Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: LibriGli olivi di Capri protagonisti al Salone del Gusto di Torino con un libro illustrato di Simonetta Capecchi

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Libri

È stato presentato in anteprima sabato 28 Settembre, all’interno del Salone del Gusto, Terra Madre di Torino, il libro illustrato di Simonetta Capecchi “Gli olivi di Capri, una storia di agricoltura eroica”

Gli olivi di Capri protagonisti al Salone del Gusto di Torino con un libro illustrato di Simonetta Capecchi

Nel corso dell’incontro si è parlato dei primi dieci anni dell’associazione, dal 2014 ad oggi, di tutte le pratiche messe in opera che hanno portato a recuperare decine di ettari di terreno alla coltivazione dell’ulivo, in special modo nella costa nord occidentale di Capri, ad Anacapri, tra la Grotta Azzurra e il Faro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 settembre 2024 13:26:31

È stato presentato in anteprima sabato 28 Settembre, all'interno del Salone del Gusto, Terra Madre di Torino, il libro illustrato di Simonetta Capecchi "Gli olivi di Capri, una storia di agricoltura eroica" edito da Electa, sul progetto di rigenerazione degli oliveti di Capri per la ricorrenza dei 10 anni dell'associazione L' Oro di Capri. Nel corso dell'incontro si è parlato dei primi dieci anni dell'associazione, dal 2014 ad oggi, di tutte le pratiche messe in opera che hanno portato a recuperare decine di ettari di terreno alla coltivazione dell'ulivo, in special modo nella costa nord occidentale di Capri, ad Anacapri, tra la Grotta Azzurra e il Faro.

A moderare l'incontro la giornalista e scrittrice Licia Granello, esperta di temi legati al cibo e all'alimentazione che ha passato la parola in apertura a Barbara Nappini, Presidente Slow Food Italia, che ha parlato del messaggio poetico e politico dell'associazione di olivicoltori che costituisce un unicum di tutela della biodiversità e del paesaggio. In seguito ha preso la parola Gianfranco D'Amato, presidente Onorario Oro di Capri e ideatore della pubblicazione, che ha parlato del rapporto tra comunità e paesaggio, delle difficoltà iniziali incontrate dall'associazione nel produrre un olio di qualità e della sfida di mettere in campo tanti professionisti dell'agricoltura e del paesaggio per riprendere la pratica di coltivazione olivicola, che fino agli anni '50 era una delle attività principali della comunità anacaprese.

A conferire, in seguito, Carlo Alessandro Lelj di Garolla, direttore Oro Di Capri, che ha spiegato le specificità di intervento in un territorio difficile come quello di Capri per conformazione e orografia ed ha illustrato il lavoro recente fatto sugli ulivi plurisecolari con l'aiuto del CNR e tramite l'utilizzo del metodo Carbonio 14.

Ad intervenire successivamente Simonetta Capecchi, disegnatrice e autrice del libro, che ha esposto il lavoro di ricerca e illustrazioni fatto a mo'di reportage lungo il corso di circa due anni per arrivare a documentare nel suo libro un ciclo completo annuale di coltivazione delle olive, dalla potatura, alla raccolta, inserendo anche i laboratori didattici rivolti ai più giovani e agli esperti del settore. L'autrice ha parlato del senso di coinvolgimento trasmessole dall'intera comunità anacaprese ed ha riferito di essere rimasta particolarmente colpita da alcune parole del presidente dell'associazione Oro di Capri, Pierluigi della Femina che si riferivano al messaggio di salvaguardia del luogo per le nuove generazioni. Infine la parola é passata ad Helga Sanità, antropologa dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, che ha sottolineato il legame tra i luoghi e le persone in questo progetto di recupero del paesaggio che é anche un recupero del patrimonio immateriale e delle relazioni che i cittadini di una comunità hanno tra loro in rapporto al contesto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10006105

Libri

“Il Maggio dei Libri”: al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Ad Anacapri la presentazione de "Gli olivi di Capri”, un libro sulla storia di agricoltura eroica

Ieri, 28 Aprile 2025, presso Villa Rosa ad Anacapri e col patrocinio del comune di sopra, si è tenuta una partecipata presentazione del libro di Simonetta Capecchi, "Gli olivi di Capri", una storia di agricoltura eroica. L'evento, organizzato dall'associazione L'Oro di Capri, ha visto la presenza del...

Sorrento, Alessandro Cecchi Paone presenta il suo libro dedicato a Raimondo di Sangro di Sansevero

Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone dal titolo "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità" (Armando De Nigris Editore). L'incontro sarà introdotto dai saluti...

Napoli, 29 aprile la presentazione del libro “Storia della moda italiana”

Un viaggio fatto di "tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino": Martedì 29 aprile 2025 (ore 18.00), gli spazi del prestigioso Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone (in Piazzetta Mondragone, 18 -Napoli) ospiteranno la presentazione del libro "Storia della moda italiana" firmato dal...

Minori, 4 aprile Riccardo Troiano presenta il suo libro "Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana"

Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...