Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneIntelligenza artificiale, Fmi: "A rischio 60% posti di lavoro"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Lavoro e Formazione

intelligenza artificiale, lavoro, fondo monetario internazionale, rischi, posti di lavoro, report

Intelligenza artificiale, Fmi: "A rischio 60% posti di lavoro"

È l'eterno dilemma tra chi pensa che l'ingresso dell'AI non porterà grandi stravolgimenti nel mondo del lavoro e chi, come, il Fondo monetario internazionale, prospetta scenari poco rassicuranti sull'occupazione a livello mondiale

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 17 gennaio 2024 15:09:02

di Norman di Lieto

Se parli ad un nativo digitale di intelligenza artificiale ne discuterai in un modo, se ne parli con un over 40 ne dialogherai in un altro, se parli con un pensionato potresti percorrere iperboli del pensiero inimmaginabili.

Il tema, però, ci sta tutto: e, comunque la si pensi, l'intelligenza artificiale è entrata nelle nostre vite e, in qualche modo, bisognerà conviverci, imparando a gestirla tenendo, noi, gli umani, il 'coltello' dalla parte del manico.

Se è vero che in Italia, sia il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che la premier, Giorgia Meloni hanno 'ragionato' del tema è vero che l'intelligenza artificiale ha un impatto a livello mondiale. Non solo sul mercato del lavoro italiano.

È proprio qui, il motivo del contendere: quanto e come sarà invasiva la presenza dell'AI sul lavoro: quanti posti di lavoro porterà e quanti porterà...via.

La bilancia dove pende?

Il Fondo monetario internazionale ha provato a definire le percentuale di rischio per i vari paesi e l'impatto sul mondo del lavoro: il 40% nelle economie emergenti dalla Cina all'India al Brasile - il 26% nei Paesi a basso reddito, e fino al 60% nelle economie più avanzate, dall'Europa agli Stati Uniti.

L'AI è quasi certamente destinata ad aumentare le ineguaglianze sociali e ad aumentare il gap tra i Paesi più ricchi e quelli più poveri.

Il rapporto arriva proprio quando l'utilizzo di Chat Gpt è diventato pervasivo senza dimenticare l'utilizzo dei robot nel settore produttivo: uno studio che accende un alert importante per la comunità internazionale sui pericoli legati ad uno sviluppo incontrollato della stessa intelligenza artificiale.

E l'imperativo è uno solo: mettere la questione al centro dell'agenda politica globale e agire in fretta per mitigare l'impatto che le nuove tecnologie avranno soprattutto sulle categorie di lavoratori più vulnerabili, con decine di figure professionali che rischiano di scomparire per sempre.

Come detto, Mattarella nel suo messaggio di fine anno auspicava un utilizzo dell'intelligenza artificiale che fosse sostenibile, mentre Giorgia Meloni parlava di come avrebbe portato il tema al G7, portando il focus proprio sull'impatto dell'AI nel mondo del lavoro. E si mostrava assai preoccupata.

Nel rapporto del Fondo monetario internazionale si indicano i lavoratori più a rischio, quelli destinati a rischiare davvero di scomparire via a scapito dell'intelligenza artificiale e le cui mansioni saranno completamente sostituite dalle nuove tecnologie.

Operatori nel settore del telemarketing, o quelli dei call center, ma anche - si legge nello studio - i lavapiatti o gli artisti.

Tutte quelle figure, insomma, "a bassa complementarietà con l'intelligenza artificiale".

Al sicuro invece le professioni "ad alta complementarietà", quelle - ad esempio - come i chirurghi, i giudici, gli avvocati: tutte figure che si avvalgono e che possono beneficiare del supporto dell'intelligenza artificiale ma che non rischiano di essere rimpiazzate dalla capacità delle nuove tecnologie di riprodurre compiti finora legati esclusivamente all'intelligenza umana.

Secondo Kristalina Georgieva, direttrice del Fondo monetario internazionale:

"Circa la metà dei posti di lavoro nel cui ambito agisce l'AI possono trarre grandi benefici in termini di crescita della produttività, ma per l'altra metà le applicazioni legate all'intelligenza artificiale potrebbero di fatto sostituire le mansioni attualmente svolte dagli umani, con l'effetto di ridurre la domanda di lavoro e di portare a salari più bassi e a una riduzione delle assunzioni. E nei casi più estremi, alcuni di questi lavori potrebbe scomparire del tutto".S

Sempre secondo la direttrice del Fondo monetario:

"Risulta cruciale mettere in campo reti di sicurezza sociale omnicomprensive e offrire programmi di riqualificazione professionale per i lavoratori più vulnerabili.

E nel farlo potremo realizzare una transizione verso l'intelligenza artificiale più inclusiva, proteggendo i livelli di vita e tagliando le ineguaglianze".

Credo se ne parli ancora (troppo) poco, ma se non siamo stati in grado di anticipare gli effetti dell'AI sull'uomo e sui posti di lavoro, è tempo di accelerare e recuperare il terreno perduto.

Non è (ancora) troppo tardi per farlo ora.

 

Fonte foto: Foto di Gerd Altmann da Pixabay (both)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Intelligenza artificiale<br />&copy; Foto di Gerd Altmann da Pixabay Intelligenza artificiale © Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Intelligenza artificiale<br />&copy; Foto di Gerd Altmann da Pixabay Intelligenza artificiale © Foto di Gerd Altmann da Pixabay

rank: 10069104

Lavoro e Formazione

Al via le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...

Sorrento: aperte le iscrizioni per il corso di Primo Soccorso Blsd

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso di Primo Soccorso Blsd che si terrà il 24 maggio, dalle ore 9 alle 17 presso l'istituto comprensivo Sorrento. Al termine del corso, riservato a 50 maggiorenni, sarà rilasciato un certificato valido anche per i concorsi pubblici. Per iscriversi, è necessario...

Praiano, Casa Angelina selezione figura di cameriera ai piani per la stagione 2025

Con la riapertura, avvenuta pochi giorni fa, Casa Angelina, boutique hotel 5 stelle di Praiano, si conferma una delle gemme dell'ospitalità di lusso in Costa d'Amalfi. Per mantenere gli elevatissimi standard e rispondere a dinamiche lavorative naturali, l'hotel è alla ricerca di una figura professionale...

Regione Campania, aperte le candidature per il corso gratuito in ceramica artigianale a Vietri sul Mare

La Regione Campania, Assessorato alle Politiche Giovanili, di intesa con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in linea di continuità con l'edizione precedente, promuove attraverso Sviluppo Campania, il percorso formativo...

A Sorrento un corso base di francese: ecco come iscriversi

L’Ufficio Informagiovani di Sorrento, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Prometeo, organizza un corso di avvicinamento alla lingua francese, rivolto a chi desidera muovere i primi passi nella conoscenza del francese. Il corso, di livello base, si...