Tu sei qui: LibriA Cava si presenta il libro "Lorenzo - Vetri taglienti a Vietri sul Mare" di Franco Bruno Vitolo e Lolita D’Arienzo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 novembre 2023 13:25:45
Giovedì 9 novembre 2023, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni in Piazza Abbro, con inizio alle ore 18, nell'ambito della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno", promossa dal Delegato alla Cultura Armando Lamberti, sarà presentato il libro "Lorenzo - Vetri taglienti a Vietri sul Mare" (Area Blu Edizioni), scritto a quattro mani da Franco Bruno Vitolo e da Lolita D'Arienzo, l'ex ballerina nata a Vietri e residente a Cava de' Tirreni, che, pur se da circa trent'anni immobilizzata dalla SLA comunica solo attraverso il battito delle ciglia, restando aperta alla vita esterna promuovendo iniziative di vario tipo e scrivendo ben sei libri.
Interverranno Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni, il Consigliere comunale delegato alla Cultura Armando Lamberti, Francesco Romanelli, Presidente dell'Associazione Giornalisti di Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi "Lucio Barone", Niccolò Farina, in rappresentanza della casa Editrice Area Blu;, Vittorio Tenneriello, figlio di Lolita, Franco Bruno Vitolo, coautore del libro e conduttore dell'evento, Angela Vitaliano, Dirigente dell'Associazione Giornalisti "L. Barone", Maria Rosaria D'Alfonso, Dirigente Scolastica, Lucia Criscuolo, insegnante.
La manifestazione aderisce alla campagna di sensibilizzazione nazionale contro la violenza sulle donne e di genere: "Posto Occupato", promossa da Concetta Lambiase.
"Lorenzo - Vetri taglienti a Vietri sul Mare" è un romanzo giallo-rosa ambientato a Vietri, incentrato su due nuclei narrativi convergenti. Il primo è basato sulle indagini relative alla misteriosa aggressione subita da un giovane sulla spiaggia di fronte agli scogli dei "Due Fratelli". L'altro è la storia d'amore di Lorenzo, giovane avvocato con la passione dell'investigazione pericolosa, e Milù, un'infermiera conosciuta nell'Ospedale dove lui è stato ricoverato per effetto del suo "vizietto".
Le due storie si intrecciano attraverso una serie di momenti anche drammatici, intensi e carichi di emozioni e problematiche. A far da cornice attiva, Vietri e le sue bellezze, che vengono esaltate non solo nelle parole del racconto ma anche attraverso un'appendice di immagini fotografiche dei luoghi in cui si svolge la vicenda. Tra i personaggi, un ruolo importante è stato riservato alla stessa Lola e alla sua famiglia, con riferimenti ad eventi e situazioni realmente vissute. Un mix di fantasia e realtà, raccontato in stile fiction televisiva, con un crescendo di vivacità e azione.
Una "fiction in salsa vietrese", come la definiscono gli stessi autori.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10798108
Nell'aula del Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, alle ore 18 di giovedì 30 novembre 2023, sarà presentato il volume "Graffiti vietresi" di Vito Pinto, edito da Graus Edizioni con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Trattasi di una antologia della memoria del paese costiero, che è sempre...
Il prossimo sabato 2 dicembre, presso la Sala consiliare del suggestivo Palazzo di Città di Vietri sul Mare, si terrà il secondo appuntamento della rassegna culturale "Quello che le donne... Dicono!". Organizzata dal giornalista Antonio Di Giovanni nell'ambito delle manifestazioni culturali "Vietri Cultura",...
Salvatore De Riso, rinomato maestro pasticcere della Costa d'Amalfi e presidente dell'Associazione Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha annunciato con entusiasmo il lancio del suo più recente libro, intitolato "I Dolci del Cuore". Questa straordinaria pubblicazione, composta da 352 pagine ricche di...
Sabato 11 novembre alle ore 12, l'Hotel Parco dei Principi di Sorrento ospiterà una conversazione intorno al libro "I luoghi del Design in Italia" dei giornalisti Antonella Galli e Pierluigi Masini, edito da Baldini+Castoldi. Gli autori dialogheranno con l'architetto Fabrizio Mautone, curatore del restauro...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.