Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Libri“C’era una volta... il Libro” apre il calendario 2024 delle manifestazioni di settore

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Libri

Sabato 17 e domenica 18 febbraio a Cesena la XIV edizione dello special dedicato all’antiquariato e modernariato librario

“C’era una volta... il Libro” apre il calendario 2024 delle manifestazioni di settore

In mostra una ricca offerta di volumi antichi, vintage e rarità. Fra gli esemplari presenti un rarissimo manifesto francese sull'Affaire Dreyfus, “Il libro dei sogni” di Fellini, il fac simile de L’Officiolum

Inserito da (Admin), venerdì 9 febbraio 2024 14:46:51

Per chi è a caccia a libri introvabili, volumi da collezione, rarità bibliografiche il primo appuntamento dell'anno è con l'edizione invernale di "C'era una volta... il Libro", che apre il calendario delle manifestazioni di settore nel 2024.

Lo speciale cesenate dedicato al mondo dell'antiquariato e del modernariato librario e al collezionismo cartaceo arriva così alla quattordicesima edizione, confermandosi come uno degli eventi più qualificati e amati dal pubblico in questo ambito, grazie alla sua ricca proposta espositiva.

 

Nell'edizione di febbraio saranno presenti oltre quaranta fra librerie specializzate e commercianti di stampe e cartografia d'epoca provenienti da ogni regione d'Italia, che come al solito proporranno i loro ‘tesori' più interessanti (l'elenco degli espositori sarà consultabile prossimamente sul sito www.ceraunavoltantiquariato.com).

 

Qualche anticipazione di quello che si potrà trovare negli stand durante la manifestazione.

 

Edizioni novecentesche di gran fascino

Fra le edizioni novecentesche, si segnala la rara "Antologia dei giovani scrittori e poeti italiani", a cura di Guido Milanesi pubblicato a Milano nel 1934 (edizioni 900). Vi compare il racconto "La valanga" firmato dal giovanissimo (era ancora al ginnasio) Raffaele Comparoni, che sarebbe poi diventato famoso con lo pseudonimo di Silvio D'Arzo.

Di grande interesse, la prima edizione del libro di Gio Ponti "Amate l'architettura" (Genova 1957), pensata e progettata dallo stesso Ponti e impreziosita dall'autografo dell'autore.

Più recente, ma di indubbio fascino, "Il libro dei sogni" di Federico Fellini. Si tratta di una prima edizione a tiratura limitata (solo 1000 copie) pubblicato da Rizzoli nel 2007: all'uscita il libro andò a ruba, e i pochi esemplari che si trovano in commercio hanno raggiunto quotazioni ragguardevoli.

 

I libri antichi

Sul fronte dei libri antichi, la mostra offre l'occasione di ammirare da vicino vere e proprie opere da museo, come originali e preziosi manoscritti medievali, grazie alla presenza di espositori di eccellenza come Giuseppe Solmi Studio Bibliografico (Ozzano BO). Si segnala, a proposito un interessante facsimile de L'Officiulum, testo di preghiere miniato più antico finora conosciuto prodotto in Italia.

 

Le stampe

Ricchissima, come di consueto, l'offerta sul fronte delle stampe e della grafica, con veri e propri pezzi unici. Fra essi spicca un rarissimo manifesto francese di fine Ottocento, della serie "Musée des horreurs" firmata da Victor Lenepveu. Il manifesto raffigura Émile Zola nelle sembianze di un maiale che imbratta di escrementi la mappa della Francia. La serie, distribuita fra il 1899 e il 1900, offre una galleria di caricature al vetriolo dei più famosi difensori dell'Affaire Dreyfus.

La fragilità della carta e il formato imponente di questi manifesti, nonché il loro quasi immediato sequestro da parte della polizia, hanno contribuito alla scomparsa di queste caricature che tuttavia hanno avuto un forte impatto sull'opinione pubblica.

 

Le riviste

Il collezionismo di carta guarda anche al mondo delle riviste, e anche in questo ambito "C'era una volta il libro" di febbraio riserva delle chicche.

È il caso dell'intera collezione in 5 volumi di "L'arte in Italia. Rivista mensile di Belle Arti", uscita fra il 1869 e il 1873. Si tratta di una delle più belle riviste italiane di Belle Arti, riccamente illustrata, punto di riferimento tra gli artisti italiani della seconda metà del secolo XIX.

 

Ma ci saranno anche altre raccolte. Ad esempio le prime due annate (1954 e 1955) e 17 numeri della terza annata de "Il Contemporaneo", importante settimanale fondato da Antonello Trombadori e Romano Bilenchi, con contributi e scritti di collaboratori di valore, come Franco Fortini, Carlo Cassola, Italo Calvino, Calamandrei e molti altri. Senza dimenticare una serie di primi numeri di importanti periodici come "L'espresso" (1955), "Incontro" pubblicazione letteraria edita da Vallecchi (1940), "Il Manifesto" (1971), la prima annata completa (1939) del settimanale "Tempo".

 

Come di consueto, "C'era una volta... il Libro" viene ospitato nella cornice di "C'era una volta..." la kermesse dedicata al brocantage, vintage e officina antiquaria in programma negli stessi giorni con oltre 200 espositori da tutta la Penisola.

 

Info

"C'era una volta... il Libro" febbraio 2024

Date: 17 e 18 febbraio

Luogo di svolgimento: Cesena Fiera - Pievesestina di Cesena (Fc)

Orario d'apertura delle due giornate: dalle ore 9.00 alle 18.30 (ultimo accesso ore 18)

Ingresso: 3 euro. Gratuito fino ai 14 anni e dopo i 70.

Info con possibilità di acquistare il biglietto on line: www.ceraunavoltantiquariato.com

FB C'era una volta il Libro

IG ceraunavolta.illibro

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10689101

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Ad Anacapri la presentazione de "Gli olivi di Capri”, un libro sulla storia di agricoltura eroica

Ieri, 28 Aprile 2025, presso Villa Rosa ad Anacapri e col patrocinio del comune di sopra, si è tenuta una partecipata presentazione del libro di Simonetta Capecchi, "Gli olivi di Capri", una storia di agricoltura eroica. L'evento, organizzato dall'associazione L'Oro di Capri, ha visto la presenza del...

Sorrento, Alessandro Cecchi Paone presenta il suo libro dedicato a Raimondo di Sangro di Sansevero

Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone dal titolo "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità" (Armando De Nigris Editore). L'incontro sarà introdotto dai saluti...

Napoli, 29 aprile la presentazione del libro “Storia della moda italiana”

Un viaggio fatto di "tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino": Martedì 29 aprile 2025 (ore 18.00), gli spazi del prestigioso Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone (in Piazzetta Mondragone, 18 -Napoli) ospiteranno la presentazione del libro "Storia della moda italiana" firmato dal...

Minori, 4 aprile Riccardo Troiano presenta il suo libro "Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana"

Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...