Tu sei qui: Libri"Il taglio freddo della luna" è il nuovo romanzo di Piera Carlomagno
Inserito da (Admin), lunedì 26 settembre 2022 15:30:04
Il nuovo romanzo di Piera Carlomagno sarà presentato per la prima volta lo stesso giorno dell'uscita, venerdì 30 settembre, alle 18, presso la libreria Feltrinelli di corso Vittorio Emanuele a Salerno. "Il taglio freddo della luna", edito da Solferino, è il terzo romanzo della serie che ha come protagonista l'anatomopatologa lucana Viola Guarino. Questa volta, le indagini, al fianco del sostituto procuratore della Repubblica di Matera Loris Ferrara e del vice questore Augusto De Salvo, la porteranno sulla costa ionica della Basilicata, tra Policoro, Metaponto e la bianca Bernalda. Dialogherà con l'autrice, Angelo Cennamo Blogger letterario di Telegraph Avenue.
«Con una scrittura alta e letteraria, sensuale e incisiva al tempo stesso, Carlomagno ci conduce nei misteri più cupi della Basilicata.»
Gabriella Genisi - la Repubblica
Gli ultimi istanti di quiete, l'ultimo lampo di spensieratezza: è l'inizio del pranzo di fine estate che Marina Pietrofesa Cortese, matriarca ottantenne, ha imbandito per la famiglia, in uno degli eleganti lidi della costa ionica lucana. Certo è strano che Wlady, nipote prediletto di Marina, non sia arrivato, ma la sua assenza è solo un'increspatura nell'atmosfera dorata che avvolge quella famiglia di antichi latifondisti. Ben diversa la giornata di Viola Guarino, chiamata ad analizzare una scena del crimine che sembra una quinta teatrale: il professor Vittorio Ambroselli ucciso come Marat nella vasca da bagno della sua casa ricca di opere d'arte. Uno come Ambroselli, riflettono gli inquirenti, tra cui l'affascinante sostituto procuratore Loris Ferrara, poteva avere molti nemici: era il fisico della Fossa Irreversibile in cui, a pochi chilometri da lì, negli anni Cinquanta, erano state nascoste le scorie nucleari americane. E quando viene a galla la relazione di sua figlia diciassettenne, Ginevra, con il giovane Wlady - la cui assenza comincia ad assumere i contorni di una scomparsa - i due casi appaiono inequivocabilmente collegati. La soluzione si trova solo nel presente o in un passato che, come le scorie nucleari, è sepolto nelle profondità della colpa? L'ultima estate dell'innocenza: un evento, un'esperienza, un topos che per i protagonisti di questa storia torna e si ripete come una maledizione. Piera Carlomagno tesse in questo nuovo noir una magistrale trama di ombre in cui stavolta anche l'indomita Viola Guarino, anatomopatologa e un po' strega, faticherà a non restare invischiata.
____________
Piera Carlomagno è giornalista professionista e scrive sul «Mattino »; con il romanzo Una favolosa estate di morte, edito da Rizzoli, ha vinto il premio Romiti di «Ombre», sezione Emergenti, al Caffeina Festival di Viterbo. È direttrice artistica del SalerNoir Festival, che nell'estate del 2022 è giunto all'ottava edizione. È laureata in cinese e ha tradotto un'opera teatrale del premio Nobel Gao Xingjian. Con Solferino ha pubblicato Nero lucano (2021), pluripremiato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101318101
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Ieri, 28 Aprile 2025, presso Villa Rosa ad Anacapri e col patrocinio del comune di sopra, si è tenuta una partecipata presentazione del libro di Simonetta Capecchi, "Gli olivi di Capri", una storia di agricoltura eroica. L'evento, organizzato dall'associazione L'Oro di Capri, ha visto la presenza del...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone dal titolo "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità" (Armando De Nigris Editore). L'incontro sarà introdotto dai saluti...
Un viaggio fatto di "tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino": Martedì 29 aprile 2025 (ore 18.00), gli spazi del prestigioso Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone (in Piazzetta Mondragone, 18 -Napoli) ospiteranno la presentazione del libro "Storia della moda italiana" firmato dal...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...