Tu sei qui: Lavoro e FormazioneLavoro, domani al via il confronto tra ministra Calderone e parti sociali
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 3 novembre 2022 20:26:00
Tornano positivi i dati sul lavoro dopo gli ultimi due mesi caratterizzati dal segno negativo: infatti a settembre torna a crescere l'occupazione con i posti stabili in aumento rispetto ai contratti a termini, a certificare il cambio di trend sono gli ultimi dati Istat.
Il tema del lavoro, insieme ai temi della salute e sicurezza, dell'incrocio tra domanda e offerta, del ruolo dei centri per l'impiego con la stretta in arrivo sul Reddito di cittadinanza e l'intervento sulle pensioni sarà domani sul tavolo del primo incontro tra la ministra Marina Calderone e le parti sociali.
A settembre, intanto, il numero degli occupati, che era sceso a luglio e agosto, risale e registra 46mila occupati in più rispetto al mese precedente: una crescita tutta legata ai dipendenti permanenti aumentati di 82mila unità; al contrario calano i dipendenti a termine (-20mila) e gli autonomi (-16mila). L'aumento si conferma anche rispetto a settembre 2021: 316mila occupati in più.
Nel pomeriggio di domani la ministra del Lavoro e delle politiche sociali non incontrerà solo i sindacati, ma anche Confindustria e le altre associazioni delle imprese: sarà il primo incontro del nuovo governo con le parti sociali.
Un tavolo di discussione che sarà, giocoforza, interlocutorio, innanzitutto organizzato per ascoltare, come sottolineato dall'entourage del ministero.
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri hanno chiesto - a onor del vero - anche un incontro diretto con la premier Giorgia Meloni a Palazzo Chigi.
Sul tema spinoso invece - e sempre assai dibattuto - del Reddito di cittadinanza l'intenzione del governo, come già sottolineato dalla stessa Meloni, è di mantenere il sostegno economico per i soggetti che non sono nella condizione di lavorare (pensionati in difficoltà, invalidi, chi è privo di reddito e ha figli minori di cui farsi carico) e di rivederlo, invece, per chi è in grado di lavorare.
"Non finirà il 31 dicembre", assicura il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon (Lega), ma qualche cambiamento "si può progettare fin da subito".
C'è la 'famosa' proposta con offerta congrua che non si può rifiutare:
"Se non si accetta, a casa già la prima volta".
Quello che tutti hanno compreso - finalmente - è che se si vuole che il sistema decolli in maniera effettiva, è necessario potenziare i centri per l'impiego e l'incontro tra domanda e offerta.
A fine giugno scorso, secondo gli ultimi dati disponibili dell'Anpal, erano 660mila i beneficiari soggetti al Patto per il lavoro e dunque 'occupabili'.
In un'intervista di ieri la sociologa Chiara Saraceno - esperta di povertà e chiamata dall'ex ministro del lavoro, Andrea Orlando a coordinare l'osservatorio sul Reddito di cittadinanza - ha dichiarato che sul reddito da togliere agli occupabili ha dichiarato: "Togliere il reddito agli occupabili è immorale, serve solo a far cassa".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Uil
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10977102
L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri...
Si è tenuta in questa mattinata al Palavesuvio di Napoli la prova scritta per il Concorso Pubblico dell'ASL Salerno in riferimento all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di duecento infermieri. Gli aspiranti professionisti della salute si sono cimentati, dopo aver superato una prova preselettiva,...
Una mattinata all’insegna della scoperta e della formazione quella vissuta ieri dai ragazzi della 4ª A del Liceo Scientifico "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, accompagnati dalla professoressa Antonella Acampora, in visita al suggestivo Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. Gli studenti hanno avuto...
Si è tenuta ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Palazzo Municipale, la terza edizione di "Sorrento incontra il futuro: il Mediterraneo per i Giovani", evento organizzato da TEHA Group in collaborazione con il Comune di Sorrento e gli istituti superiori di Sorrento. Durante l'evento, aperto dai...
Il Comune di Napoli avvia i tirocini di inclusione sociale: un’opportunità concreta per costruire percorsi di dignità lavorativa. È aperto il termine per presentare la domanda per la partecipazione a più di 800 tirocini di inclusione sociale, un’iniziativa volta a promuovere l’autonomia e il reinserimento...