Tu sei qui: LibriAtrani tra storia e magia in “La Lanterna Magica” di Andrea Cavaliere: sabato 25 marzo la presentazione
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 marzo 2023 13:11:48
Sabato 25 marzo ad Atrani, presso "La Scalinatella" in piazza Umberto I, alle 19, Andrea Cavaliere presenta "La Lanterna Magica. Atrani tra storia e magìa" (Edizioni Stamperia Cerrone), con il patrocinio del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e dell'Associazione "Martiri di Nassirya".
"La Lanterna magica" tratta della comunità di Atrani: in particolare Andrea Cavaliere prende in esame il periodo di storia del suo paese che va dal 1946 al 1996, e cioè dal momento della riacquistata autonomia amministrativa, con il decreto luogotenenziale n.151 del 25 giugno 1944 a firma di Umberto II di Savoia, per arrivare alla fine del XX secolo circa. Durante il periodo fascista era stato annesso alla vicina Amalfi, formando così un'unica entità comunale, una forma di conurbazione costituita da due cittadine separate solo da una collina degradante verso il mare. Era già successo nel medioevo. Finita la Seconda Guerra mondiale, a liberazione avvenuta, i due centri si separano ed ognuno segue la sua sorte. Il piccolo borgo così rinasce a nuova vita e si avvia in piena autonomia verso il futuro. "La narrazione, facile e scorrevole", come scrive la professoressa Annamaria Esposito, "si insinua tra le carte e le delibere comunali, le stradine, i vicoli, le note folkloristiche, le voci del mare, del fiume Dragone, di un popolo". Un popolo, quello di Atrani, che, come sottolinea il professor Giuseppe Gargano, "è principalmente caro" all'autore, "il quale ne coglie aspetti e tradizioni che fanno parte ormai dell'immaginario collettivo".
E proprio il professor GiuseppeGargano, del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, insieme allo scrittore Alfonso Bottone, si intratterranno con l'autore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102840105
Il "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'inchiesta" fa tappa a Sant'Agnello, con due appuntamenti, inseriti nel cartellone degli eventi comunali "rEstate Sintonizzati 2025". La prima data a Sant'Agnello è oggi, 30 giugno, alle 20:30 al Belvedere Marinella. L'ex vice direttore di Repubblica...
L'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare e il SalerNoir Festival le Notti d Barliario, in stretta collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e i Concerti d'Estate di Villa Guariglia, ospitano un incontro con Maurizio De Giovanni e la presentazione del suo libro "Il pappagallo...
Sarà presentato oggi, sabato 28 giugno, alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e...
Prende il via il cartellone degli eventi estivi del Comune di Sant'Agnello "rEstate Sintonizzati", con le rassegne consolidate nel tempo, il coinvolgimento delle realtà associative del territorio e la partecipazione di volti illustri del panorama nazionale. Fino al 6 settembre tanti gli appuntamenti...
Un viaggio tra biografia, identità femminile e potere, all'insegna della grazia e della profondità: è quanto promette l'incontro dal titolo "Rivoluzioni silenziose" con Paola Calvetti, in programma oggi, mercoledì 25 giugno, alle ore 21 in Piazza Flavio Gioia, nell'ambito della XXXIII edizione di Positano...