Tu sei qui: Libri"La lezione di Althea" e "Le Lettere dal Fronte, umanità in trincea": l'anteprima emozionante di ..incostieraamalfitana.it 2024
Inserito da (Admin), mercoledì 1 maggio 2024 11:43:42
Si chiudono venerdì 3 maggio a Minori gli appuntamenti di "Aspettando..incostieraamalfitana.it2024", anteprima della 18a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, che partirà invece il 3 giugno. Alle ore 19.00 in Largo Solaio dei Pastai, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone si intratterrà con MichelePisaturo e "la LEZIONE di ALTHEA. Storia, rivoluzioni sociali, trionfi sportivi di una donna straordinaria" (R.I.T.A.), e Gianluca Amatucci con "Lettere dal fronte. Umanità in trincea" (Il Terebinto).
Althea Gibson, una delle atlete più influenti e sottovalutate del XX secolo, è la protagonista di una favola vera, in cui il talento consente di superare la rete del razzismo e sfuggire a una vita destinata all'illegalità e all'emarginazione. Dalla povertà e vivacità delle strade di Harlem, Althea irrompe con garbo nello sport segregato degli Stati Uniti: prima persona di colore ammessa, con riluttanza, sul finire degli anni Quaranta, nei più importanti tornei di tennis, diviene la numero uno del mondo, per poi passare, prima persona di colore, professionista nel golf. Oltre ai successi sportivi, Althea incide un disco e si esibisce come cantante, recita in un film con John Wayne, si candida al Senato degli Stati Uniti. Un viaggio fantastico, reso possibile dall'ammirazione e dal sostegno di numerose celebrità, da Sugar Ray Robinson a Joe Louis, da Elisabetta II a Dwight Eisenhower, dagli Harlem Globetrotters a Billie Jean King. "La LEZIONE di ALTHEA" di Michele Pisaturo, maestro nazionale di tennis, è un romanzo, una biografia, un libro di storia, un manuale di allenamento, un testo di educazione civica: uno spaccato del Novecento capace di appassionare i cultori di tennis, di sport, di didattica, di lotte per i diritti umani, o semplicemente di storie. A questa presentazione collabora il Circolo Tennis Minori Costa d'Amalfi.
"Lettere dal fronte. Umanità in Trincea" del giornalista Gianluca Amatucci offre uno sguardo autentico sulle realtà della guerra attraverso le parole di chi l'ha vissuta. Tramite una collezione unica di lettere, diari e testimonianze, il libro ci svela le storie di coraggio, amore, speranza e disperazione vissute dai soldati e dalle loro famiglie. "Lettere dal fronte" non è solo un'opera di testimonianza, ma un viaggio intenso attraverso un percorso che ricostruisce gli eventi storici tramite i vissuti individuali di uomini e donne improvvisamente catapultati in circostanze straordinarie. Un invito a non dimenticare le lezioni della storia e a riflettere sulla complessità della condizione umana in tempo di guerra tramite una narrazione coinvolgente e ricca di umanità.
Nel corso della serata esposizione degli acquerelli dell'artista minorese Giuseppe Proto, e gli interventi di Dario Ferrigno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101133105
Mercoledì al Largo Annunziata, nello storico rione Angri di Sant'Agnello, si terrà l'incontro con Sabrina Efionayi, giovane scrittrice italiana di origine nigeriana, nata a Castel Volturno nel 1999, cresciuta in una famiglia napoletana a cui è stata affidata pochi giorni dopo la nascita dalla sua madre...
Prosegue a Piano di Sorrento la quinta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta, un appuntamento ormai consolidato che porta nella nostra città autori, giornalisti e intellettuali impegnati a raccontare e analizzare le sfide del presente. Lunedì 25 agosto, alle ore...
Lunedì 4 agosto sarà a Sant'Agnello il conduttore del programma televisivo "Accordi e Disaccordi" Luca Sommi, con il suo libro "Solo amore. Appunti per un manifesto in difesa degli animali". L'evento fa parte del "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'inchiesta" ed è inserito nel cartellone...
Nuovo appuntamento con il Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Lunedì 28 luglio, alle ore 20:30, nella splendida cornice di Villa Fondi, ospiteremo Luigi de Magistris, ex magistrato ed ex sindaco di Napoli, per la presentazione del suo libro "Poteri occulti" (Paper...
Una donna capace di cambiare il destino dell'arte contemporanea mondiale, ma troppo a lungo rimasta nell'ombra. A lei, Hilla von Rebay, baronessa tedesca, pittrice, collezionista e cofondatrice del celebre Guggenheim Museum di New York, è dedicato il romanzo di Luca Berretta"Hilla von Rebay - La donna...