Tu sei qui: Lavoro e FormazioneLe impietose condizioni di lavoro dei portalettere precari di Poste Italiane: la denuncia di un ex postino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 aprile 2023 09:04:44
La nota denuncia dell'ex postino Carmine Pascale, originario di Montella, in provincia di Avellino, sulle impietose condizioni lavorative dei portalettere alle dipendenze di Poste Italiane, sembra aver squarciato il velo che mascherava il volto della più grande azienda, partecipata statale, del Paese: straordinari "fantasma", pressioni, stress e mancata sicurezza gli aspetti pubblicamente denunciati.
"Le pressanti richieste lavorative spingono i precari, illusi dal posto fisso, a lavorare oltre l'orario previsto, due o tre ore al giorno non pagati. Ansia, paura di non farcela, stress e orari interminabili contribuiscono ad aumentare sensibilmente il rischio di incidenti oltre a influire negativamente sullo stato di salute del personale".
Com'è possibile che un'azienda controllata dallo Stato non paghi lo straordinario ai suoi dipendenti?
"Poste Italiane ogni anno arruola migliaia di nuovi lavoratori precari pur avendo a disposizione una graduatoria di ben 9320 ex dipendenti (alla data del 30 marzo 2023) dalla quale poter attingere tutte le risorse necessarie. Solo una piccola parte viene stabilizzata. Difficile pensare che possa trattarsi esclusivamente di esigenze temporanee di lavoro visto i grandi numeri in gioco, a maggior ragione dopo il recente "svelamento" degli straordinari non pagati. Numeri che andrebbero rivisti al rialzo, considerando che solo chi arriva a maturare almeno sei mesi di lavoro in Poste può entrare in graduatoria per future stabilizzazioni".
Com'è possibile che Poste Italiane, pur contando sulla presenza di sindacati interni che dovrebbero occuparsi delle necessità e dei bisogni di tutela dei lavoratori, si sia trasformata in una fabbrica di precariato macina profitti, ma anche diritti?
Tutto lascia presagire che lo sfruttamento del precariato sia frutto di una strategia aziendale ben studiata per aumentare i profitti e massimizzare i risultati, giocando sulla pelle dei lavoratori, giovani e meno giovani. Ciò nonostante, "per il quarto anno consecutivo Poste Italiane è tra i migliori datori di lavoro secondo il Top Employers Institute grazie alle sue politiche di valorizzazione delle risorse umane basate sui principi di benessere dei dipendenti, equità e merito." (Fonte: TG Poste del 18 gennaio 2023) Top Employers Institute è l'ente di certificazione internazionale, nato oltre 30 anni fa, che valuta e certifica le eccellenze delle condizioni di lavoro in 121 Paesi di tutto il mondo.
Com'è possibile che un'azienda Top Employer per la quarta volta consecutiva sembra rivelare notevoli criticità in termini di diritti, salute e benessere dei lavoratori?
Poste Italiane, dopo circa un mese dall'exploit degli straordinari "fantasma", non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione pubblica in merito alle controversie denunciate.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103921106
Il tema dell'integrazione dei migranti nel mondo occupazionale è da tempo al centro del dibattito: un'iniziativa che negli ultimi 5 anni è stata 'messa a terra' da Anpal Servizi Roma Puoi-Protezione Unita a Obiettivo Integrazione e promossa dalla Direzione generale 'Immigrazione e politiche di integrazione'...
L'Hotel Casa Angelina Lifestyle di Praiano, parte del rinomato gruppo Leading Hotels of the World, sta attualmente ampliando il proprio team per il 2024. L'obiettivo principale di questa iniziativa è migliorare ed espandere tutti i reparti dell'hotel al fine di garantire un livelli di servizio sempre...
Il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa, un boutique hotel situato nel cuore della Costiera Amalfitana, a Conca dei Marini, è alla ricerca di nuove figure professionali per arricchire il proprio team di lavoro. FRONT OFFICE SHIFT LEADER si coordina con il Front Office Manager per la gestione delle operazioni...
La Regione Campania ha attivato da ieri, 30 novembre, nel comprensorio industriale di Caivano, uno sportello-lavoro che offre servizi alle imprese che favoriscono l'incrocio domanda-offerta di lavoro. All'inaugurazione è intervenuto questa mattina il presidente Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l'importanza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.