Tu sei qui: Lavoro e FormazioneNapoli, Federico II e Deloitte: al via le selezioni per la quinta edizione di Operazione Talenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 marzo 2025 13:32:44
È online il bando per selezionare 15 studenti per la quinta edizione di Operazione Talenti, il progetto nato dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Deloitte che permette di conseguire una laurea triennale presso l’ateneo napoletano e al tempo stesso di avviare una carriera lavorativa in Deloitte.
Attualmente sono già coinvolti nel progetto 50 studenti, di cui 28 ragazzi e 22 ragazze, mentre nel 2024 sono stati 3 gli studenti che si sono laureati e risultano attualmente assunti in Deloitte presso la sede di Napoli. Nelle precedenti edizioni Operazione Talenti ha raccolto oltre 400 candidature da tutta Italia, ottenendo un ottimo riscontro verso questa iniziativa che prevede un costante accompagnamento dei partecipanti tramite sostegno economico e tutoraggio, anche per supportare ragazze e ragazzi che in circostanze diverse non avrebbero potuto continuare i loro studi.
"Operazione Talenti è un grande successo" - sottolinea Matteo Lorito, Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II –. Un progetto che unisce formazione e placement e che offre supporto a talentuosi studenti che, probabilmente, non riuscirebbero a esprimere al massimo le loro potenzialità. Puntare su brillanti giovani menti, aiutarle ad acquisire le competenze necessarie per trasformare le loro ambizioni in realtà è la nostra missione. Questo è un progetto che continuiamo a portare avanti con entusiasmo guardando con enorme soddisfazione ai risultati ottenuti fino a ora".
"Con Operazione Talenti anticipiamo il futuro, verso una sempre maggiore integrazione tra il mondo accademico e quello del lavoro" – dichiara Alessandro Mercuri, Technology & Transformation Leader di Deloitte Central Mediterranean. – "In un’epoca caratterizzata da continue e rapide trasformazioni, solo attraverso percorsi formativi di alto profilo possiamo far sì che i giovani talenti siano protagonisti del cambiamento, mettendo al centro quelle nuove competenze che ormai sono imprescindibili sia in ambito universitario sia in ambito lavorativo. Inoltre, con Operazione Talenti Deloitte conferma il proprio impegno nel Mezzogiorno affinché le nuove generazioni diventino il motore della crescita non solo grazie al sostegno all’occupazione, ma anche grazie a quelle competenze tecnologiche e digitali diventate ormai indispensabili per fronteggiare le sfide dei prossimi anni".
La sede di Napoli, che conta oltre 600 professionisti, si conferma il principale hub del network Deloitte dedicato ai percorsi formativi, con progetti rivolti alla formazione in ambito tecnologico dei giovani talenti come Operazione Talenti, Lumina Academy e la Digita Academy. Da anni sul territorio campano è stata avviata una collaborazione sinergica con il mondo accademico e i centri di eccellenza a livello locale per rispondere in maniera capillare alle esigenze del mercato del lavoro e offrire ai giovani opportunità di valore per il loro futuro.
Sarà possibile candidarsi fino al 25 giugno al link:https://www.deloitte.com/it/it/careers/explore-your-fit/students/operazione-talenti-deloitte.html.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10254109
L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri...
Si è tenuta in questa mattinata al Palavesuvio di Napoli la prova scritta per il Concorso Pubblico dell'ASL Salerno in riferimento all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di duecento infermieri. Gli aspiranti professionisti della salute si sono cimentati, dopo aver superato una prova preselettiva,...
Una mattinata all’insegna della scoperta e della formazione quella vissuta ieri dai ragazzi della 4ª A del Liceo Scientifico "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, accompagnati dalla professoressa Antonella Acampora, in visita al suggestivo Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. Gli studenti hanno avuto...
Si è tenuta ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Palazzo Municipale, la terza edizione di "Sorrento incontra il futuro: il Mediterraneo per i Giovani", evento organizzato da TEHA Group in collaborazione con il Comune di Sorrento e gli istituti superiori di Sorrento. Durante l'evento, aperto dai...
Il Comune di Napoli avvia i tirocini di inclusione sociale: un’opportunità concreta per costruire percorsi di dignità lavorativa. È aperto il termine per presentare la domanda per la partecipazione a più di 800 tirocini di inclusione sociale, un’iniziativa volta a promuovere l’autonomia e il reinserimento...