Tu sei qui: LibriAd Amalfi “Pagine d’aMare”: la rassegna letteraria che mette al centro la cultura del mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 13:02:27
Al via la prima edizione di Pagine d'aMare, la rassegna letteraria nata per promuovere e diffondere la cultura del mare, come elemento essenziale della natura e come risorsa economica. Un progetto culturale nato quest'anno per volontà del Cipom (Comitato interministeriale per le Politiche del mare) sotto il patrocinio del ministro Nello Musumeci. La premiazione avverrà ad Amalfi, nella sede dello storico Arsenale, sabato 26 ottobre alle ore 17, alla presenza del ministro per le Politiche del mare Nello Musumeci , con i saluti del Sindaco di Amalfi Daniele Milano.
Pagine d'aMare: narrativa e saggistica al centro della prima edizione
La rassegna è suddivisa in due sezioni: "narrativa" e "saggistica". La giuria, presieduta dal giornalista e autore televisivo Mauro Mazza e composta dalla scrittrice e divulgatrice Licia Colò e da Aldo Berlinguer , avvocato e professore ordinario dell'Università di Cagliari, ha eletto vincitore della sezione "narrativa" Francesco Maselli con il testo "L'Italia ha paura del mare" e della "saggistica" Marco Valle con il testo "Patria senza mare".
Premiazioni speciali e una giuria d'eccezione
Saranno premiati anche quattro autori con menzioni speciali. L'evento sarà condotto dalla giornalista Nunzia De Girolamo, con la partecipazione dell'autore e presentatore televisivo Giancarlo Magalli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10156105
Il "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'inchiesta" fa tappa a Sant'Agnello, con due appuntamenti, inseriti nel cartellone degli eventi comunali "rEstate Sintonizzati 2025". La prima data a Sant'Agnello è oggi, 30 giugno, alle 20:30 al Belvedere Marinella. L'ex vice direttore di Repubblica...
L'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare e il SalerNoir Festival le Notti d Barliario, in stretta collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e i Concerti d'Estate di Villa Guariglia, ospitano un incontro con Maurizio De Giovanni e la presentazione del suo libro "Il pappagallo...
Sarà presentato oggi, sabato 28 giugno, alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e...
Prende il via il cartellone degli eventi estivi del Comune di Sant'Agnello "rEstate Sintonizzati", con le rassegne consolidate nel tempo, il coinvolgimento delle realtà associative del territorio e la partecipazione di volti illustri del panorama nazionale. Fino al 6 settembre tanti gli appuntamenti...
Un viaggio tra biografia, identità femminile e potere, all'insegna della grazia e della profondità: è quanto promette l'incontro dal titolo "Rivoluzioni silenziose" con Paola Calvetti, in programma oggi, mercoledì 25 giugno, alle ore 21 in Piazza Flavio Gioia, nell'ambito della XXXIII edizione di Positano...