministero, nella convinzione che solo attraverso l'ascolto e la collaborazione si possano individuare soluzioni concrete. Per questo rivolgiamo un appello al Ministro Giuseppe Valditara affinché si apra al dialogo e consideri interventi urgenti, quali:

  • un monitoraggio trasparente e puntuale delle dinamiche relative alle assegnazioni nella A046;
  • l'introduzione di strumenti normativi adeguati per rendere effettiva la mobilità interprovinciale;
  • misure straordinarie volte a favorire il rientro dei docenti nelle loro regioni di origine, con beneficio non solo per le famiglie ma anche per le comunità scolastiche locali.

Il Coordinamento è disponibile a collaborare attivamente con il Ministero per offrire il proprio contributo e individuare soluzioni condivise, nell'interesse dei docenti e del sistema scolastico nel suo complesso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Ministro Giuseppe Valditara<br />&copy; Rimini Meeting 2025 Ministro Giuseppe Valditara © Rimini Meeting 2025
Giuseppe Valditara, Ministro dell'Istruzione<br />&copy; Rimini Meeting 2025 Giuseppe Valditara, Ministro dell'Istruzione © Rimini Meeting 2025

rank: 10904107