Tu sei qui: Lavoro e FormazioneSospesi dal lavoro per aver mangiato due fette di mortadella, scoppia il caso in uno stabilimento del Reggiano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 settembre 2022 13:41:35
Episodio singolare nel Reggiano, dove alcuni dipendenti dello stabilimento di Correggio sono stati sospesi per aver mangiato due fette di mortadella sul luogo di lavoro.
A riportare la notizia è il Resto del Carlino di Reggio Emilia che ha saputo la storia dagli stessi dipendenti dell'azienda socio cooperativa agricola Tre Valli, con sede a Verona, afferente al Gruppo Veronesi leader nel mercato agroalimentare coi marchi, tra gli altri, Aia e Negroni.
"A seguito della segnalazione di diversi episodi gravi, è stata avviata una serie di accertamenti disciplinari tuttora in corso come previsto dalla legge in materia", ha fatto sapere l'azienda, riferendosi ad alcuni ammanchi negli armadietti degli spogliatoi dei dipendenti, portando all'installazione di telecamere nascoste.
Dalle immagini è stato scoperto che un dipendente, poi licenziato, aveva infilato due prosciutti interi in un borsone; altri, invece, prendevano fette di salume per poi mangiarle in pausa.
"Erano fette di scarto - spiegano i dipendenti - che abbiamo usato per farcire un po' di focaccia portata da casa. Non abbiamo rubato nulla, avevamo solo fame durante il turno dato che i distributori automatici di cibo non bastano per 80 dipendenti e al pomeriggio sono già vuoti. Abbiamo agito in buonafede, tutto alla luce del sole pur sapendo della presenza delle telecamere. E poi è sempre stato tollerato in azienda, altrimenti dovrebbero sospendere tutti".
Gli operai ora temono il licenziamento e hanno impugnato, attraverso i loro legali, le lettere, chiedendo formalmente la riammissione al lavoro senza subire alcun provvedimento disciplinare. L'azienda ha 15 giorni di tempo per rispondere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10799104
Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso di Primo Soccorso Blsd che si terrà il 24 maggio, dalle ore 9 alle 17 presso l'istituto comprensivo Sorrento. Al termine del corso, riservato a 50 maggiorenni, sarà rilasciato un certificato valido anche per i concorsi pubblici. Per iscriversi, è necessario...
Con la riapertura, avvenuta pochi giorni fa, Casa Angelina, boutique hotel 5 stelle di Praiano, si conferma una delle gemme dell'ospitalità di lusso in Costa d'Amalfi. Per mantenere gli elevatissimi standard e rispondere a dinamiche lavorative naturali, l'hotel è alla ricerca di una figura professionale...
La Regione Campania, Assessorato alle Politiche Giovanili, di intesa con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in linea di continuità con l'edizione precedente, promuove attraverso Sviluppo Campania, il percorso formativo...
L’Ufficio Informagiovani di Sorrento, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Prometeo, organizza un corso di avvicinamento alla lingua francese, rivolto a chi desidera muovere i primi passi nella conoscenza del francese. Il corso, di livello base, si...