Tu sei qui: Lavoro e FormazioneCovid, scende la curva dei contagi. Dal primo settembre decadono obblighi vaccinazioni per il personale scolastico
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 20 agosto 2022 20:54:00
Fermi tutti: dietrofront.
Ufficialmente dal primo settembre decade periodo 'emergenza scuola'.
La curva dei contagi Covid in Italia scende e così si è deciso che dal primo settembre prossimo decadono gli obblighi di vaccinazione per l'intero personale scolastico e quindi torneranno in cattedra anche i docenti non vaccinati, così come i bidelli e gli amministrativi, che hanno scelto di non ricevere le somministrazioni.
Lo si evince dalla nota inviata venerdì dal ministero dell'Istruzione a tutte le scuole, dalle materne agli istituti superiori per le misure standard di prevenzione anti-Covid, si sottolinea infatti che le disposizioni emergenziali in vigore per la scuola "esauriscono la loro validità al 31 agosto prossimo e, in assenza di ulteriori specifiche proroghe o rinnovi, non prolungano i loro effetti nel prossimo anno scolastico 2022/2023".
Restano in vigore le regole come il divieto di accedere nelle strutture scolastiche con sintomi influenzali o febbre superiore a 37,5 gradi, sanificazione delle classi sia ordinaria sia straordinaria, in presenza di uno o più casi di positività, e ricambi d'aria.
Ma i sindacati non ci stanno, la Uil Scuola: "Distanziamento, misure stabili contro il sovraffollamento delle classi, mappatura degli interventi tecnici per il ricambio d'aria: tutte questioni ancora aperte".
Secondo Ivana Barbacci, segretaria generale della Cisl Scuola che all'Adnkronos, afferma:
"L'obbligo vaccinale è stato opportuno e necessario. A prescindere dall'obbligo, comunque, oltre il 90% del personale scolastico si era vaccinato e sono convinta che i docenti che hanno già fatto la terza dose faranno anche la quarta. I
professori 'No Vax' sono molto pochi e impattano pochissimo sul sistema scolastico. Nel caso i dati relativi alla pandemia dovessero però peggiorare sarei favorevole al ritorno dell'obbligo vaccinale e di tutte le altre restrizioni in classe, come l'uso della mascherina obbligatoria. Sarebbe giusto tornare ad adottare queste misure, ma solo in presenza di dati scientifici".
Fonte foto: Pixabay e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10217103
L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri...
Si è tenuta in questa mattinata al Palavesuvio di Napoli la prova scritta per il Concorso Pubblico dell'ASL Salerno in riferimento all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di duecento infermieri. Gli aspiranti professionisti della salute si sono cimentati, dopo aver superato una prova preselettiva,...
Una mattinata all’insegna della scoperta e della formazione quella vissuta ieri dai ragazzi della 4ª A del Liceo Scientifico "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, accompagnati dalla professoressa Antonella Acampora, in visita al suggestivo Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. Gli studenti hanno avuto...
Si è tenuta ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Palazzo Municipale, la terza edizione di "Sorrento incontra il futuro: il Mediterraneo per i Giovani", evento organizzato da TEHA Group in collaborazione con il Comune di Sorrento e gli istituti superiori di Sorrento. Durante l'evento, aperto dai...
Il Comune di Napoli avvia i tirocini di inclusione sociale: un’opportunità concreta per costruire percorsi di dignità lavorativa. È aperto il termine per presentare la domanda per la partecipazione a più di 800 tirocini di inclusione sociale, un’iniziativa volta a promuovere l’autonomia e il reinserimento...