Tu sei qui: Libri“Gli olivi di Capri. Una storia di agricoltura eroica”: Simonetta Capecchi presenta il suo libro in giro per l’Italia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 novembre 2024 15:02:28
Quattro tappe in giro per l'Italia, tra Milano, Venezia, Napoli e Bologna per raccontare il lavoro tra gli olivi di Capri di Simonetta Capecchi: "GLI OLIVI DI CAPRI. UNA STORIA DI AGRICOLTURA EROICA" (Electa, Milano 2024). Un reportage illustrato che racconta un anno di lavoro degli olivicoltori dell'associazione L'Oro di Capri e affronta in modo semplice i temi dell'agricoltura sostenibile, del recupero ambientale e dell'identità culturale di una comunità.
Un'altra Capri, lontana dal turismo giornaliero e da quello glamour delle celebrità. Il volto meno noto dell'isola è qui raccontato in forma di taccuino di viaggio ad acquarello. Un vero e proprio reportage, scritto e disegnato sul posto, ci rivela una storia straordinaria: quella di un'esperienza collettiva di recupero degli olivi, la riscoperta di pratiche colturali, del rapporto tra le piante e il lavoro dell'uomo, della cura quotidiana del paesaggio.
Una storia di agricoltura eroica che oggi si rinnova e si affina con scelte agronomiche sostenibili e rigenerative, con l'attenzione alla comunità e alla sua identità culturale, con il coinvolgimento instancabile di scuole, istituzioni, operatori del territorio e artisti, con un'idea di futuro e di ambiente che va oltre lo sfruttamento e l'utile immediato, guardando lontano e alle generazioni che ci seguiranno.
La prima tappa di presentazione del volume si terrà a Milano il 21 novembre alle 19 presso la Cartoleria e Tipografia Bonvini1909 in via Tagliamento 1. Dialogheranno con l'autrice Giovanni Moro e Carlo Lelj Garolla.
La seconda tappa sarà a Venezia, il 22 novembre alle 18 presso la Libreria Einaudi, San Polo 2583. A dialogare con l'autrice Matteo Alemanno.
La terza tappa si terrà a Napoli, il 2 dicembre alle 18 presso la Libreria Feltrinelli in via Santa Caterina 23. A dialogare con l'autrice il giornalista Pasquale Raicaldo, l'antropologo Marino Niola e l'esperto di paesaggio Carlo Lelj Garolla.
Ultima tappa del ciclo di presentazioni si terrà a Bologna il 4 dicembre alle 19 presso la Gallery 16, via Nazario Sauro 16/A in collaborazione col bookshop Libreria Trame. A dialogare con l'autrice si sarà Donatella Franchi.
Per ogni tappa di presentazione l'autrice firmerà le copie del libro con una dedica acquerellata.
Simonetta Capecchi vive a Napoli e lavora come illustratrice eseguendo mappe illustrate, disegni e reportage dal vero. Nel 2008 ha contribuito a fondare l'associazione internazionale Urban Sketchers, dedicata a promuovere il valore narrativo, educativo e artistico del disegno in presa diretta.
Dal 2015 tiene una rubrica scritta e disegnata sul mensile di viaggi "Dove" (Rcs). Collabora con il Parco Archeologico di Pompei: sua la nuova mappa illustrata degli scavi.
L'Oro di Capri, associazione per la tutela dell'olivo a Capri, è un progetto virtuoso di sviluppo sostenibile volto a recuperare l'antica vocazione di Anacapri alla coltivazione dell'olivo, con l'obiettivo di tutelare il paesaggio e produrre un olio extravergine di qualità superiore.
L'Edizione è in due versioni, italiano e inglese. 128 pagine a colori. Nella tasca interna una mappa acquerellata dell'isola di Capri con olivi centenari, passeggiate e punti panoramici, in scala 1:10.000
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10416101
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Ieri, 28 Aprile 2025, presso Villa Rosa ad Anacapri e col patrocinio del comune di sopra, si è tenuta una partecipata presentazione del libro di Simonetta Capecchi, "Gli olivi di Capri", una storia di agricoltura eroica. L'evento, organizzato dall'associazione L'Oro di Capri, ha visto la presenza del...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone dal titolo "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità" (Armando De Nigris Editore). L'incontro sarà introdotto dai saluti...
Un viaggio fatto di "tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino": Martedì 29 aprile 2025 (ore 18.00), gli spazi del prestigioso Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone (in Piazzetta Mondragone, 18 -Napoli) ospiteranno la presentazione del libro "Storia della moda italiana" firmato dal...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...