Tu sei qui: Lavoro e FormazioneUniversità di Salerno, il 27 gennaio si chiude il bando per l’assegnazione di 50 borse di studio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 gennaio 2023 08:27:49
Ultimi giorni per partecipare al bando "Innovators" del progetto SEIUNISA (Student Entrepreneurship & Innovation) promosso da Fondazione Unisa e Università degli Studi di Salerno, che assegnerà 50 borse di studio per stimolare l’autoimprenditorialità degli studenti dell’ateneo salernitano e contribuire alla costruzione di realtà innovative sul territorio.
Il bando è indirizzato a studenti iscritti presso l’ateneo salernitano a Corsi di Laurea Magistrale Biennale o Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico e che conseguiranno la laurea entro il 31 marzo 2023. Per tutti i requisiti è possibile consultare il bando sul sito della Fondazione Unisa: www.fondazione.unisa.it.
Ai giovani, assegnatari delle borse di studio del bando "Innovators", sarà offerta la possibilità di partecipare a circa 100 ore formative, comprensive di workshop metodologici, attività d’informazione sui temi relativi alle nuove tecnologie e all'innovazione, incontri con personalità di rilievo del mondo dell’imprenditoria con i quali confrontarsi.
Le modalità e gli obiettivi del bando sono stati illustrati nell’incontro tenutosi presso l’Aula "Gabriele De Rosa" del Campus di Fisciano dal titolo "SEIUNISA: la Piattaforma per sostenere Innovazione e Imprenditorialità degli Studenti dell’Ateneo".
Sono intervenuti il Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, il professor Vincenzo Loia, il Responsabile Scientifico della piattaforma SEIUNISA Roberto Parente, il professor Massimo De Santo, docente di Reti di Calcolatori presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale.
"La prima fase del progetto SEIUNISA si svolgerà presso l’ateneo di Salerno da fine febbraio a giugno -ha evidenziato il professore Parente durante l’incontro- Il programma prevede una frequenza minima di 60 ore a scelta tra una proposta di oltre 100 di laboratorio. La seconda fase sarà incentrata sulle attività divulgative sulle nuove tecnologie digitali all’interno di laboratori. Si parlerà di Metaverso, Smart Cities, Blockchain con approfondimenti rivolti anche a chi ha una conoscenza superficiale di queste materie. Uno dei nostri obiettivi, infatti, è quello di abbracciare tutte le tipologie di studenti, non solo quelli che già studiano materie informatiche o tecniche, ma anche umanisti ed economisti. Quello che mi aspetto è trovare ragazzi che abbiano curiosità, passione e l’ambizione non solo di far crescere il proprio business ma migliorare anche la qualità della vita delle persone. Con la terza fase andremo a realizzare gli aspetti più pratici che consentiranno ai giovani studenti di affrontare un percorso di mentoring con gli evangelist, così come abbiamo rinominato i tutor provenienti dal mondo dell’imprenditoria e dell’innovazione. I partecipanti entreranno a contatto con il mondo dell’impresa, usufruendo anche di periodi di attività formativa all’estero".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105820101
L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri...
Si è tenuta in questa mattinata al Palavesuvio di Napoli la prova scritta per il Concorso Pubblico dell'ASL Salerno in riferimento all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di duecento infermieri. Gli aspiranti professionisti della salute si sono cimentati, dopo aver superato una prova preselettiva,...
Una mattinata all’insegna della scoperta e della formazione quella vissuta ieri dai ragazzi della 4ª A del Liceo Scientifico "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, accompagnati dalla professoressa Antonella Acampora, in visita al suggestivo Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. Gli studenti hanno avuto...
Si è tenuta ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Palazzo Municipale, la terza edizione di "Sorrento incontra il futuro: il Mediterraneo per i Giovani", evento organizzato da TEHA Group in collaborazione con il Comune di Sorrento e gli istituti superiori di Sorrento. Durante l'evento, aperto dai...
Il Comune di Napoli avvia i tirocini di inclusione sociale: un’opportunità concreta per costruire percorsi di dignità lavorativa. È aperto il termine per presentare la domanda per la partecipazione a più di 800 tirocini di inclusione sociale, un’iniziativa volta a promuovere l’autonomia e il reinserimento...