Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: LibriA Portici la presentazione del libro "L'arte del pizzaiuolo napoletano tra tradizione e innovazione"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Libri

Portici, libro, presentazione

A Portici la presentazione del libro "L'arte del pizzaiuolo napoletano tra tradizione e innovazione"

L’appuntamento, per conoscere i risultati di questo studio multidisciplinare, durato 4 anni, è per lunedì 10 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria di Portici, quando verranno resi noti i risultati e presentato il libro "L'arte del pizzaiuolo napoletano tra tradizione e innovazione", già tradotto in inglese.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 10:37:37

Hanno studiato il mondo della pizza a tutto tondo, focalizzando l'attenzione sulle sue caratteristiche merceologiche, reologiche ed organolettiche, analizzate con rigoroso metodo scientifico.

L'appuntamento, per conoscere i risultati di questo studio multidisciplinare, durato 4 anni, è per lunedì 10 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria di Portici, quando verranno resi noti i risultati e presentato il libro "L'arte del pizzaiuolo napoletano tra tradizione e innovazione", già tradotto in inglese.

Gli studi si sono avvalsi della collaborazione di 20, tra ricercatori e docenti di diverse Facoltà universitarie italiane ed istituzioni di ricerca, che hanno affiancato Paolo Masi, professore emerito di Scienze e Tecnologie Alimentari dell'Università degli studi di Napoli Federico II.

Nell'ottica della ricerca e dell'approfondimento sui temi relativi alla produzione della pizza napoletana, Antimo Caputo, CEO di Mulino Caputo di Napoli, ha voluto contribuire attivamente, finanziando 2 borse di studio riservate a giovani neo laureati del Dipartimento di Agraria di Portici, che hanno affiancato i due vincitori del dottorato di ricerca bandito dall'Ateneo Federiciano.

L'iniziativa che ha portato a far confluire i risultati delle ricerche nella pubblicazione del testo, edito da Doppiavoice, è partita dal maestro pizzaiulo Enzo Coccia, titolare della famosa pizzeria La Notizia nonché profondo conoscitore e ambasciatore della pizza napoletana.

Coccia, da sempre animato da una grande curiosità relativa ad ogni aspetto tecnico e nutrizionale, e già autore di un libro interamente dedicato alla Pizza fritta, ha dichiarato: "Essendo completamente immerso nel mondo della pizza, per professione ma, prima ancora, per passione, mi sono accorto dell'assenza di una letteratura scientifica relativa ai processi che regolano la produzione della pizza napoletana, che potesse essere di supporto soprattutto agli addetti ai lavori e, così, ho proposto di colmare questa lacuna."

Un invito accolto con partecipazione dal rettore dell'Università Federico II, professor Matteo Lorito, e dal professor Paolo Masi, che dichiara: "Siamo molto soddisfatti di questo lavoro. I pizzaioli di tutto il mondo potranno, finalmente, disporre di un testo per approfondire le conoscenze relative alla pizza napoletana: alla fermentazione, alle tecnologie, ma anche ai processi di cottura e all'impatto ambientale e alla sostenibilità energetica delle pizzerie e alle innovazioni che potrebbero migliorare l'arte del pizzaiuolo napoletano"

"Abbiamo voluto sostenere questo studio accademico, relativo al percorso di evoluzione della tecnica e degli ingredienti della pizza napoletana- ha dichiarato Antimo Caputo, Ceo di Mulino Caputo-perché riteniamo che rappresenti un valido supporto per le nuove generazioni di pizzaioli, animati da un approccio molto più tecnico, rispetto ai maestri del passato. Il mondo ci guarda con grande attenzione ed è importante dare risposte e indicazioni che abbiano un solido fondamento scientifico, così come riescono a fare gli approfondimenti pubblicati in questo testo."

Un focus così dettagliato si pone in ideale continuità con un riconoscimento capitale, quello dell'Arte del Pizzaiuolo napoletano come Patrimonio culturale immateriale dell'Umanità, ratificato da parte dell'Unesco, nel 2017.

Relatori della presentazione saranno: Mauro Moresi, già professore di Tecnologie alimentari dell'Università della Tuscia;Paolo Masi, professore emerito di Tecnologie alimentari dell'Università Federico II di Napoli e Antimo Caputo, CEO di Mulino Caputo; coordinerà il confronto il giornalista Luciano Pignataro.

Assieme all'Università Federico II di Napoli, hanno collaborato: l'Università degli Studi della Tuscia, l'Università degli Studi di Salerno, l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, l'Università di Bari, l'Università del Molise e il CNR.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10894100

Libri

Ad Amalfi arriva “Fratelli di Chat”: Giacomo Salvini presenta il libro-inchiesta al Festival del Giornalismo

Il 7 luglio 2025 alle ore 20.30, Largo Duchi Piccolomini ospiterà la presentazione del libro "Fratelli di Chat" di Giacomo Salvini, all'interno del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta, giunto alla sua quinta edizione e per la prima volta in programma anche in Costiera Amalfitana....

"Positano Mare, Sole e Cultura": 3 luglio si presenta il libro "Il tempo del bosco" di Mario Calabresi

C'è un filo sottile che lega l'arte al tempo: è il tempo che rallenta, si ascolta, si custodisce. È da questa intuizione che nasce Il tempo del bosco (Mondadori), l'ultimo libro di Mario Calabresi, un viaggio interiore che invita a riscoprire noi stessi attraverso la lentezza, il silenzio e la forza...

Sant'Agnello: l’ex vice direttore di Repubblica Sergio Rizzo al Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta

Il "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'inchiesta" fa tappa a Sant'Agnello, con due appuntamenti, inseriti nel cartellone degli eventi comunali "rEstate Sintonizzati 2025". La prima data a Sant'Agnello è oggi, 30 giugno, alle 20:30 al Belvedere Marinella. L'ex vice direttore di Repubblica...

Maurizio De Giovanni atteso a Vietri sul Mare: 4 luglio la presentazione del suo libro "Il pappagallo muto. Una storia di Sara"

L'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare e il SalerNoir Festival le Notti d Barliario, in stretta collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e i Concerti d'Estate di Villa Guariglia, ospitano un incontro con Maurizio De Giovanni e la presentazione del suo libro "Il pappagallo...

Oggi la presentazione de “Il cammino di M. C. Escher”, il volume fotografico di Edoardo Colace che omaggia Atrani

Sarà presentato oggi, sabato 28 giugno, alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e...